320d vs 328i | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

320d vs 328i

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da odontoblasta, 18 Aprile 2012.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eppure aggiungo, quanto che differenze ci saranno in accelerazione tra la mia e l'Alpina B3S? Azzardo non più di 0,2" sullo 0-100 e circa 0,8"/1" sul km da fermo, eppure, vi assicuro, le emozioni sono più che proporzionalmente superiori! E la differenza la fa:

    - quell'incremento nell'erogazione a ca 4.000rpm;

    - quel tiro senza il minimo calo fino a 7.000rpm.

    Tu chiamale se vuoi... Emoziooooooni! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Hai detto niente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Vado a magna' altrimenti mia moglie mi legna :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Saluti
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Se può interessare, per chi non l'avesse letta, vi riporto la recensione che ho postato nel forum generale sulla F.30 lo scorso 17 marzo.

    Saluti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Prova della 328i Sport

    Buonasera a tutti

    Come anticipato, oggi ho avuto la possibilità di effettuare un lungo test-drive della F30 328i. In particolare, l'allestimento era lo Sport, il colore bianco ed era dotata di quasi ogni genere di optional! Tra quelli degni di citazione figurano: il famoso cambio automatico "sportivo" con palette al volante, l'assetto elettronico (credo faccia parte dell'Adaptive Drive Package), lo sterzo attivo (non ricordo la denominazione tecnica).

    Vi risparmio i preamboli, passando ai commenti sulla vettura, non prima pero' di avervi descritto brevemente il lungo tragitto che ho percorso: ho prelevato l'auto a Padova sulle 10 del mattino, ho fatto un giro in centro per farla vedere ad un mio amico, quindi ho preso l'autostrada e mi sono recato a Conegliano; da qui alla località Rolle di Cison di Valmarino, dove ho potuto effettuare un percorso collinare-montano, di 10-15km, mi sono goduto un ottimo pranzo in un agriturismo assieme ad un mio amico e ho infine riconsegnato la vettura attorno alle 15

    Inutile dirvi che lungo il viaggio ho provato ogni genere di settaggio, passando continuamente dall'Eco-pro allo Sport+ e viceversa, alternando la modalità automatica dello step a quella sequenziale: davvero piacevole poter usufruire com un semplice tocco di impostazioni diverse a seconda del tuo estro, del traffico, del tipo di strada che affronti!

    Ma passiamo ad una descrizione dei vari spetti della vettura:

    1. Estetica: nulla di più soggettivo, tuttavia a me piace! Trovo il muso molto aggressivo e basso, tanto da farla sembrare ben più larga della vecchia E.90. La linea laterale è filante, a cuneo, anche se forse il muso "spiovente" non si raccorda perfettamente con il resto. Tuttavia, la F30 è dinamica, muscolosa, con delle "spalle" posteriori larghe ben definite dai passaruota leggermente bombati. Le ruote sono posizionate ben a filo, dando l'impressione di una vettura ben piantata a terra. Il posteriore per me è perfetto: elegante, filante e sportivo!

    2. Interni: sul piano prettamente estetico, obiettivamente non sono molto equilibrati. Troppe linee, troppi volumi sovrapposti. Pero' personalmente non mi dispiacciono: sono freschi e giovani; forse peccano di classe, ma per quello c'è l'Audi. Quanto alla qualità dei materiali, non siamo ai livelli di Ingolstadt, ma a mio avviso l'ambiente pare più ricco e curato rispetto a quello della E.90. Insomma non male. Peraltro il mio amico di Conegliano è un "audista" di vecchio corso, abituato al top in fatto di interni (ora ha una A5 SB): gli è piaciuta e se la comprerebbe

    Certo la linea rossa è un po' un pugno su un'occhio, ma richiama le cuciture rosse che guarniscono la pelle nera dei pannelli porta e dei sedili, peraltro di ottima fattura.

    3. Posizione di guida: perfetta. Il piano di seduta è decisamente più basso rispetto alla mia e si riesce a raggiungere una postura ideale per la guida sportiva. I sedili sono molto contenitivi e anche piuttosto confortevoli nei viaggi autostradali. Le regolazioni elettriche (optional) sono numerose.

    4. Abitabilità: contrariamente alle prime sensazioni che ebbi sedendomici dentro in occasione dell'Xdrive Tour in Val Badia, lo spazio anteriore m'è parso superiore rispetto alla E.90/91. Dietro si è guadagnato pochissimo, forse 1-2cm non di più.

