BMW Serie 3 E46 - 320i E46-CONSUMO OLIO MOTORE | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E46 320i E46-CONSUMO OLIO MOTORE

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da oldtimer, 6 Settembre 2007.

  1. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    :-k Forse ti confondo con Steve.
     
  2. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    Steve mette quello dell'Auchan di Pirri :lol:

    p.s. Stefano si scherza eh!!
     
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Io metto l'Elf 5w/40 dell'Auchan..
     
  4. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    La mia oltre essere esperienza personale è anche sicura conoscenza della meccanica e quindi delle caratteristiche fisiche di un olio,
    al di fuori dal fattore commerciale innegabile che è legato al marchio,io parlavo proprio dell'olio Slx 0W30 LL04 ,che è appositamente fluido tanto da aver visto auto che dopo averlo messo gli restava il minimo un pelino più alto,per via del minor sforzo del motore,poi lo stesso può capitare con olii analoghi per viscosità e caratteristiche anche se non Castrol.
    Gli olii con quelle viscosità hanno di contro il maggior consumo d'olio che sul motore M54 avvolte può essere già di suo considerevole.

    Io uso OLIO 5w40 totalmente sintetico Bmw LongLife,oppure ho messo anche il Bardhoil 5w40 sintetico,se lo trovavo all'Auchan con le caratteristriche che voglio lo pigliavo pure,sempre che la differenza di prezzo ne valga la fatica di andare a prenderlo,altrimenti lo prendo dal ricambista.
     
  5. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.981
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    ah ecco perché mi succede, iniziavo a preoccuparmi
     
  6. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Occhio che (se hai un diesel) un altro utente aveva contattato il tizio della Royal Purple e questo gli diceva che loro hanno olio motore per diesel (cioè con i detergenti appositi) solo di gradazione 15w-40 o qualcosa del genere.
    Quelli 0w-30 e simili ce l'avevano solo per benzina.

    Poi vedi te.
    coals
     
  7. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Tu prima avevi su un olio 15w40(roba che metto sui camion dell'impresa) percui con uno 0w40 è normale il motore giri meglio,dovrebbe anche ridurre i consumi di carburante(di olio tene consumerà di più se schiacci),per quello dicevo figuratevi lo 0w30 con specifiche Bmw LL04 che è ancora più fluido,questi olii sono studiati per lubrificare velocemente anche a freddo e sono ottimi per chi usa l'auto in città con continue soste e accensioni,io non utilizzo l'Slx LL04 solo perchè cambiandolo ogni 8k kilometri circa,sarebbe a mio avviso una grossa caZxata metterci un olio che è dato per durare anche 25k kilometri,ovviamente l'olio consigliato da libretto sulla mia sarebbe quello,con i diesel invece seguo scrupolosamente l'olio indicato.
     
  8. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    lo so! :mrgreen:
     
  9. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.981
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    no aspe la mia auto è sempre stata tagliandata bmw, quindi avevo su l'olio prescritto dalla casa, semplicemente avevo fatto un rabbocco con il 15w40 (roba da meno di un litro)
     
  10. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    io ho il 318i cabrio e mediamente usando castrol ll 04 un paio di rabbocchi da kg/kg e mezzo li faccio sempre tra un tagliando e l'altro (25000km).
    C'e' stato un periodo che mi perdeva una piccola gocciolina d'olio quasi quotidianamente e li il rabbocco era piu frequente (diciamo un kg in piu sempre nei 25000km).Magari con il 320 beve un po di più...:-k
    Per quanto riguarda la qualità del castrol ll04 (per carità ottima, ma a che prezzo!) il mio meccanico dice che ci sono altri oli che a parità di gradazione hanno la stessa qualità. L'ultima volta ho provato agip sint e mi sto trovando bene!pagato 11€ al litro anzichè 21€...vedi tu!:wink:
     
  11. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Gli oli in Germania bisogna prenderli... qui in Italia son tutti ladri :evil:

    Cmq sempre per informazione riporto testo già riportato in altri 3d su una discussione di Carughi.
    Perchè non so chi lo legge e chi no e penso sia cmq sempre interessante, tanto non è farina del mio sacco.

