seguo con interesse ...... fra 2 settimane sono nella tua zona non si sa mai /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ci tenevo a raccontare la mia esperienza perche' magari puo' aiutare qualcuno a riflettere e a non fare la stessa sciocchezza che ho fatto io (perhce' se non fosse che gia' ero scettico di partenza avrei continuato a macinare km fondendo tutto!!!!) poi per carita' ognuno con i propri soldi fa cio' che vuole:wink:
193 milakm motore vicino alla morte? Il mio deve farne almeno il doppio altrimenti mi inkazzo come una biscia, ma stiamo scherzando? Utilizzai il sintoflon et con il vecchio olio e successivamente il protector dopo il cambio: operazione effetuata intorno ai 100milakm: qualche lieve differente la notai, oggi non lo rifarei, preferisco tenermi i soldi in tasca e spenderli diversamente, il castrol edge sport ll04 va più che bene per lubrificare.
Grazie, Michele, della segnalazione. Seguo con interesse. Ma sei tu quello che ha versato materialmente il Sintoflon oppure è Manzrik?
quello che ha versato è Riccardo... ma a questo punto la doanda sorge spontanea: il trattamento con sintoflon non va eseguito in 2 passaggi ??? cioè poco prima di cambiare l'olio ci va un tipo e poi va fatto un trattamento di richiamo ???
non intendevo questo motore...intendevo motori che avevano 300 e oltre mila km il trattamento non dura eternamente,cambiando l'olio anche lui si lava:wink:
Grazie per la segnalazione.... Io attualmente sto usando il Renox X1-R.... vediamo come va cn questo....
peppe so che usa questo trattamento sulla sua, potremmo sentire un suo parere...sicuramente lui non lo avrebbe più fatto se riscontrava dei problemi di intasamento ecc...
speriamo non succeda mai secondo voi: io ho 136000km e tra 1500 km ho il tagliando...dite di provare? una volta messo il protector nell olio nuovo, bisogna cambiarlo prima dei 22500km cm lo da la casa?