320i del 1999 con 45 000 km certificati: buon acquisto?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Dorian Gray, 30 Novembre 2008.

  1. Dorian Gray

    Dorian Gray Aspirante Pilota

    5
    0
    30 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    Volkswagen Golf
    Buongiorno a tutti.

    Desiderando passare a BMW, ed amando particolarmente la E46, sto considerando l’acquisto di un 320i berlina , Attiva, del 1999 con 45 000 (quarantacinquemila) kilometri reali, tutti tagliandati e, soprattutto, fatturati dalla concessionaria BMW della nostra zona, ed eseguiti una volta l’anno, indipendentemente dalla percorrenza.

    Il prezzo richiesto dal venditore (altra marca) è 6000 euro piu il passaggio poco trattabili (….il passaggio omaggio), una enormità per la nostra zona, anche in considerazione del basso kilometraggio, dove le vetture oltre 1.6 a benzina usate sono praticamente invendibili (si chiamino pure audi, mercedes o bmw) e quindi 9 volte su 10 finiscono esportate nei paesi dell’est dopo radiazione dal PRA, e per poche centinaia di euro l’una….massimo mille in casi come questo.

    Inoltre ho naturalmente provato la vettura, che viene venduta con la formula verbale”non tocchi niente, è tutto a posto…..il precedente proprietario era un maniaco, abbiamo effettuato tutti i controlli etc” ma la garanzia è solo quella di conformità, cioè si dichiara che l’auto è conforme a quanto scritto sul contratto, che è poco piu che” vista e piaciuta” e “nello stato in cui si trova”.
    Ho provato, dicevo, la vettura, ed ho subito notato, sia a ,motore freddo che caldo, una notevole difficoltà nel dosaggio della frizione, che portava l’auto a strattonare in partenza.
    Il venditore naturalmente ho sostenuto che si trattava di un problema della mia gamba, non abituata al comando in questione, ma…..ho lavorato parecchio tempo in una officina, anni fa, dove ho avuto modo di provare decine di vetture di marchi diversi, ma nessun problema di dosaggio, se la frizione era a posto…..anche se era la prima volta che salivo su quel modello.

    Inoltre ho letto nel rapporto di affidabilità di Quattroruote (Gennaio 2003) relativo a questo modello, che gli esemplari fino a tutto il 1999 erano soggetti a frizione che strappava in colonna, problemi vari e costosi del clima automatico, e vibrazioni in frenata inizialmente affrontati con la sostituzione dei dischi freno senza risultato. Solo a fine ‘99 e quindi in produzione dal 2000 il problema è stato individuato ed ha comportato la modifica dei bracci inferiori della sospensione anteriore, di un giunto elastico della scatola guida e delle tubazioni rigide del servosterzo.

    Il proprietario era un signore anziano che aveva altre auto in famiglia, e questa la usava solo per rari viaggi autostradali, per cui ha passato molto piu tempo in garage che in circolazione.

    Vi chiedo quindi:

    1) Che ne dite del prezzo e quale sarebbe quello giusto secondo voi?

    2) Tutti sappiamo che le auto, anche se hanno percorso pochi kilometri, invecchiano ugualmente, quindi : quali problemi dovrei o potrei aspettarmi a breve termine acquistando quest’auto?
    (Percorro 20 000 km /anno)

    Vi sarò molto grato dei vostri interventi ed in particolare se qualcuno che possiede questo modello, ante 2000, vorrà raccontarmi la sua storia.

    Vi ricordo che si tratta del magnifico 6L 2000 cc 150 cv a benzina.

    Grazie a tutti per la collaborazione.
     