    Il Carughi è un fisico nucleare passato ad occuparsi di materiali speciali,
    leghe strategiche, ricerche spaziali (ESA) e nel campo motori alla FIAT.
    Ha lavorato con: Savonuzzi, Giacosa, Lampredi, Forghieri, Caruso, Cappelli,
    Pignone, consulente di Taglioni, Mascheroni ed Azzalin per la
    FIAT, la Ferrari, la Ducati e la Cagiva.
    Attualmente all'ISVOR (Istituto per lo SViluppo e l'ORganizzazione), che e'
    la scuola dei tecnici e manager della FIAT.

    Questi documenti li potete trovare con google gruppi sotto it.discussioni.motori. =D>

    Riporto parti del testo con domande e risposte.

    Tizio:

    > Il punto e' questo, le case prescrivono l'olio da usare in base alle
    > reali esigenze del motore oppure e' prevalente l'esigenza "commerciale"?


    Carughi Carlo:

    Va bene, ormai mi sono s*******to del tutto esternando le mie opinioni coram populo..
    Posso continuare con gli oli.
    Quando si facevano le prove in laboratorio sugli oli, dopo anni di test
    eravamo arrivati a delle conclusioni agghiaccianti.
    Ovvero:
    Come potere lubrificante TUTTI gli oli sono uguali (tutti buoni).
    A parita' di sigla (le sigle mantengono quel che promettono) TUTTI gli oli
    sono identici, nel senso che chi piu' chi meno comunque mantengono quello
    che promettono.
    Tutti gli oli sono perfettamente miscibili tra loro visto che derivano dal
    petrolio e il pacchetto di additivi che contengono e' comunque prodotto
    dalla stessa ditta.
    Per dirti che razza di prove abbiamo fatto, siamo arrivati a montare le
    fasce elastiche radioattive per poi analizzare i traccianti radioattivi
    nell'olio e vedere l'usura.
    Quel motore, non sentendomi di comandare ad uno di manipolare roba
    radioattiva, l'ho montato io, tra parentesi.

    Dice: e alura?
    Allora e' solo una questione commerciale, alura!
    E non date retta alle esagerate affermazioni dei venditori.
    O c'e' dentro un additivo specifico (e ve lo devono certificare con tanto di
    etichetta) oppure e' tutta una manovra commerciale.
    Tanto per concludere, quando ho fatto le prove sui rivestimenti antiusura
    dei bicchierini punteria Ferrari F1, ho avuto tra le unghie l'olio che
    usavano, preparato apposta dall'Agip.
    Pensando che fosse diverso dal normale Sint 2000, l'ho fatto analizzare in
    laboratorio.
    Ed e' vero che era diverso dal normale Sint 2000. Aveva uno scorreggesimo di
    zanzara in piu' di antischiuma e non aveva l'anti acido, dal momento che
    veniva sostituito ad ogni gara.
    Per il resto era identico.



    > Tecnicamente l'utilizzo di una viscosita' elevata potrebbe danneggiare
    > il motore (penso alle punterie idrauliche)?


    No. Basta solo che ti ricordi di non partire a tavoletta entro i primi due
    microsecondi dall'accensione del motore!
    Infatti, devono almeno andare in pressione le riprese di gioco idrauliche
    delle punterie....

    *****

    Sul flash point:


    Poi mi spieghi quando l'olio dentro al motore raggiunge la temperatura del
    foglio di stagnola dentro al forno eh!
    O che ***** te ne fai di un flash point di 350° anziche' di 320, quando
    l'olio nel motore raramente arriva a 170°!
    Per i non addetti: flash point e' la temperatura a cui l'olio comincia a
    fumare.

    saluti
    coals
     
  12. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
     
  13. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    >'affermazione "CHI PIU CHI MENO" mi sembra però poco professionale per >uno scienziato di quel livello.

    vabbè magari doveva aprire una discussione di 10 pagine di trattato :wink:
    cmq io con il tipo non c'ho mai parlato, ma è molto stimato e di sicuro c'è poco da insegnargli.

