320i coupè Msport | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

320i coupè Msport

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da fredpraz, 28 Novembre 2009.

  1. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Le ho provate entrambe anche io. Non sono d'accordo.
    C'è un abbisso sulla carta? 7CV, 70kg in più, 2 decimi in accelerazione e 2 km/h. Proprio un abisso!
    Non credere a nessuno di noi, sono opinioni personali. Valla a provare e scegli.
     
  2. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Infatti non ho parlato di carta ma di campo.

    E' chiaro che tu non sia d'accordo, e da un certo punto di vista è normale, visto che una delle auto in questione è la tua, ma ti assicuro che è il parere generale nonchè la verità(rifacendosi a dati oggettivi) che il 320d sia più performante del 320i. Ti basta usare la funzione "cerca" per rendertene conto.
    Sono stati affrontati parecchi Topic e alcuni anche molto lunghi sulla questione.:wink:

    Comunque l'autore del topic dopo averle provate se ne renderà conto da solo.:wink:
     
  3. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Ma il fatto che io non sia d'accordo è sempre legato alle differenze sostanziali tra diesel e benzina. Sono 2 realtà completamente diverse. La coppia del 320d è superiore anche al 330i... ma qualcuno ha il coraggio di dire che va di piu?
    Ci sono motori che tirano in alto e altri in basso. Il diesel tira in basso e a 4000 ha finito. Di allungo non se ne parla. Il benzina tira da 4000 in su. 2 realtà completamente diverse. Lo stesso possiamo dire del rumore... 2 mondi completamente diversi. Soprattutto se si cambia il terminale sul benzina. sul diesel è praticamente inutile. Sono stato indeciso fino alla fine se prendere il 320 o il 325; il 320d, l'ho provato ma subito scartato. Ma non perchè andasse di più o di meno, ma semplicemente perchè è diesel. E a me personalmente non piace. Ma ripeto è un giudizio personale, che non vuole essere polemica, ma semplicemnte far capire che si tratta di 2 guide completamente diverse. Tutto qui. :wink:
     
  4. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Capisco che il benzina oltre 4000 giri tiri forte, ma non per questo sotto i 4000 e' fermo, anzi!!!! Il benza non e' mai morto cosi' come un diesel oltre 4000 o fino a quando non interviene la turbina! In partenza da fermo parte meglio il benzina, quando sul diesel bisogna ancora aspettare l'intervento della turbina.
    In ogni caso 4000 sono esagerati, basta stare oltre i 3000 ad essere scattanti.
    Comuque sono tipi di guida totalmente diversi, sul diesel devi star sempre tra 1500 e 4000 giri massimo, sul benzina invece puoi stare da inizio a fine del contagiri.
    Per me i fattori che mi hanno portato a riprendere un benzina sono stati lo stile di guida e la silenziosita'.
     
  5. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Ma infatti sotto i 4000 il benzina non è morto. Forse mi sono espresso male. Intendevo dire che ovviamente la coppia è più alta ma l'arco di utilizzo è notevolmente maggiore.Ho scritto che tira dai 4000 in su... diciamo che già da 3000 il tiro del motore è corposo e si arriva oltre i 7.000. Concordo pienamente, stile di guida e silenziosità.
     
  6. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
    secondo me è da considerare anche che auto adesso lui guida cioè se è abituato a un diesel troverà fiacco il 320i se ha un benzina invece potrebbe rimanere deluso del diesel "cosa molto difficile tra l'altro"
    il pregio del 320d rispetto al 320i è la maggiore rivendibilità,la minore svalutazione e i consumi ridotti,il mio consiglio comunque è di provare entrambe le motorizzazzioni :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2009
  7. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    dopo 4000 è morto? ha 4500 giri... lol o poco più....
    scusa se n tira quei 500 giri finali hahaha
     
