scusate ma una domanda mi sorge spontanea: se faccio il trattamento con ET and esempio...e poi non proseguo con il protector ... cosa succede ??? si riscia di fare danni ????
io ad esempio ho cannato, ho fatto il protector facendo solo il lavaggio del circuito con un altro detergente. A parte i primissimi km dove sentivo il motore molto rotondo, altre differenze non ne ho notate. Ora a leggere le disavventure mi sto un po' caxando in mano per il filtro dell'olio. Al prossimo tagliando di sicuro non ripeto il sintoflon visti i risultati, ma la pulizia del circuito quella si.
penso anche io al filtro ma secondo me è perchè quello della pulizia lo ha lasciato poco e dunque lo sporco non si era tolto tutto,ed è poi andato a intasare il filtro,io a giorni lo controllo,avevo fatto la pulizia e poi il teflon con i prodotti meat&doria,non ho notato grosse differenza cmq
ottimo,il tuo motore se non erro e' lo stesso di Manzrik,cioe' il 136 cv per quanto riguarda il filtro olio esso non si tappa assolutamente,col primo trattamento si pulisce tutto per questo il filtro va cambiato al prossimo tagliando poi se uno vuole ci aggiunge il protector:wink:
La mia personale esperienza: usato ET e tenuto per circa mille km come da istruzioni. Miglioramenti: motore forse piu' fluido, piu' silenzioso e piu' pronto...ma parliamo di effetti lievissimi, ai limiti del placebo. Effetti collaterali (forse): spia gialla dell'olio che da allora mi rallegra il cruscotto ad ogni avviamento del motore ...sarà dipeso dal sintoflon????
Gli oli che usiamo noi sono talmente additivati che aggiungere altri additivi non ha senso, secondo me. Poi a che scopo? Gli sfasci sono pieni di vetture vetuste con motori ancora perfettamente validi.
no no...procedimento seguito alla lettera! ho tenuto l'additivo per la pulizia circuito lubrificante 3 milakm epoi ho cambiato olio e filtro e messo l'additivo al teflon. cmq la prova del nove e' una sola : monta un manometro prex olio e controlla le differenze prima e dopo aver aggiunto l'additivo. il problema e' che il 95% delle auto iin circolazione non ha la prex olio! ma poi dai ragazzi ma un po di sale in zucca!! ma come puo' attaccarsi alle pareti del propulsore quella melma biancastra che infilate nel vostro povero motore!? non c'e' una e ripeto una sola prova scientifica che cio' possa avvenire! o volete credere a quanto scritto sulle etichette che a caldo magicamente le particelle si appiccicano caso mai a caldo si espandono mille volte di piu' la loro composizione originale!per questo restano imprigliate nei filtri! qualche pagina fa avevo postato dei link interessanti ma come volevasi dimostrare nessuno li ha letti perche' la verita' e' che ci si fida piu' dell'amico dell'amico di tizio e di caio che delle prove scientifiche! tempo fa trovai sul web anche dei test effettuati dalla nasa che sconsigliavamo l'uso di questi prodotti!la nasa dico!!!non un pincopallino qualsiasi!
allora senza usare questi aditivi, che potrebbero sembrare dannosi sotto certi aspetti, che olio dibbiamo usare, per cercare di tenere sempre perfetto il nostro motore? mamma bmw dice che dobbiamo effettuare tagliando ogni 22500km... ci sono che durano cosi' a lungo e performanti? mica possiamo fare il tagliando ogni 10000km e mettere olio sintetico da 20 eur al kg...non vi pare?
io lo cambio quando il service del display arriva a zero km...cioè 22500... sono troppi x un diesel? sono dati dalla casa... ci sono vetture che lo fanno anche a 25/30000km
mah da quello che so io se sull'olio è riportato che va cambiato ogni 20.000km.... di sicuro ne può fare 25.000 km senza problemi... poi ovviamente cambi d'olio più frequenti rispetto a quanto indicato sicuramente male non fanno ...
io credo che sia tutto un business...meno spesso cambi l'olio e meno dura il motore,cosi' tu cambi prima l'auto
si male non fà, quello non lo metto in dubbio...voi che olio usate per il motore 2000d 150cv? io tra 1500km devo fare il tagliando..e non so cosa fare
ok è già quello che uso :wink: avete dei consigli da darmi? dite che dovrei cambiare anche olio cambio e differenziale?
se hai + di 100 000km andrebbero cambiati,l'olio cambio lo trovi solo in conce,del differenziale dal ricambista