    >fatto sta che non è la prima volta però che, magari in maniera al limite >del maniacale, nelle nostre discussioni affermiamo di trovare una qualche >differenza nell'uso, consumo e prestazioni utilizzando oli differenti...un >motivo ci sarà poi...o saremmo davvero tutti matti!!!:mrgreen:

    E' su questo ho da ridire.
    Le prove vanno fatte a doppio cieco, tu entri nell'auto e non sai che olio c'è dentro e poi dai una valutazione.
    No che entri sai che hai messo l'olio che hai preso per 30 euro al litro e tutto gasato dici "azz ora si che l'auto va meglio... ho fatto proprio un bell'acquisto!"
    Ste affermazioni secondo me, ma non solo, lasciano il tempo che trovano.
    Bisogna chiamare quelli del CICAP :razz:

    Le prove si fanno con gli strumenti, devono essere ripetibili etc etc.
    E' scienza niente di più.
    Altrimenti è esoteria e non c'è un metodo di paragone valido, perchè ognuno mette l'olio che gli piace di più e tutti dicono "il mio è il migliore!"

    salutoni
    coals
     
  14. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Non ho mica detto che e' un imbecille...solo che generalizzare dicendo "piu o meno" tutti gli oli mantengono quello che dichiarano mi sembra un po' come dir tutto e allo stesso tempo dire niente...
    Che le prove si facciano con gli strumenti e' vero ma e' altrettanto vero che non c'e' bisogno per fare paragone tra due oli senza prima sapere quello che ho nel motore...
    Se io quido la mia macchina per 20k km con un tipo di olio e poi lo cambio con un'altro tipo e noto miglioramenti mica e' perche' sono psicologicamente indirizzato a dire che l'olio nuovo, e magari piu costoso, vale di piu.Semplicemente faccio delle constatazioni!

    E poi guarda che non siamo qui a far la gara di chi ha l'olio migliore (secondo te uno mette l'olio che gli piace di piu per poi dichiarare che e' il migliore...). Non siamo mica all'asilo!
    Semplicemente valutiamo le nostre esperienze e le rendiamo disponibili agli altri per rendere e renderci le cose un po' piu facili. In pieno spirito con il forum, altrimenti lo stesso non avrebbe senso di esistere!:wink:
     
  15. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    è il 170cv??(se si lo stesso mio motore... m54) vuoi un consiglio... lascia perdere il long life...
    la mia quando l ho presa aveva l olio praticamente nuovo... perchè il vecchio padrone aveva appena fatto il tagliando alla bmw(qundi castrol 0w30)

    ci do abbastanza gas quando giro.. ;) in 3500km ne ho messo un kg...](*,)

    l ho subito tolto e ho messo il motul 5100 10w40 da moto...
    stile di guida sempre lo stesso, siamo a quota 12.000km, non ne è andata giù una goccia... ;)
     
  16. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    da moto?puoi illuminarmi meglio?
     
  17. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ovviamente dicevo tutto con molta tranquillità, come al solito.
    :wink:

    Se sembrava avessi un tono alterato ti chiedo scusa, è che scrivendo molte volte se non inondi di emoticon il messaggio non si percepisce il tono.

    salutoni
    coals
     
  18. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    si.. io faccio il meccanico di moto e moto da strada...
    e ci metto quello.. è il motul 5100 10w40 tecnosintese da moto...
    è quello dell ornet per farti un esempio....[​IMG]
     
  19. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    tranquillo era solo per chiarire il mio punto di vista!:wink:
     
  20. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    che storia!non sapevo si potesse!:-k
     

Condividi questa Pagina