    5. Cambio: eccellente! Direi il pezzo migliore del lotto! In D e con settaggio Eco-pro o Confort è estremamente morbido e fluido: inanella le 8 marce con una naturalezza incredibile. In modalità M e Sport+ è velocissimo sia a salire che a scalare e, udite udite, evita i consueti fastidiosi automatismi, presenti in quasi tutte le trasmissioni automatiche, anche a doppia frizione: kickdown automatico e passaggio al rapporto superiore a limitatore. Con questo settaggio, se butti a fondo il gas resta nella marcia selezionata e quando spingi oltre i 6.500rpm sbatte contro il limitatore. Ottimo! L'unico automatismo è il passaggio alla marcia inferiore se scendi sotto i 1.000rpm circa, ma mi pare abbastanza accettabile

    A salire di rapporto gli innesti sono secchi, ben percepibili come si conviene ad una trasmissione sportiva e, ripeto ancora, davvero molto rapidi, a livello di un buon doppia frizione!

    Purtroppo - e qui veniamo ad un suo difettuccio - altrettanto brusco è a volte in scalata, posto che, purtroppo, non fa la "doppietta" automatica, quindi, nella guida impegnata, le scalate possono essere brusche, con possibili rischi di destabilizzazione del retrotreno.

    Le 8 marce sono davvero troppe! Poi però quando leggi 2.200rpm circa a 130kmh in autostrada capisci quanto ne possano beneficiare i consumi

    6. Sterzo: davvero diretto nella guida nel misto montano! I tornanti si fanno com un quarto di giro o poco più e anche il controllo di un eventuale sovrasterzo è agevole e rapido. In modalità sport e sport+ è più duro e un po' più sensibile. Tuttavia è proprio la sensibilità che non mi va giù negli sterzi elettrici: per quanto buoni come questo, non potranno mai raggiungere la precisione e sensibilità di una buona idroguida!

    7. Motore: beh, qua purtroppo sono molto ben abituato e il confronto è quasi impietoso. Intendiamoci, spinge bene e i 245cv si sentono tutti. Ma la progressione è quanto di più piatto ci si possa aspettare, anche se l'arco di utilizzo è molto ampio e il 4 cilindri frulla sino oltre i 6.000rpm. Ecco "frullare" è forse il verbo adatto per descriverne il sound Oddio, non è fastidioso (e certamente molto migliore un diesel), ma un po' insipido, mono-tono.

    Pero' i consumi mi sono parsi buoni, quindi direi che è un buon compromesso (stiamo pur sempre parlando di una unità che catapulta la vettura a 100kmh in 6"!!).

    8. Confort: m'è parso ottimo. In modalità Eco e Confort le sospensioi assorbono bene le asperità e si veleggia in tutto relax, potendo beneficiare anche di un'apprezzabile silenziosità, solo un po' disturbata in autostrada dai fruscii aereodinamici degli specchiettoni retrovisori.

    9. Tenuta di strada/handling: l'assetto con le sospensioni in modalità sportiva è abbastanza rigido (forse pero' avrei apprezzato un setup più duro) e il rollio è molto contenuto. Lungo quei pochi km effettuati nel misto-stretto la vettura m'è parsa molto agile e rapida nei cambi di direzione. Il retrotreno m'è sembrato molto piantato e forse meno "vivo" rispetto alla E.90/91 (il che può non essere una buona notizia...), anche se, alla bisogna, con il DTC attivo (che adesso si chiama Traction Mode e si attiva con la modalità Sport+), il "suo dovere" lo fa sempre . Per ragioni di opportunità, ho naturalmente evitato di fare prove con DSC disattivato

    10. Dotazioni e accessori: beh, come detto, questa aveva parecchi optional! Mi limito a citarvi l'head-up display: è molto comodo e le informazioni proiettate sono perfettamente leggibili. Inoltre aveva quel sistema che, se non erro, riconosce i limiti di velocità "leggendo" la segnaletica verticale! Incredibile!

    Insomma, cari ragazzi, come dice Proietti nella nota pubblicità del Caffè Kimbo: "a me me piasce!"

    Ma posto che il momento non è certo propizio, continuerò a godere ancora per un po' della soave melodia dei miei scarichi Performance

    Notte a tutti
     
  4. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Il calcio nella schiena dimentichiamocelo definitivamente, su qualsiasi tipo di vettura che si usi anche per la famiglia, come la Serie 3.

