320d vs 328i | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

320d vs 328i

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da odontoblasta, 18 Aprile 2012.

  1. alanbenjo1972

    alanbenjo1972 Collaudatore

    307
    3
    20 Aprile 2012
    Reputazione:
    75
    bmw 318 i E90 bmw f800s
    èèè il 6l è tanta roba,quello ke avevo io era m50b20 del 320i,,150cv di elasticità!magari potessi prender il 28ì..forse usato......vediamo se uscirà qualke problema sul motore,sai le prime serie hanno qualke magagna!
     
  2. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Beh... questi turbo benzina odierni sono abbastanza piatti come erogazione, ovvero poco divertenti, in ogni caso io avrei messo su un L6 su una 3er da oltre 200cv. Dovendo scegliere tra 320d e 328i scegliarei 320d se fosse 330i ovviamente quello tutta la vita.
     
  3. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Ci crediamo tutti che uno preferisce mettere il cxlo sul 20d piuttosto che sul 28i.... certo, certo.... mi domando se a volte si fanno certe affermazioni:

    1) per impossibilità di poter arrivare a una certa cosa (vedi volpe e uva..)

    2) per preconcetti medievali (aahhh, 6L sempre e comunque anche se magari sto 4L turbo è una bomba... aahh no ma è "piatto"... sì, piatto sta cippa...)

    3) perchè ci si vuole "distinguere", pare essere una moda di questi tempi (anche qualora il distinguersi significa "sparar cazzate..")

    4) molto più semplicemente ci si adegua ai luoghi comuni

    E il tutto senza aver provato VERAMENTE un determinato motore, nella fattispecie il 28i...

    Sempre più perplesso... :rolleyes:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. AndyZ4-28i

    AndyZ4-28i Aspirante Pilota

    5
    0
    3 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    Z4 28i
    Salve, ho trovato molto interessante l'articolo di auto, ma speravo in qualche informazione tecnica maggiore visto che ho lo stesso motore benzina sullo Z4 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Ah, cavolo... lo Z4 monta esattamente il 2 litri turbo da 245cv, cioè lo stesso identico della F30??? Non lo sapevo...

    Beh, quindi guidandolo ti sarai ben reso conto che possiede la stessa reattività del 1.6mj della Bravo e che muore inesorabilmente dopo i 5000, giusto? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E confermi anche che sulla tua Z4 avresti di gran lunga preferito il 20d ovviamente....
     
  6. alanbenjo1972

    alanbenjo1972 Collaudatore

    307
    3
    20 Aprile 2012
    Reputazione:
    75
    bmw 318 i E90 bmw f800s
    ahahahahhhhh.................=D> sta volta l ho capita la battuta èèè
     
  7. alanbenjo1972

    alanbenjo1972 Collaudatore

    307
    3
    20 Aprile 2012
    Reputazione:
    75
    bmw 318 i E90 bmw f800s
    caro mio,sempre meno modelli con 6 cilindri si vedrà in giro.....troppo inquinanti..meglio 4 zyl ma turbo.Non è ke mi piaccia tanto sta cosa ma hanno tutti paura di buca l ozono! pensa te,stan progettando un motore porsche a 3 cilindri 190 cv circa..roba da briai!!!
     
  8. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Rispondo per la parte che mi riguarda... conosco benissimo quel motore provato sia su Z4 che su 3er e ribadisco l'erogazione è piatta, elettrica, costante. Attenzione l'auto è veloce, consuma poco riprende benone. Ma paragonando questo motore a un L6 di maggiore cubatura con potenza simile, questo è molto più pastoso ed emozionante e dice la sua fino al limitatore a differenza del L4 turbo che in prossimita dei 6000 giri ti invita ampiamente a cambiare rapporto vista la flessione che ha la curva di coppia.
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    d'accordo..

    ma preferire il 2.0 diesel.....
     
