320d vs 328i | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

320d vs 328i

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da odontoblasta, 18 Aprile 2012.

  1. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    21 Settembre 2011
    Reputazione:
    246.574
    bmw 330 diesel
    25,4 secondi è un po' ottimista secondo me perchè quel tempo lo fa un m3 e36 3.0, con più cilindrata e meno peso...
     
  2. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Scusa ma quattroruote ha fermato il cronometro a 26,1 con l'automatico. Non mi stupirei se un pilota col manuale (che è leggermente più efficiente e leggero) staccasse anche solo un 25,6-7....

    Tanti qui parlano, parlano ma il 28i non l'hanno provato e non hanno nemmeno analizzato i dati di accelerazione e progressione... parlano solo per "luoghi comuni"... un turbo 4L muore in alto, ha un sound da schifo, il 6L è sempre meglio in tutto e per tutto etc. etc. Senza contare poi lo sciagurato confronto del giornale fra 28i e 20d.

    Forse sarebbe meglio ammettere che BMW col 28i ha tirato fuori dal cappello un motore che è un gioeiello e in termini puramente prestazionali "va da paura". Hai provato a vedere il link dei tempi sul giro a Vairano? Guarda che auto ci stanno intorno ai tempi del 28i su F30....
     
  3. ebbano77

    ebbano77 Secondo Pilota

    693
    28
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.123
    NISSAN 200SX - BMW 328i
    Niente da ridire, avranno sviluppato il "solito" motore eccellente che BMW ci ha abituati, però e dico PERÒ! su un auto di classe come un 328i vorrei trovarci il 6 cilindri!!

    Giusto per guardare alle auto che potevo permettermi quando ho scelto di prendere un 328i (quello "vecchio" a SEI cilindri) esclusi A4 e VAG in generale per la trazione "dal lato sbagliato" e la classe C perché sinceramente del Kompressor (un ottimo 4 cilindri) non era all'altezza di un 6 cilindri.

    Se voglio un 4 cilindri prendo un auto di categoria inferiore dai costi contenuti

    o

    al massimo una giapponese turbo con super prestazioni

    Però alla fine dovremo adattarci tanto la concorrenza non offre certo niente di meglio, come qualche anno fa che scomparvero gli autobloccanti dalle non-M
     
  4. alanbenjo1972

    alanbenjo1972 Collaudatore

    307
    3
    20 Aprile 2012
    Reputazione:
    75
    bmw 318 i E90 bmw f800s
    io ,come ho detto altre volte su queste pagine,credo ke ci dobbiamo abituare a questi cambiamenti;non è BMW ke lo vuole ma è la legge sempre più ristretta in termini di emissioni e poi non da meno una gran crisi ke colpisce tutti.io finchè è BMW e a scoppio non ci sputo sopra! quando sarà elettrico,bè,terrò il rottame che ho finkè funziona e poi vedremo........la passione x me finirà con la fine del motore a combustione,que *****i da pista POLISTIL in casa mia non ce li voglio... [-X
     
  5. ebbano77

    ebbano77 Secondo Pilota

    693
    28
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.123
    NISSAN 200SX - BMW 328i
    Beh dai sarebbe l unicainnovazione vera per dare una mano anche al pianeta

    Mai sentito parlare di Tesla?

    Immagina cosa potrebbe fare un grande marchio come BMW puntando in quella direzione!

    Sent from my HTC HD2 using Tapatalk
     
  6. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    bene, facciamo affidamento allora sul sentito dire, ovviamente è l'impressione migliore che si possa desiderare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    da 1500 fino a 7000 la turbina smette di spingere molto prima, anche sugli N54. non credo che tu sia salito su 328i sai? o comunque se ci sei salito non hai provato di certo a spingere tutte le marce (ovvio, per quanto si possa in strada)

    per il resto del tuo ragionamento riguardo all'invidia..non l'ho capito molto, mi spiace.

    in questo 3d si parla del confronto 320d vs 328i. è stato detto che il 328i va solo poco di più ma per il resto conviene il classico 2.0d. io ho espresso la mia opinione
     
  7. alanbenjo1972

    alanbenjo1972 Collaudatore

    307
    3
    20 Aprile 2012
    Reputazione:
    75
    bmw 318 i E90 bmw f800s
    immagino si cosa potrebbe fare BMW in quella direzione...........ma x fortuna io son cresciuto con il MOTORE X ECCELLENZA e quando il mondo sarà pieno di quella roba lì io sarò sotto terra o quasi....nemmeno le voglio vedere!il pianeta lo rovinano in tanti altri modi...........
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.467
    7.622
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    che sta per chiudere.