  8. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    Di base c'e' che si fa' fatica a trovare difetti al 2.0 diesel BMW, è un motore che spinge bene e come ho gia' detto piu' volte, sono stati rullati al banco da 2 riviste differenti (di cui una spagnola) 184 e 186 cavalli! oltre alla ben piu' nota prova di un altro mensile italiano che testava una E91 320d con cerchi da 18" che riusciva a femare il cronometro a 7.6 sec. sullo 0/100 km/h, ovvero mezzo secondo meno del dichiarato dalla casa....
    Oltre a questo che puo' interessare ai piu' "sportivi", c'e' il fattore consumi:
    autostrada 130/150 km/h 19.6 km/l e cittá 15.8 km/l.
    Certo e' che come tutti i diesel non ha un gran bel rumore, ma quello credo non lo abbia neanche il 6 cilindri biturbodiesel del 335d........

     
  9. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva

    Prove del 320i non sono riuscite a trovarne. Potrebbe avere al banco anche qualche cavallo in più del dichiarato.
    Ma io sono daccordissimo che spinga forte, non lo metto in dubbio. Dico semplicemente che chi compra il benzina cerca sensazioni diverse, che il diesel non regala e viceversa. Il 335d ce l'ha un mio amico... va forte, molto forte, ma il rumore è sempre da diesel. Al suo posto avrei preso il 335i, per esempio. Sarebbe stata una sensazione di guida senz'aòtro diversa. Tuto qui.
     
  10. Mongi

    Mongi Kartista

    159
    5
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    19
    Bmw F32
    Io sono d'accordo con sergiodg anche se posseggo un diesel.
    prima avevo un benzina e sono due cose completamente diverse, oserei dire che non sono paragonabili..il paragone va fatto con un altro diesel o benzina.
    Tutti dicono sempre che queste macchine sono ferme, ma cosa volete per andare in giro degli aeroplani?
    Sono vetture che hanno 170cv e più e dite che sono ferme?...
    allora quando dieci anni fa gli stessi motori avevano anche 50cv in meno cosa facevano spingevano con i pedali per circolare?
    Mi sembrano commenti da bar, io penso che sono macchine e motori di tutto rispetto quelle che sono in discussione, certo che se pensate alla potenza che ha una M3 allora si che vanno di meno, ma comunque non sono mai ferme..
    Vai a provarle e fatti un'idea caro fredpraz a tirerai le tue conclusioni, ma non ascoltare molto i commenti della gente (in generale) perchè tutti fanno paragoni con macchine che dovrebbero andare in pista (vedi m3 - s4 - ecc..) invece per la tua vita di tutti i giorni vanno bene più che bene entrambe e solo che ti danno due sensazioni diverse.
    N.B: Anche se hai i cavalli della M3 non li puoi sfruttare per le strade al giorno d'oggi.
     
  11. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Sì ma per la carità, su questo sono d'accordo con te. Il suono del benzina è imparagonabile a quello del diesel, per di più se si prendono in considerazione i 6 cilindri. Il mio discorso era esclusivamente riferito al discorso prestazionale. Come prestazioni il 20d Bmw è un motore da fare invidia anche a molti 6 cilindri, per questo, considerando che l'utente in questione proviene da un altro diesel(quindi non cura moltissimo il discorso suono e allungo), ho consigliato il 320d. Ripeto per il resto sono d'accordo con quello che dici, sono 2 guide l'una l'opposto dell'altra a mio parere.:wink:
     