  10. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Quoto, i turbo moderni euro 5 non danno emozione, sono piatti, più pensati al quotidiano ed ai consumi

    Infatti è una vaccata della rivista che aveva sti due modelli per le mani e invece di fare recensioni separate si è messa a fare confronti...

    sarebbe da confrontare col 330d o almeno un 4L diesel biturbo, a quel punto ci sarebbe da discutere
     
  11. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    io ho provato il 328i ed è vero che è piatto...ma non capisco il confronto fatto dalla rivista sinceramente.

    come non capisco quelli che affermano "eh ma il 328 va solo poco più del 320d, per il resto è la stessa auto"

    non è la stessa auto. assolutamente non paragonabili. anche se iniziamo a parlare di mappe, modifiche varie e scarichi nuovi, non sono paragonabili. sfido chiunque a preferire il 2.0d oltretutto
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.467
    7.622
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
  13. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Sarà emozioante il 6L allora che per andare, come già ho sentito affermare qui dentro, bisogna "scannare" le marce alla morte. Io preferisco di gran lunga il 28i che da 1500 giri inizia ad attaccarti al sedile e non smette fino ai 7000. E anche se sono a 70 all'ora in 6a, la fata turbina mi fa schizzare via senza scalare! Provate a fare la stessa cosa col 6L... :rolleyes:

    Per piacere aggiorniamo il nostro "brain", caxxo, ogni tanto servirebbe un tastino vicino alle orecchie con "update software" come negli apparecchi elettronici... non si può rimanere RADICATI a certi concetti a vita, il mondo va avanti e soprattutto la tecnologia!

    Al 6L, gran motore nessuno lo mette in dubbio, rimane la carta del "sound" (e su questo non si discute!) ma ormai solo quella gli rimane. E prima o poi tutti se ne renderanno conto quando per strada cominceranno a vedere che i 28i e i suoi futuri successori correrano di più consumando oltretutto meno...

    "VA SOLO POCO DI PIU'"? A va beh, ok.... allora io posso dire che un 458 Maranello andrà solo poco di più del mio futuro 328i, dai.. grande.... così al bar con gli amici mi posso vantare di avere un'auto veloce quasi quanto una Ferrari... ](*,)

    Che brutta cosa l'invidia...
     
  14. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Posso dissentire? A me risulta che fino a 6800 non cede di una virgola.
     
  15. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Basta paragonare tra loro le curve di coppia e si ha la risposta e sarei curioso di vedere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. alanbenjo1972

    alanbenjo1972 Collaudatore

    307
    3
    20 Aprile 2012
    Reputazione:
    75
    bmw 318 i E90 bmw f800s
    io stò guardando la prova proprio ora....il 328i batte il 320d sia in accellerazione ke in ripresa ke sul km da fermo..insomma in tutte le salse la si metta il benzina sta avanti..ora vò a cena e poi se ne ragiona..buon appetito a tutti..
     
  17. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    su questo non avevo dubbi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    io parlavo del 328i vs 330i visto che si metteva a confronto i due motori che anche se qui non c'entra nulla ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    21 Settembre 2011
    Reputazione:
    246.574
    bmw 330 diesel
    mi sembra anche a me un po' eccessivo paragonare un 320d ad un 328i, tranne i consumi è tutto a favore del 328, la differenza di potenza è troppa, non è un paragone giusto, piuttosto sarebbe un paragone migliore col 325 d ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    E buon appetito!

    Però mi chiedo: c'è anche da ragionare su quale sia SMISURATAMENTE più veloce fra 20d e 28i? Ma non è che la 28i è più veloce, non la vede nemmeno... due categorie di prestazioni differenti!!

    C'è molta più differenza fra un 20d e un 28i che tra un 28i e un 35i, ma molta di più...

    Vi dico solo che a Vairano una Z4 35i (!!) e una F30 28i girano nello stesso tempo. Ora, anche a me pare persino troppo ma tant'è...

    http://www.fastestlaps.com/tracks/vairano_handling_course.html

    Il 20d arriverebbe un 6-7 secondi dopo... no, ma tranquilli... va "quasi" uguale... #-o
     
  20. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Il gap si ridurrebbe ma il 25d comunque sarebbe ben più lento. Il paragone al limite si pone fra 30d e 28i. Forse non è chiaro ma il 28i manuale è dato per 25,4 sec. sul km... ora, nemmeno il 30d tiene il passo.... vedete voi...
     

Condividi questa Pagina