    e comunque l'energia elettrica di cui si nutre secondo te non viene prodotta inquinando?
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Premettendo che, circa 6 settimane fa, ho provato il 328i per circa 200km, ti posso dire che lo step 8m in versione "sportiva", nella modalità Sport+ cambia ad una velocità che ha poco da invidiare ad un buon "doppia frizione" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Le marce si snocciolano via con una rapidità davvero pregevole, praticamente senza soluzione di continuità. Ergo credo che l'unità manuale, se utilizzata con estrema perizia, potrebbe dargli un vantaggio di solo qualche decimo sul km, per lo più dovuto ad almeno un cambio marcia in meno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il motore, come ho avuto modo di dettagliare nel topic generale sull'F30, è un'ottima unità, ma un 6L è altra cosa, come sonorità, progressione, emozioni...

    E' vero spinge da subito, ma indugiare sino a 7.000rpm, come ha scritto qualcuno, non ha alcun senso, in quanto oltre i 6.000 la spinta scema gradualmente, mantenendo tuttavia una certa verve, a quanto ricordo, sino a circa 6.300/6.500 (ma sul topic generale avevo scritto le mie sensazioni "a caldo", quindi sono stato certamente più preciso).

    Inoltre, la spinta, pur vigorosa (e i tempi di 6" circa sullo 0-100 lo testimoniano), è davvero molto piatta e lineare, come mai mi è capitato di sperimentare. E' un bene? E' un male? A me personalmente non entusiasma una progressione simile.

    Il sound è meglio di quello di un diesel. E ho detto tutto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Saluti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2012
  10. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    No, forse sei tu che non hai provato un 328i. Io ti assicuro che ho fatto 2h a tirare le marce dato che lunedì 30 Aprile di traffico non ce n'era andando sulle strade giuste.

    Ma d'altronde sto parlando con uno che afferma che il 328i va solo "poco di più" del 320d, non dovrei nemmeno stare a perdere tempo per rispondere... :rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2012
  11. falkonero

    falkonero Kartista

    182
    6
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    173
    Z4 2.5i (E-85) - 316i e36 - Subaru
    Beh, dalle risposte mi sembra che la cosa più rimpianta rispetto alla vecchia serie 3 sia il 6 cilindri in linea! In effetti, a mio parere, l'auto avrebbe giovato se l'avessero montato su tutte le serie 3, magari con un 4 di solo accesso, come hanno fatto in passato con la Z4 (E85). Credo che alla maggioranza degli appassionati bmw importi poco del downsize se si deve perdere piacere di guida. Dubito che un bel 6L, aggiornato come di deve, abbia dei costi di gestione superiori di molto al 4... :rolleyes:

    Il 6L E' il motore Bmw e da tutt'altra immagine all'auto. Magari per alcuni è solo una questione di "appagamento psicologico", ma come diceva qualcuno ... "tu chiamale se vuoi...emozioni!"
     
  12. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Quoto tutto. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Beh fino a qualche anno fa c'erano i 2 litri L6 non dico che dovevano arrivare a tanto ma invece di fare questo anche un 2.2/2.5 turbo L6 sarebbe stato molto più interessante di questo L4, magari avrebbero consumato poco di più ma... chissenefrega!
     
  14. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Beh, stai confermando quello che sostengo io. 26,1 sec. effettivi e col manuale dici "qualche decimo meno"... facciamo 4 decimi? Ok, andiamo a 25,7.... trovami un 30i (aspirato!) che, a parità di macchina, fa meglio di 25,7 sec. sul km.... e poi parliamo di progressione a favore del 6L?? mmmm..... c'è qualcosa che non torna....