  12. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva

    Inizialmente non avevo letto che lui provenisse da un diesel. Allora mi sento di consigliare il 320d anche io. Non perchè non credo che il 320i non abbia delle buone prestazioni :wink: ma perchè, come abbiamo convenuto praticamente tutti, la guida è un'abitudine e chi è abituato ad un benzina o ad un diesel fa fatica a cambiare. Forse è anche per questo che non ho preso il 320d, ma la mia scelta è ricaduta tra il 320i e il 325. Poi d'accordo con Mongi, mi sono detto... ma che caspita me ne faccio del 325??! Già sono tutti i giorni a rischio di multe anche con questa! :mrgreen::mrgreen: Ho sempre pensato che la macchina vada acquistata rapportata alle proprie esigenze e che debba avere un buon rapporto peso/potenza. Io, ma ripeto è una mia opinione, ritengo che il 2000 abbia questo rapporto. 1300KG per 170CV, sono un buon rapporto. Per esempio ho un mio amico con la precedente cabrio modello 318ci (2000 140CV), devo dire che la differenza è notevole con la mia. Quella è una macchina che reputo lenta, ma la mia no! :biggrin:
     
  13. fredpraz

    fredpraz Kartista

    75
    0
    20 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    M3 E46
    Nn ho il piede pesante (anche se l'avessi mi sarebbe impossibile correre visto il traffico e gli autovelox che ci sn)l'unica cosa che mi spaventa è l'affidabilità del motore 320d.Alcuni utenti hannoi scritto che è fantastico ma i topic relativi ai guasti (e gli utenti spesso lasciati a piedi)sn parecchi.....
     
  14. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    beh io sono passato dalla rx8 (9500 giri) al 320d..e nn ho fatto tutta sta fatica.. fors emerito dello steptronic che pensa a cambiare :-D
     
  15. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Io ho il benzina, ma non mi sembra che il diesel sia inaffidabile. Informati da chi ce l'ha. Secondo me il 320d è un gran motore ed affidabilissimo, come d'altronde anche il benzina.
     
  16. Guest 111

    Guest 111 Presidente Onorario BMW

    6.034
    337
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    132.924
    BMW E90 LCI 320d
    se ti piace avere piu' coppia vai per il 320d
     
  17. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    io a parere mio...IO

    il 320i lo prenderei giusto x metterci il gas. allora si, acquisto perfetto.
    altirmenti, se volessi sportivita andrei sul 6 cilindri che è un'altra storiam motore piu "pieno" a tutti i regimi.
    il 320d nn va affatto male, quando l'ho provato avevo gia la nausea prima di salire, prevenendo dalla mia. ma devo dire che nn è affatto male.
    CERTO CHE, ho provato a mettere il cambio in M... nn c salto fuori.. sono sempre dietro a cambiare, il motore nn si sente, tira bene o male sempre.. ho dovuto guardare il contagiri...si me ne vergogno lo so :-P

    nn so come sia il 320d con cambio manuale, su un 320i cambio manuale c sono salito, ma nn guidavo, se vuoi andare devi tenere su i giri, come in tutti i benza aspirati poi, nessuna novità

    quindi se dovessi scegliere io.
    320i x andare a gas e girare GRATIS praticamente.
    320d se nn ci metti gas.

    x i problemi del 320d, di quelli che puoi condurre al D, c'è solo l'attuatore, che è stato risolto da un po. tutti gli altri sono prob che possono colpire sia I che D
     
  18. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    Ciao, io ho il 320i (sulla mia cabrio) e devo ammettere che di post sui due motori ne ho letti infiniti...

    Io, per esperienza di utilizzo quotidiano dell'auto, ti dico che il benzina non va affatto male, anzi!!
    Certo, devi stare sopra i 3500 giri perchè il motore sia "allegro" (ma non fai fatica!)
    Considera che ha un "tiro" fino a 7000 giri, quando gli altri con il diesel cambiano marcia, tu sei in pieno tiro...

    Io la uso un po' su tutte le strade e fa i 12Km/L
    Un po' vado tranquillo...un po' tiro..

    Poi, ho preso benzina, perchè secondo me un cabrio diesel non esiste!!:D
    Ma tu prendi un coupè....;)
     
  19. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    Dillo a chi ha l'E93 335d..... :mrgreen: :wink:
     
  20. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    beh , il diesel sale meno in fretta di giri di un benza no?
     

Condividi questa Pagina