Dark hai il mio appoggio morale… Fossi in te punterei su un bel 330i.. un passo alla volta... e poi l’M3… IMHO te la godi di più A marzo quando ho deciso di cambiare la mia 120d per questa fino al momento della firma del contratto ero indeciso tra diesel o benzina: Le opzioni erano: 320d 320i e risparmiavo € 3000… ma con lo steptronic non mi convinceva… 325i e restavo su per giù sulle cifre… del 320d prendendo la versione Attiva e rinunciando alla versione Msport… Alla fine ho optato per questa. Non so se ho fatto bene perché di km ne faccio al max max 18.000 all’anno… però sono rimasto molto soddisfatto dal 163 cv diesel, perciò mi ha fatto gola questo nuovo 177 CV, mi piace la coppia e perciò come va la macchina ( schiacci e vai senza scalare…) mentre col benzina hai dei buchi clamorosi.. a meno che non si parli di 3000 da 200 e passa HP e soprattutto psicologicamente fare circa 850 km con un pieno non è poco... Poi quello che mi ha bloccato è la futura svalutazione e conseguente poca rivendibilità di un benzina… parlo delle Touring ovviamente perchè E92 e E93 sono un segmento a parte. Forse forse chissà per la prox fra 3-4 anni magari mi aggrego al pensiero di Stardust e passo al 6L diesel. Chissà
io il 6L diesel lo avevo sulla 330Cd........n'altro pianeta questo,ripeto, non è male..ma non è quello che cercavo..devo ammetterlo.... p.s. Il 325 non ti conveniva..è un 3000 strozzato che non va un cassio e ha i costi del 3000 potenza piena
io saro' controcorrente ma sono contento del 2000, motore brillante, allegro e parsimonioso, io, per il momento, sono molto contento dell'acquisto e non lo cambierei!
io passerei al benzina..xkè sto motore tanto parsimonioso non mi sembra...a me fa i 13....preferisco fare 10 ma avere 280 e + cv e 2500 giri in più sotto il piede
no ti giuro...sarà che forse ho un po il piede pesante..ma + di 13-14 nell'uso misto non mi fa..e x fare 14 fatico!
strano perchè il "carro funebre" è più pesante ma i consumi sono decisamente più moderati, pensa che per andare a milano (autostrada Padova-Milano) andando piano (per pioggia e traffico) sostenendo una media di circa 100-110 km/h il cb mi ha segnato a fine tragitto 22,2 km/l (postero' le foto di testimonianza), ora anche se non è molto affidabile mi sembra un ottimo risultato!
non solo è più pesante...ma l'aerodinamica è peggiore rispetto a berlina e coupè, soprattutto per le turbolenze al posteriore!! Confermo...se usato con parsimonia...è davvero parco nei consumi
Per Mark: anch'io non cambierei il mio 20d... sono molto soddisfatto... ma solo mi fanno gola i 3000 più che altro per la coppia... non so se ti è mai capitato di guidare un 3.0d io ho avuto come auto sostituiva per un giorno un 530d touring (non il 245 cv) spettacolo. Poi Mark tu hai un bel giocattolo in alternativa... Visto che si parla di consumi vi riporto i dettagli del viaggio fatto l'altra settimana in Baviera Monaco Per 1400 km percorsi ho consumato poco più di 85 litri perciò circa 16 km/l. Il percorso è stato di 1200 km in autostrada + 200 km di Strade Statali Autostrada Italiana: Trieste - confine Austriaco a 140 km/h di tachimetro con cruise control Autostrada Austriaca dove i limiti severi variano dagli 80 ai 110 km/h max Autostrada Tedesca dove i limiti variano dai 120 per alcuni tratti al mitico cartello bianco con la striscia nera (perciò con qualche tiratina...) ma diciamo sui 150 km/h di media E' il miglior risultato da quando l'ho presa... penso che più di così difficilmente riuscirebbe a fare a meno che non mi metto a fare tutta strada extraurbana percorrendola a 90 km/h. Solitamente per l'utilizzo che ne faccio ( 30 autostrada, 30 extraurbana e 40 città) siamo sempre attorno ai 13-14 km/l come max Tutti questi dati ovviamente sono calcolati da pieno a pieno non da BC che da buon ottimista segna sempre almeno 1 km/l in più della realtà...
si Black in effetti hai ragione, io ho sempre il 3600 parcheggiato in garage, anche se lo uso gran poco
bah..allora forse sono io che sn rincoglionito....o forse che,in memoriam del 330Cd e46 sto sempre a tavoletta :P
Ho un sorriso stampato in viso................... Vi spiego: Oggi arriva un mio agente che "aveva" l'X5 di 6 mesi nera STUPENDA!!! e lo vedo parcheggiar una X6 bianca!!! Entra e subito io...CAMBIATA? Lui: per forza....me l'hanno rubata la 5........... X farla breve l'ha parcheggiata fuori dalla caserma dei carabinieri (a CALCINATE -BG-)e dopo 3 ore al suo ritorno....sparita!!!ASSURDO MA VERO!!! L'assicurazz. dovrebbe coprir tutto e nel frattempo ha trovato prontaconsegna sta X6 bianca interni panna che e'.......da applauso Logicamente non mi son fatto pregare e l'ho provata....motore del 335 Xdrive......doppia "ROTELLA"...... Che macchina.........e che spinta....progressiva,dolce,ma......CHE SPINTA!!!:wink: FAVOLOSA!!!!
anche secondo me hanno fatto veramente una bella macchina con la X6, qualcosa che mancava nei SUV. Vediamo come saranno le piccole sorelline X4 ecc.
perchè un coupè con un motore 2000 diesel come lo definisci??? Si scherza eh!!! Amici come prima??? Per me è esteticamente una bella macchina, perde parte del carico della X5, diciamo che diventa una sportiva alta...ma io sono contrario ai SUV sono pochi quelli che li usano in montagna, diventa una macchina enorme in città che inquina e consuma parecchio
ma come ragioni? un coupé è un coupé..un'auto splendida,dalle forme filanti e attraenti..sportiva sia nell'aspetto sia su strada... ma che domande fai?.......................... l'X6 vuol fare la coupé ma non è sportiva xkè è alta....vuole fare la station ma ha la carrozzeria da coupé,quindi niente..vuole fare il fuoristrada ma non ne ha le capacità.......e tu parli di un coupé puro?..................... ciò non toglie che esteticamente non mi dispiace..anche se non la comprerei mai..a quel prezzo e a quei consumi preferisco un'M3