  2. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    prezzo, buono se i km sono quelli.
    le frizioni si, tendono a caldo a strappare. ma qui mi sembra un problema piu' complesso.

    problemi in cui potresti incappare:cambio frizione (che puoi fare in bmw con programma oatc, dove la pagherai sui 300 euro lavoro gratis),braccetti anteriori e silent block che hanno sempre un usura precoce. ti conviene imho prenderli su ebay.de dai crucchi,quelli non originali rinforzati e farteli montare da qualche mecca generico.
    altra cosa che farei e' un megatagliandone con cambio olio, olii differenziale cambio freni servo (l auto alla fine ha 10 anni), cambio cinghie e pompa acqua...molte di queste cose riesci a farle pure in oatc con sconti interessanti. io calcolerei comunque che se devi fare tutti questi lavori siamo sui 1000 euro, compresa frizione e braccetti.forse anche 1100 1200
    ma poi l auto, se i km sono i suoi, torna nuovissima.
    se poi fai 20k km annui, ti conviene pensare ad un impianto gpl..dal nuovo anno tornano gli incentivi, e il motore si presta benissimo. ad oggi la differenza e' poca, ma se torna su la benza...

    ci sono poi altri difetti sulle e46: climatizzatore (una resistenza fa le bizze e sballa la temperatura), sensore airbag sotto il tappetino passeggero che fa le bizze, vetri elettrici, ma alla fine sono monatine.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2008
  3. Dorian Gray

    Dorian Gray Aspirante Pilota

    5
    0
    30 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    Volkswagen Golf
    Grazie della risposta: l'ultimo cambio olio - tagliando ufficiale bmw è stato effettuato nel frebbraio scorso. da allora percorsi 2000 km. (Duemila)

    Chiedo scusa, ma che intendi con oatc?

    La frizione puo essere necessario sostituirla per forza o solo per ovviare al fastidioso strappo in partenza?

    Pur avendo girato a gpl per 14 anni (dal 1982 al 1996) ed avendo apprezzato molto il risparmio, col quale ai prezzi di allora ho pagato circa due volte l'auto, non amo le trasformazioni moderne, in quanto aggiungono complessità ad auto gia concettualmente molto complesse e sofisticate, con tuttti i loro problemi. So per esperienza diretta, in quanto faccio un lavoro tecnico, che non una piccola parte di chi monta gpl o metano su auto recenti ha una percentuale molto alta di probabilità di andare incontro a problemi, e non raramente di iniziare un pellegrinaggio senza fine e senza risultato in officina, che porta, una volta scaduta la garanzia, a grosse spese che annullano o portano in passivo il bilancio del risparmio alla pompa. Inoltre la situazione mondiale di recessione ,e quindi di contrazione della domanda e di conseguenza della produzione, ha portato il costo del petrolio a quello che è oggi: rifornito ieri verde a 1.120 al litro......Ho calcolato piu volte, anche quando la verde era a 1.5 al litro, quanto avrei risparmiato sulla mia auto attuale mettendola a gpl: si trattava di circa 600 euro l'anno: la mia domanda è : che ci vuole, coi prezzi di oggi, a spendere quei 600 euro in maggior manutenzione straordinaria dovuto all'impianto a gas? Un nulla......senza contare che avrei impiegato due anni per l'ammortamento, e solo dopo quelli avrei iniziato a risparmiare. Inoltre, la valanga di persone che si sono precipitate quest'estate a trasformare a gas la loro auto, per lo piu pagando prezzo pieno perchè incentivi esauriti, pensi siano contenti ora che la verde costa come sopra? E che dire di quelli a metano, che nell'ultimo anno è cresciuto del 30% in prezzo?
    Personalmente non amo le nozze coi fichi secchi: io scelgo l'auto in base alle mie possibilità economiche, cercando di farmi un quadro il piu possibile preciso prima dellìacquisto, e se posso affrontarlo. Se la risposta è si, allora il nobillissimo 6L del 320i a casa mia del gpl non sentira mai nemmeno l'odore.....Ti facccio un ultimo esempio: prima della attuale golf avevo un terza serie: l'unico che mi ha telefonato per rispondere all'annuncio sul giornalino locale la voleva mettere a metano......ti confesso che ho sentito come una stretta al cuore, ed ho avuto il forte impulso di dirgli di no: ma era l'unico offerente, per cui...Ora ogni tanto lo vado a trovare ed ogni volta che alzo il cofano mi metto le mani nei capelli: gli impiantisti ci vanno giu pesanti, se per modificare o togliere un particolare è piu veloce tagliare che svitare o sfilare, loro tagliano......e chi ama la bella meccanica non puo che inorridire....Oggi Un bmw a gpl? E perchè no, domani, un Ferrari a metano, naturalmente con le bombole sul tetto verniciate di rosso?:mrgreen:
     