    Altrimenti si va di Evo e problema risolto, ma è un altro tipo di macchina. Nemmeno il 335i ha quel tipo di "erogazione brutale" allora, nonostante il 6L, il turbo e i 3 litri...

    Hai centrato il punto comunque (è due giorni che lo ripeto): il più lo fa il SOUND! Se metteste un modulatore di suono al 28i in modo che "canti" come il 6L, scommettete che non lo definireste più "piatto" e poco emozionante ma usereste gli stessi identici aggettivi che solitamente sono esclusiva del 6L? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Cavolo, la tua rece me l'ero persa!! Direi ottima, complimenti. :wink:

    Volevo chiederti ulteriori delucidazioni:

    1) Quando l'ho provata ho testato "sport" e non "sport+". A 6800 cambiava automaticamente e il kick down era attivo. Confermi che in "sport+" queste due cose vengono eliminate?

    2) Non mi torna il discorso "doppietta" in scalata: in "sport" mi risulta la faccia.... sicuro di non averla rilevata?

    3) Assetto adattivo: hai già detto che in sport è rigida e il rollio è contenuto. Dovendo scegliere tra l'assetto M fisso e l'adattivo cosa mi consigli? Mi spiego: non è che l'adattivo anche in sport rimane troppo morbido? Secondo te l'assetto fisso M sarebbe più rigido? Perchè in conce mi hanno detto l'esatto contrario... ovvero che il fisso M dovendo comunque scendere a compromessi risulta leggermente più morbido dell'adattivo usato in sport...
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.466
    7.621
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    a me pare che la doppietta in scalata la faccia.

    ecco un video del 328i in autostrada, sport+ e cambio in d/s

     
  7. ais001

    ais001 Secondo Pilota

    686
    26
    14 Luglio 2009
    Reputazione:
    56.850
    BMW X5 e53 (2005) + Kia Stinger (2018)
    ... ho in prova per 48h il 320d 184cv versione sport con cambio 8 rapporti e un bel pò di accessori onboard.

    Sto provando sia entro i limiti di velocità che leggermente oltre :cool:

    Confermo che in autostrada a 130Km/h col cruise control in ECO PRO il consumo si attesta intorno ai 27,4km/l (fatto 50+50km di distanza), a 110Km/h invece si legge tranquillamente 31,3Km/l (50km di distanza), in centro storico città (Vicenza) non si scende sotto i 17,7Km/l (45-50km di distanza).

    Se si accelera a 150Km/h i consumi si attestano sui 18,9/19,1Km/l (stessi 50+50km).

    Sarà tutto merito dell'elettronica introdotta? Se così fosse c'è da sperare che non ci siano mai problemi altrimenti son dolori..... #-o
     
  8. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Ma che và ad aria stà macchina???? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> A questo punto, presumo che anche i vari 6cilindri diesel siano piuttosto "economici"!!!!:exclaim:
     
  9. ais001

    ais001 Secondo Pilota

    686
    26
    14 Luglio 2009
    Reputazione:
    56.850
    BMW X5 e53 (2005) + Kia Stinger (2018)
    ... non ho idea se quei valori sono reali o leggermente "leggeri", ma finora ho ancora poco meno di 1/2 serbatoio da utilizzare.... domani devo correre per consumarlo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per 10-12km ho provato a tenere 60Km/h: si viaggia in 8° marca a 1200rpm e l'econometro segna 27,3Km/h (attivando il Cruise Control quindi niente "piede umano" o la marcia resta la 5° ed i consumi aumentano).

    Penso che i valori di consumo siano abb reali se tenuto conto che si usa quasi esclusivamente il computer, col piede umano i consumi aumentano. O almeno nel mio caso visto che ho il piede pesante e difficilmente resisto in fila a 30km/h :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per consumare poco, consuma poco.

    Il problema è: per 60mila vale la pena? Perchè un'auto simile elettronicamente (e di optional) è la nuova Focus, ma costa la metà e consuma un pò di più, ma con la differenza di prezzo hai voglia a non ammortizzare... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ... Comunque ho trovato alcuni "difetti" (diciamo):

    - arrivando in velocità nelle curve tende un leggero sottosterzo (colpa forse del carico 50:50 dichiarato e dell'assetto adattivo)

    - nelle curve strette evitare la modalità sport e le accelerate o parte l' ESP di continuo (il cambio 8 marce non aiuta)

    - nei curvoni veloci mai giocare con le levette per tirare su il motore e spingere, o iniziano i sovrasterzi (anche perchè passare dalla 5° alla 2° marcia è un'attimo se non si ha la sensibilità giusta)

    - MAI giocare col pulsantino SOS! Rispondono immediatamente e poi sono figure di M. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - l'assistente di parcheggio è perfetto, anche troppo. Tutta l'azione non si svolge velocemente e pacheggia a 15cm dai muri, ergo i passeggeri a dx non escono più dall'auto (e se piove farli scendere prima di parcheggiare non è molto comodo).

    - la corona del volante secondo me è un pelino grande, forse era meglio come diametro quella della serie vecchia (o forse la serie M ha un diametro inferiore?)

    - le "animazioni illustrative" sono una figata ma bisogna essere fermi, non puoi mostrarle al passeggero se stai andando anche a 10km/h #-o

    - ottima l'interattività vocale e con smartphone tipo iphone. Tempo 30sec e hai sincronizzato tutto.

    ... se non fosse che non sfrutto il berlina.... quasi quasi ci farei più di un pensierino :sbav:
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.466
    7.621
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    colpa degli angoli "di fabbrica", di serie escono volutamente sottosterzanti per venire incontro a tutti i possibili utenti
     
  11. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Sono possessore di f30 320d manuale e vi posto i consumi

    In modalità eco, senza cruise (che non mi fa impazzire(

    In autostrada circa 23 km/litro

    In centro circa 17/18 km/litro

    Abitando in zona montuosa a volte cob modalità sport non cambiano molto i consumi, anzi lo preferisco perchè ha più sprint.

    I miei consumi sono un pó falsati in quanto sono abituato

    Ad auto benzina (ho avutp tutte benzina) e quindi mi porto dietro uno stile di guida diverso, presumo consumi anche meno...

    Ps sinceramente consuma meno della mia smart benzina, non sto scherzando....
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sulla prima parte del tuo post, ti invito a rileggere quanto ho scritto, in quanto ho detto che chi la ritiene "piatta" NON è che ha in mente l'atavico "calcio nella schiena" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sulla questione del modulatore di suono, beh, ti rispondo che c'è pure il sesso virtuale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inoltre, come ho scritto, anche quel leggero cambio di passo contribuisce ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    1. Confermo al 100%! In Sport+ (e solo in Sport+) non ti fa il kickdown automatico e ti sbatte a limitatore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">. Come scrivevo, l'unico automatismo resta la scalata automatica se scendi sotto i 1.000rpm o giù di lì ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    2. Non la fa

    3. Andrei di assetto adattivo: dopo averlo provato, ho apprezzato la versatilità che dona alla vettura ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    No, confermo che non la fa, imho ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E' quasi istantanea la scalata, ma non si avverte affatto l'impennata di giri leggermente anticipata rispetto al passaggio di rapporto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Maggio 2012
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.466
    7.621
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    accompagna bene secondo me, anche perché nei primi istanti dopo la scalata si sente la leggera accelerata antecedente al rilascio
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Comunque confermo che 'sto step 8m sport è davvero eccellente!

    E se lo dice un nostalgico "punta-taccaro" come me... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Puccio, per me non la fa al 100% ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    L'ho cercata per bene durante quei 200km, anche con staccate decise prime dei tornanti, ovvero laddove la "doppietta" è davvero necessaria al fine di prevenire il bloccaggio del ponte posteriore.

    Ne abbiamo peraltro già discusso nell'altro 3d e anche altri l'hanno confermato (F18 ad esempio).
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Oddio, ma parliamo della stessa cosa???

    Perché la doppietta automatica la si percepisce una frazione di secondo PRIMA della scalata, con un colpetto di gas tale da pareggiare i giri del motore con quelli della trasmissione ed evitare "strattoni" che possano portare al bloccaggio delle ruote.

    Boh...
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.466
    7.621
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    si intendo proprio quello. sullo sportronic dell'N54 era MOLTO evidente. qui è accennata, se mi lasci passare il termine
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Boh... Ripeto, a me non pare affatto.

    Notte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. alanbenjo1972

    alanbenjo1972 Collaudatore

    307
    3
    20 Aprile 2012
    Reputazione:
    75
    bmw 318 i E90 bmw f800s
    cosa si può chiedere di piu ad un auto!!!
     
  20. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    23 km/l? A che velocità? 130 no sicuramente.....
     

Condividi questa Pagina