320d vs 328i | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

320d vs 328i

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da odontoblasta, 18 Aprile 2012.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.466
    7.622
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    l'ho presa in prova giusto stamattina.

    fin'ora usata solo in città (resettato il bc, mir estituisce un 8.2 km/litro di media con start/stop attivato, non male).

    l'unica vera pecca, in confronto al mio 325xi, per ora è solo il sound: la differenza col 6L è percepibile.
     
  2. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Credo che l'omogeneita' che lo caratterizza a tutti i regimi sia anche dovuta in gran parte al cambio automatico.... 8 marce sono tante ed effettivamente entrano una dietro l'altra a ripetizione dando questa spinta costante.... Non vorrei dire baggianate ma secondo me il manuale 6 marce riuscirebbe a dargli una personalità diversa e piu' gustosa.... Ma forse mi sbaglio.... Comunque non lo sapremo a breve perché sono tutte automatiche quelle in prova....
     
  3. alanbenjo1972

    alanbenjo1972 Collaudatore

    307
    3
    20 Aprile 2012
    Reputazione:
    75
    bmw 318 i E90 bmw f800s
    io spero ke presto ci sia qualche usato a buon prezzo....magari che stagiona in qualche salone xkè è benza e nessun lo vuole....ce lo levo io di li anche se è piatto e ha solo 4 zyl...
     
  4. dottorpagni

    dottorpagni Kartista

    143
    2
    10 Aprile 2012
    Reputazione:
    5.985
    BMW X6 M50 F16
    Mi accodo...
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.466
    7.622
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    beh chi dice che il 328i è piatto e poco emozionante, o non l'ha provata o l'ha provata solo su una strada larga e dritta, null'altro
     
  6. alanbenjo1972

    alanbenjo1972 Collaudatore

    307
    3
    20 Aprile 2012
    Reputazione:
    75
    bmw 318 i E90 bmw f800s
     
  7. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Provata provata e spremuta alla grande ... nemmeno ti immagini quanto ....45 km fatti in totale, presa in consegna con 52 km di autonomia, riconsegnata con 23, buttati dentro 15 Euro di benzina, quindi poco meno di 8 litri di benzina .... provata su misto stretto, misto veloce e superstrada. Pochissima città, forse 3-4 km in tutto.
    La macchina è lineare e piatta, lo ribadisco .... mi meraviglio Puccio, che dall'alto della tua esperienza da Biemmer, mi venga a dire che è una macchina emozionante .... mah!! Ribadisco .... la macchina va, va forte, spinge di brutto per essere un 2.0 4 cilindri ma ripeto e confermo .... per nulla emozionante .... sembra uno scooter con variatore ....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2012
  8. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Io, nella mia prova, pestando alla grande, ho fatto circa 6,5 km/l .....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2012
  9. alanbenjo1972

    alanbenjo1972 Collaudatore

    307
    3
    20 Aprile 2012
    Reputazione:
    75
    bmw 318 i E90 bmw f800s
    uno scooter! :mrgreen:
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.466
    7.622
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    pure io, nel misto stretto collinare, tirando si arriva ai 6 di media.

    a velocità costante, si fa il doppio e anche un pò di più.

    ma, ripeto, cruise control e via
     
  11. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Non ho detto che va come uno scooter .... ho detto che mi ricorda uno scooter con variatore .... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  12. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Seguo....

    più che altro la pazzia.....degl'utenti...eheheh

    come macchina per la mogliettina la vedo stra ottima...così mi diverto pure io...:mrgreen:

    Certo che paragonare il 20d al 28i....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2012
  13. alanbenjo1972

    alanbenjo1972 Collaudatore

    307
    3
    20 Aprile 2012
    Reputazione:
    75
    bmw 318 i E90 bmw f800s
    pestando ci credo!!!
     
  14. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    A me piacerebbe darle un'altra chance col manuale .... ma credo che non succederà mai di averne una fra le mani ....
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Allora per lo stesso motivo è emozionante una Tesla elettrica, che va da 0 a 100 in 5" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Condivido tutti i tuoi ultimi post, ma non credo cambi molto col cambio manuale...

    Puccio, l'ho provata per 200km, tra autostrada, città e collina (circa 10-15km di misto, anche tra tornanti, sopra Conegliano) e ti confermo che, imho, il 2.0turbo spinge bene, ma è scarno di emozioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    D'altronde mi pare che sia Auto che 4R abbiano espresso più o meno lo stesso parere.

