320i cabrio attiva 320i anche berlina coupè | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

320i cabrio attiva 320i anche berlina coupè

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Al3si, 23 Gennaio 2011.

  1. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Ma quindi, mi sembra di capire che i rapporti sono un pò più corti nella coupè e nella cabrio. Quindi in teoria dovrebbero avere un pò più di spunto, o no?
     
  2. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Allora, se ti va di perdere un po' di tempo, nel forum, ci sono un sacco di belle discussioni sulla coppia conica.

    Ti riassumo brevemente il concetto, almeno come l'ho capito io.:mrgreen:

    In accelerazione pura con partenza da fermo non dovrebbe cambiare un grankè, xchè quello ke guadagni con una marcia + corta, in teoria lo perdi poi passando alla marcia successiva, esempio:

    - con marce + corte: 1^ fino ai 50 km/h, 2^ da 51 a 90 km/h

    - con marce + lunghe: 1^ fino ai 60 km/h, 2^ da 61 a 100 km/h

    quello ke guadagna con le corte fino ai 50, lo perde poi dai 51 ai 60 km/h passando in seconda marcia, rispetto ai rapporti + lunghi, ovvio.

    Il maggior spunto però dovrebbe avvertirsi in movimento, con una rapportatura + corta è sempre + facile trovare la marcia giusta, x trarsi d'impaccio, x uscire + forte da una curva, x una migliore ripresa, etc. etc.

    Considerando la lunghezza dei rapporti dei benza, con una coppia conica ke li accorcia, imho, se ne dovrebbe trarre solo giovamento, aumenterebbero però un po' i consumi.
     
  3. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Chiarissimo! Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Differenza in accelerazione un pò la sento, nel senso che mi è sempre sembrata più prota a salire di giri ma come dici tu soprattutto in ripresa in marcia alta.
     
  4. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Prego.:wink:

    Peccato ke, x il cambio della coppia conica, ci siano svariate testimonianze sugli M3 e nessuno l'abbia mai fatto, o almeno scritto sui 320i.

    Anke se, pensandoci bene, è risaputo ke i 320i, come i 320d del resto, vanno molto di + e perciò non ne hanno bisogno.:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  5. BARBONE

    BARBONE Secondo Pilota

    638
    23
    12 Giugno 2008
    Udine
    Reputazione:
    21.473.265
    Volvo XC60
    Ovviamente!! Quoto!! ... sembra però che la nuova M5 possa livemente impensierirci in accelerazione .. ma è tutto da vedere !! :biggrin:
     
  6. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    No..no... la differenza è minima, dipende dal pilota!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  7. arno-e93

    arno-e93 Secondo Pilota

    637
    3
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    45
    bmw e93,mini f56 ex bmw e36
    dal pilota del m5 però.... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  8. BARBONE

    BARBONE Secondo Pilota

    638
    23
    12 Giugno 2008
    Udine
    Reputazione:
    21.473.265
    Volvo XC60
    Certo sperando che alla guida della M5 ci sia Stephen Hawking ... ma se gli connettono la sedia all'i-drive per noi è finita ugualmente :confused:
     
  9. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Beh... se il pilota è legato mani e piedi e adagiato sul sedile posteriore... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Provata ieri la mia in autostrada (in realtà sono ieri mi sono ricordato di guardarci!! :mrgreen:)

    In sesta marca:

    130Km/h a 3300 gir. min.

    140Km/h a 3450 gir. min.

    150Km/h a 3700 gir min.

    In pratica rispetto all aberlina di mio padre gira 200 giri più in alto... stesso identico motore...
     
  11. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    confermo riguardo ai giri del motore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    E quindi da cosa dipende?

    Rapporti più corti o la famigerata "coppia conica"?? :mrgreen:
     
  13. Sardo74

    Sardo74 Collaudatore

    310
    11
    13 Febbraio 2011
    Milano
    Reputazione:
    1.414
    X5 F15 MSport
    Straquoto!!

    la mia é un missile.. e devo dire che a parte il rumore.. non ho molte difficoltá a stare dietro al mio amico che ha il 330...

    e poi sinceramente.. i gusti sono gusti.. e non approvo nemmeno che qualcuno possa chiedere ad un altro cosa pensa della propria macchina.. se uno non lo sa.. meglio che guidi una moto... o vada in Peugeot..

    ciauu
     
  14. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Si...si... sono daccordissimoo!!! :mrgreen:

    Io sono contento anche del rumore da quando ho messo su il "performance"! :mrgreen:
     
  15. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il 320i sta a malapena al passo del 320d e riesci a stare dietro a un 330? Sia benzina che diesel non c'è storia in nessun ambito......non sò il tuo amico come stava schiacciando :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. arno-e93

    arno-e93 Secondo Pilota

    637
    3
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    45
    bmw e93,mini f56 ex bmw e36
    Ci credo cambia completamente il sound...
     
  17. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    Io al 325 neanche mi avvicino... tantomeno al 330. Sul 320d invece avrei da dire. Siamo rimasti appaiati! :wink: Chiaro che se entrambi siamo in sesta e acceleriamo senza scalare non c'è storia il diesel è più rapido. Ma partendo da fermi siamo lì. E aggiungi il sound che non c'è proprio storia con un diesel! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Con il 320d è un conto.....li tirando le marce vanno in pratica uguali.....i 6L è meglio lasciarli stare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />....
     
  19. sergiodg

    sergiodg Secondo Pilota

    874
    13
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    385
    BMW 320i Coupè E92 Attiva
    E difatti quando li incontro... mi nascondo! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  20. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :fear :mrgreen:Basta togliere la scritta e mettere lo scarico performance a 2 terminali.....poi si spaventano anche i 330d :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina