320i ADATTAMENTO CORPO FARFALLATO | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

320i ADATTAMENTO CORPO FARFALLATO

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Orf, 15 Febbraio 2014.

  1. Orf

    Orf Kartista

    77
    6
    22 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring 170 cv
    Salve a tutti, volevo cortesemente sapere se è cosa normale una volta smontato e pulito il corpo farfallato dover effettuare la procedura di adattamento.
    Chiedo questo perchè l'auto (320i touring con cambio automatico) ora quando rilascio l'acceleratore perde giri con lentezza, e il minimo che a volte oscilla e si stabilzza a circa 1000 giri, ritorna a valori normali (circa 600 giri) solo quando l'auto è ferma.
    L'officina che ha fatto il lavoro (ha anche revisionato tutte le tubazioni dell'impianto recupero vapori olio e relativa vlavola sostituita) mi ha spiegato che non vendo il sw originale BMW non riesce ad affettuare la nuova taratura.
    Quindi non mi resta che andare in BMW.
    La spiegazione è attendibile, qualcuno lo ha già fatto?

    Grazie
     
  2. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Il funzionamento è corretto così se non ti fermi sta su per alimentare correttamente pompa freni e servosterzo. Forse è poco alto 1000 gir, ma non dipende dal corpo farfallato ma dalla valvola del minimo che magari hanno pulito comunque. Se non hai voglia di andare in BMW, usala e si autoadatterà comunque.
     
  3. Orf

    Orf Kartista

    77
    6
    22 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring 170 cv
    Non so....prima della pulizia il tutto funzionava correttamente, inoltre ho già percorso circa 3000 Km e non si è adattato nulla.

    Con il cambio automatico in città avere il minimo alto ti costringe a usare il freno ancora di più quando sei a passo d'uomo, è molto fastidioso.

    Cosa intendi per valvola del minimo, il motorino passo passo che controlla sempre il corpo farfallato?

    Se di questo si tratta non dovrebbero averlo toccato.

    La mia preoccupazione è che quando porto l'auto in BMW si inventino scuse per sostituire pezzi che non servono, nella mia zona vogliono solo di manodopera

    81 € l'ora.

    Volevo essere sicuro che il parere datomi dal mio meccanico fosse attendibile "solo regolazione del corpo farfallato".
     
  4. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1.319
    70
    17 Gennaio 2011
    Reputazione:
    64.737
    bmw 320i 2.2 170cv
    Falla ricontrollare bene magari hanno lasciato qualche tubicino staccato
     
  5. Orf

    Orf Kartista

    77
    6
    22 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring 170 cv
    Già fatto, giovedì scorso sembra tutto a posto, il meccanico sembra molto scrupoloso.... ma nessuno del forum ha mai dovuto fare questo benedetto adattamento?
     
  6. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Non so chi sia il tuo meccanico ma non c'è nessun motorino passo passo che regola il minimo nel corpo farfallato. Il minimo è regolato da una valvola a parte e prende aria da una diramazione del tubo di aspirazione. Quindi è automatica e ti sta a 1000 giri se ti metti in D? E la lasci andare? Non va bene. Ma se lavorava correttamente perché hanno messo mano al tutto? Comunque puoi provare ad andare in BMW e chiedere un reset dei parametri di adattamento, si fa in una 20ina di minuti, magari cercati un'offcina autorizzata invece di una concessionaria.
     
  7. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
  8. Orf

    Orf Kartista

    77
    6
    22 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring 170 cv
    Hai ragione, è stato chiamato in maniera impropria, ma stiamo parlando della stessa cosa, quando avvio il motore e parto tutto ok, quando tolgo il piede dall'acceleratore il più delle volte per un attimo il contagiri sale di circa 100 giri per poi calare molto lentamente a volte si ferma sui 1500 per restaci qualche secondo e anche oscillare per riprendere a scendere lentamente e assestarsi poi a 1000 giri, quando freno e la lascio andare senza toccare l'acceleratore, o la fermo l'auto ritorna (qualche volta oscilla lievemente) ai regolari 600.

    Quando sono fermo in P il motore è stabile a 600

    Il tutto è cominciato quando ho fatto il tagliando GPL (altra officina), con l'occasione ho fatto sostituire la valvola di reg.pres./recupero vapori olio (allora il minimo restava leggermente alto quando accendevo il clima), per farla breve eseguendo il lavoro mi hanno rotto tre tubi dell'impianto recupero vapori olio che poi hanno riparato in malo modo.

    Visto il lavoro del cacchio, ho portato l'auto dal mio meccanico ed ho fatto sostituire i tubi ed spezionare il tutto, compreso pulizia del corpo farfallato, ha trovato anche dei tubicini crepati.

    A parte questo l'auto va che è un orologio.

    Purtroppo che io sappia nella mia zona non ci sono officine autorizzate, a proposito non è una esagerazione 81 €?
     
  9. Orf

    Orf Kartista

    77
    6
    22 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring 170 cv

Condividi questa Pagina