    Trovi la mia recensione completa in un post di 6-7 settimane fa nel Topic Ufficilae sulla F30 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Peraltro, guardate che, pur con una spinta vigorosa a tutti i regimi, basta poco per donare ad un propulsore quel pizzico di verve in più: è sufficiente un leggero cambio di passo ad un certo regime et voilà :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Non è che chi lamenta la mancanza di emozioni nel 2.0t 245cv ha, come metro di paragone, il turbo vecchia maniera, con il "calcio sulla schiena", eh!

    Inoltre, lo ripeterò fino alla nausea, la componente "acustica" è un elemento fondamentale, imho, del piacere di guida (e Puccio, avendo sotto il cofano lo splendido 2.5 6L, lo sa bene!).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2012
  16. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    Per capirci meglio, cosa intendi per un motore che da emozioni?

    Che dia una bel calcio al fondo schiena quando entra in coppia?

    Sia brusco nell'erogazione?
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mi pare di averlo spiegato bene nel mio post precedente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque deve essere un motore che:

    - spinga bene lungo un ampio arco di giri (possibilmente ai medi e agli alti regimi; sulla spinta ai bassi posso anche soprassedere, visto che il cambio è lì per quello :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">);

    - presenti anche un piccolo cambio di passo in corrispondenza di un certo numero di giri (ad esempio, sulla mia attualmente accade a circa 2.500rpm, sull'N54 by Alpina a circa 4.000rpm...); se poi il "dente" è più accentuato, tanto meglio;

    - non arrivi agli alti regimi col fiato corto (anche se è normale per un turbo un lieve calo della spinta);

    - "canti" che è un piacere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Penso di interpretare questo pensiero con un esempio sulla mia pella: 320d stock 177cv -> piatto

    320d rimappato -> divertente, emozionante.
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ricollegandomi con l'osservazione di Gladiator sul confronto con l'erogazione comunque progressiva dell'N54, volevo solo rilevare quanto segue.

    Secondo voi, come mai per l'N54 vi sono stati solo e soltanto apprezzamenti sperticati, da parte di tutte le riviste possibili e dei suoi felici possessori? Solo perché, mediamente, le X35i ci impiegano 0,5" in meno rispetto al 328i sullo 0-100 oppure 1,5" in meno sul km da fermo?

    Eppure, come giustamente rilevato da Gladiator, anche l'N54 ha un'erogazione lineare e progressiva. Ma c'è un "ma"... Innanzitutto, è sempre stato presente un leggero cambio di passo verso i 2.500rpm (più o meno accentuato a seconda delle versioni del sw; ne ho avuta una, da stock, dove si avvertiva un marcato incremento di spinta addirittura sui 4.200rpm), ancorché la coppia massima venga erogata a 1.300rpm (dato dichiarato). Ripeto, non è un aspetto da poco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Eppoi, il crescendo era accompagnato da una melodia davvero molto piacevole (anche se, obiettivamente, da stock non raggiunge la "purezza" musicale del suo fratello aspirato...).

    Ciononostante, a molti non gustava la sua erogazione quasi elettrica, tant'è che io stesso ci ho fatto mettere le mani, prima ufficialmente, poi... Un po' meno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> E adesso sono davvero stra-soddisfatto (anche se sullo sfondo rimane indelebile il ricordo della cavalcata estiva tra i tornanti dolomitici sui 400cv della Signora di Lorenzo61, irraggiungibile anche nell'attuale configurazione del mio N54)

    Ma sul 2.0t 245cv questo aspetto è ben piu presente: spinge bene, ma in maniera incredibilmente costante e asettica, imho.

    Le prestazioni comunque si commentano da sole, perché sono molto buone, se non ottime, ragazzi, poco da obiettare.

    I particolari di cui parlo, pero', non sono così secondari per un appassionato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.466
    7.622
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    il 3 litri N54 (lo dico perché l'ho provato per bene, ma probabilmente anche N55) è più corposo, più pastoso.

    caratteristiche insite nell'architettura a 6 cilindri in linea peraltro.

    prestazioni assolute e sound a parte, questa è la vera differenza che noto fra le due unità
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2012

Condividi questa Pagina