  4. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Leggi quà
    http://www.bmw.it/it/it/owners/service/oatc/oatc.html

    Io un 320i come quello lo metterei subito a GPL
     
  5. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    il prezzo e' buono, ma devo contraddire killer.
    Certo gli interventi che ti dice di fare possono essere fatti senza problemi, ma nn sono indispensabili se la macchina nn da noie. il mio consiglio è chiedere alla concessionaria se te la lascia una mezza mattina e te la fai guardare da un buon meccanico di fiducia. Se noti qualche cosa a livello di usura dei vari componenti li cambi altrimenti lascia perdere. Se vai a comprare un'auto da 6000€ nn penso ti aspetti di fargli una manutenzione maniacale addirittura sostituendo componenti solo per il semplice fatto che potrebbero eventualmente rompersi. L'auto avrà anche 9 anni ma 45km sono pochissimi per una Bmw.:wink:
     
  6. Dorian Gray

    Dorian Gray Aspirante Pilota

    5
    0
    30 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    Volkswagen Golf
    Grazie Sidney,suggerimento piu che sensato. Mi hanno detto che posso farla vedere sia a meccanico che carrozzaio di fiducia, ma purtroppo nella stessa zona gli "operatore del settore" dato che il paese è piccolo, si conoscono tutti, per cui temo che "cane non mangi cane". Oltretutto so per esperienza diretta che il cosiddettto meccanico di fiducia se l'auto è a pezzi ovvio, te lo dice, ma se necessita di alcuni interventini a breve anche costosi, allora .....tende a sorvolare, sapendo, e sperando, che poi sara lui ad eseguirteli, ovviamente allargando le braccia con desolazione, e ripetendo : mah. una cosa del genere su un bmw non l'avevo mai sentita, è proprio una bellasfortuna....
    Quindi, data la mia esperienza passata diretta in officina, ho stilato un piano di controllo di tutti i principali organi meccanici e di tutte le tenute dei vari liquidi con verifica tanto dal cofano che da sotto, con auto sul ponte.
    Dovrei ottenere in questo modo un quadro corretto all'80%, se non qualcosa in piu. Purtroppo ho lavorato a lungo nel settore e so bene come funziona il rapporto tra venditori, carrozzai di fiducia (loro, non tua) e meccanici idem...
    Ma spero di saltarci fuori, perchè l'auto mi piace, come direbbe Natalino Balasso, "parecchiotto...."

    Ma raccontatemi la vostra storia, o voi possessori del 320i dal 1998 alla fine della produzione (1994?)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2008
  7. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    sono 6k euro? i km sono i suoi? e allora prendila.
    i miei discorsi sulla cura e manutenzione dell auto sono preventivi e basati sul fatto che uno voglia tenere il mezzo in maniera perfetta.
    tutti gli olii si deteriorano perdendo le proprie caratteristiche, anche quelli che qualche sapientone bmw passa per lifetime.
    la pompa dell acqua (così come i manicotti, da controllare) sono cose che si rompono spesso sui benza bmw...cambiarli costa poco, ma molti se ne fregano, poi magari scottano la testa, devono aprire il motore perche' e' partita, e allora a disperarsi e spendere 10 volte tanto.
    non ci vuole molto a seguire e capire un auto.
    poi, io consiglio per ME, per come farei io.
    e per capirlo basta vedere la mia auto, quanto tempo ci sono stato a tirarne fuori una così, ecc.
    c'e' chi consiglia perche' vive l auto piu' liberamente in maniera piu' "finche' la barca va...", ecc.
    ne ho sentito di tutti i colori fin ora, compreso chi diceva che esageravo in tutto, di ascoltarlo lui che faceva gli affari solo lui, infatti aveva preso una e46 che segnava meno di 50k km ma che aveva perso per strada almeno altri 100k;).e sarebbe bastato guardare un secondo gli interni in pelle e il volante per capirlo.

    quest auto da ora in poi dovra' fare un bel po' di km..il motore e' sano....un tagliando completo e approfondito e' caldamente consigliato e necessario.
    poi, de gustibus.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2008
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    potrebbero capitarti le bobine, vista l'età dell'auto.
    per il resto è globalmente affidabile
     
  9. sidella

    sidella Collaudatore

    328
    7
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    31.424
    320d touring 150cv
    Il 6 cilindri BMW è uno dei motori più riusciti. Tienila perfetta, 6.000 euro è un ottimo prezzo. Sono contrario a qualsiasi trasformazione a gpl.
     
  10. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    e perchè?
     
  11. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    esatto sono curioso di sapere il perchè
     
  12. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.506
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Secondo me se i km sono i suoi e' un affarane perche' nonostante il prezzo non sia proprio da regalo per un auto del 99 con quei km e' nuova......
    La frizione e' un difetto di un po' tutte le bmw, in questa magari e' un po' enfatizzato, sulla mia 320d che ha attualmente 230.000km lo fa da sempre, a volte da degli strattoni che rischi di imballare, sembra di avere la tremarella..... ma se ti abitui come nel mio caso impari a dosare la frizione e l'accelleratore in modo da renderli minimi a volte devi sfrizionare di piu' a volte e' meglio ripremere la frizione e rilasciarla di nuovo col tempo mi sono abituato a gestire questo innegabilmente fastidioso difetto che diventa a volte insopportabile solo in colonna con continui stop and go.
    Il difetto poi sembra manifestarsi sopratutto a freddo o quando probabilmente si surriscalda un po' come in colonna, in temperatura normale e' molto meno accentuato.
    Puoi poi provare a fare una cosa, una bella sfrizzionata decisa che dovrebbe pulire i dischi e attenuare il problema per un po' di tempo.
    Per il resto visti i km anche i bracetti e tutto il resto dovrebbero essere ancora in ordine.
    Anche se i benzina ne soffrono molto meno dei diesel poi controlla gli attacchi del ponte posteriore che a volte sulle prime e46 cedevano lato lamiera, un problema molto serio a cui pero' BMW anche su auto fuori garanzia risponde in modo integrale se e' stata fatta tutta la manutenzione in concessionaria.
    Se fossi al tuo posto la prenderei al volo..... un e46 quasi nuova oggi non e' cosi facile da trovare.
    Dimenticavo... indipendentemente dalla formula verbale vista piaciuta e quant'altro un venditore professionale e' obbligato a fornire almeno 12 mesi di garanzia per legge.
     
  13. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Tiragli fuori il blocchetto degli assegni per un importo di 5500€ (penna alla mano).

    p.s.
    inoltre, come diceva anche cely, occhio al ponte posteriore.
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    perché le bmw gpl bleah, le bmw sono auto da ricchi, se uno è barbone si deve comprare una dacia logan 1.4 base
     
  15. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.506
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Stai scherzano vero?????? :eek::wink:
     
  16. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Puccio non scherza mai quando si parla di GPL :cool: :lol::lol:
    Certo che scherza, penso sia uno di maggiori sostenitori del GPL...ricordo una sua firma dove era tutto sorridente davanti alla scritta GPL

    grande Puccio!
     
  17. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Perchè probabilmente non sa neanche di cosa si tratta. Di conseguenza è contrario a ciò che non conosce... posso capirlo.
     
  18. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Peccato, stavi quasi simpatico... :sad:#-o
     
  19. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    quotone=D>
     
  20. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    io sono un gran sostenitore del gpl e se ne avessi la necessità lo metterei pure sul ferrari (non mi bannate per quest'ultima frase:mrgreen::lol::lol:)
     

Condividi questa Pagina