    Dici che "ha una risposta piatta, non dà emozione"? Una volta era un bene la risposta piatta, quando però entra in gioco il tremila aspirato BMW sembra che la logica muti istantaneamente.... ma ovviamente gli accaniti difensori del 6L dovranno pur inventarsi qualcosa per giustificare il fatto che in basso è VUOTO!!!! E quindi l'emozione è data dal fatto che fino a 3500-4000 non va una cippa e poi si scatena?? E invece il 28i che spinge da subito e sempre, costante ad ogni regime non è emozionante? E se fosse anche fino a 6500 anzichè 7000 chissene, non muore certo a 5000 come si è solito affermare qui dentro... ma non scherziamo... questa storiella è diventata ormai un luogo comune che consente ai sostenitori del 6L di poter discreditare sempre e comunque un motore di cubatura inferiore anche se eccezzionale. Tipica frase "eh, ma il 6L è più emozionante"... se solo la gente fosse mediamente più ferrata di motori, non ci crederebbe più nessuno...

    L'unica cosa a favore del 6L è il SOUND, è quello che dà l'emozione al limite.
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    L

    Beh, per chi ha apprezzato e magari apprezza ancora il 6L (come nel tuo caso) è normale che ci sia del rimpianto!

    Le emozioni alla guida sono tradizionalmente connaturate al possesso di una Bmw e il buon "vecchio" 6L ne dà un contributo enorme ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non credo si tratti di costi di gestione (anche perché 4R stessa scriveva che non erano poi tanto diversi dal vecchio 330i), ma della necessità di rispondere alle sempre più stringenti norme antinquinamento, alla concorrenza da tempo dotata di propulsori analoghi, alle richieste del mercato (più orientate verso propulsori "facili", con la coppia disponibile tutta e subito) e magari alla necessita di contenere i costi di produzione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Francamente non ricordo quando per un appassionato "era un bene la risposta piatta"... Per la massa dei guidatori ciò è certamente vero, ma gli appassionati di auto sono altra cosa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Come ti ho detto, ho provato adeguatamente il 328i (200km appunto, tra autostrada, città e qualche tratto montano-collinare) e l'ho trovato un ottimo propulsore, ma scevro di emozioni. Questa è la mia personale opinione, che spero venga rispettata così come io rispetto la tua ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Buona domenica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Io non sto dicendo che il 6L non dia emozioni ma che fatto 100 il totale delle emozioni, 70 è sound. Fai finta di avere il tipo di erogazione del 30i ma con un sound "normale". Molto probabilmente il 90% degli appassionati direbbero, sì buon motore, tira bene in alto, un po' vuoto in basso, molto rotondo. Punto, non dirà mai "odddioo, che emozione questo motore, un'erogazione emozionante...". La marcia in più la fornisce il suono dei 6 cilindri, su questo nessuno riuscirà mai a farmi cambiare idea. Esempio contrario, erogazione del 28i col sound di un 6 cilindri: probabilmente sarebbero qui tutti a parlare di "motore perfetto", presi da una sorta di orgasmo collettivo!!

    Non so se sono riuscito a rendere bene l'idea....

    Buona domenica anche a te! (bellissima la foto dello sfruttamento minorile!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> )

    P.S. Tanto è vero che per me IL motore è il 35i!!!!! Per me, il motore perfetto... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2012
  18. ebbano77

    ebbano77 Secondo Pilota

    693
    28
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.123
    NISSAN 200SX - BMW 328i
    Perché tu hai una qualche auto V12 da 600cv?

    E ok non era un esempio per l'aspetto tecnico e pratico (non è il top della tecnologia), ma l'idea è buona, applicare tecnologie rinnovabili non a scapito delle emozioni.

    Per l'inquinamento purtroppo si da sempre la colpa alle auto quando è evidente che le cause sono da ricercare in altre direzioni.

    Forse la ragione più valida per cambiare fonte di energia è per liberarci dalla schiavitù degli arabi e del loro petrolio.

    Il motore 6 cilindri è migliore punto

    questo non significa MIGLIORI prestazioni!

    La BMW è una delle case automobilistiche che sa realizzare motori eccezionali di tutte le tipologie: ci è riuscita con i trattonafta, con i V10 (una delle configurazioni più assurde) e adesso lo farà con questi 4 cil turbo.

    Però non confondiamo le prestazioni con la 'bontà' di un motore, sto 4 cil lo so piacerà anche a me (quando tra qualche anno avrà un costo accessibile) ma sarà un ripiego
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Suvvia, ebbano77, con "motore per eccellenza" alludeva semplicemente (e condivisibilmente) al "Ciclo Otto" in rapporto ai propulsori elettrici che affollano il nostro futuro!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    BMW nel suo passato ha già fatto 4 cilindri o meglio dei SIGNOR 4
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2012

Condividi questa Pagina