320d start - stop: perchè a volte si riaccende da sola?? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

320d start - stop: perchè a volte si riaccende da sola??

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da paccagnella, 7 Ottobre 2009.

  1. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Però è strano ke non abbiano iniziato dai 6 cilindri, ke consumano di +, e abbiano montato sto "scasso" nei 4 ke già consumano un pikkio:-k.
    Sicuramente col restyling lo monteranno anke sui 6L:mrgreen:.
     
  2. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.308
    12.179
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    quello e' un altra cosa.... la ritmo non lo so ma la regata si spegneva proprio ne ho avuta una in casa per un po' ai tempi e mi ricordo bene che si spegneva.
    vedasi anche
     
  3. MSport123D

    MSport123D Secondo Pilota

    771
    13
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    60.113
    EX Coupettone Smappazzato.
    Disattivarlo e' la prima cosa che faccio dopo essermi allacciato la cintura.
     
  4. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Però Fiat ora non lo fa + o sbaglio?
    Magari una volta tanto hanno ascoltato il parere degli utenti finali, anke se non credo:-k.
     
  5. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    IMHO credo sia per la questione che un 6 cilindri in accenzione sia"più" pesante.. sia come inquinamento che come peso di avviamento :-k:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2009
  6. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    non sono un esperto, ma non vedo dove sia il risparmio ambientale: al momento della riaccensione sparerà fuori tonnellate di CO2 dalle scarico, tali da vanificare il "guadagno" durante il periodo di spegnimento.

    E quoto chi dice che è irritante sentire la macchina accendersi e spegnersi da sola...
     
  7. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Beh, non so come funziona a Parma, ma a Roma quando arrivi ad uno stop non è che metti in folle e lasci la frizione, prima o seconda sotto e belli pronti per infilarsi tra una macchina ed una altra:wink:
    A me ogni tanto qualcuno quando mi fermo e si spegne dice con stupore:"Certo che è proprio silenziosissima quest'auto!!!":eek::mrgreen:
    Scherzi a parte, non parlo dell'utilità o dei preseunti danni, ma io sinceramente non la trovo per niente irritante. All'inizio bisogna farci un minimo l'abitudine ma quasi non si sente quando si spegne e poi si riaccende:biggrin:
     
  8. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
     
  9. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.308
    12.179
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Mi sembra anche a me non lo faccia piu'.... anche se forse adesso c'e' per la 500.....
     
  10. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    Tra poco lo vedrete non solo su 500/panda, ma anche su mito/punto, idea, ed è al vaglio l'iniziativa su bravo/delta.
    Ce l'avranno su tutta la gamma a partire dal 2011 la nuova y, la nuova panda, la nuova idea e la nuova punto.

    Però se mi permettete le logiche di gestione sono ehm come dire......un po' da raffinare (eufemismo) rispetto a quelle di bmw/mini che lo montano dal 2007. Altro non posso aggiungere.
     
  11. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    FIAT ha reintrodotto il sistema sulla 500, anche con cambio robotizzato;

    quando sono in una coda che procede lentamente, disattivo lo S&S;

    lo trovo utile quando arrivo al semaforo e da lontano vedo che diventa rosso, tempo fermata + di 1 minuto;
     
  12. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Mah, se fosse turbo sclererei x la turbina, se fosse un aspirato sclererei comunque x il motorino d'avviamento, x fortuna ke la mia non ce l'ha:razz:.
     
  13. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Leggevo da qualche parte, non ricordo dove, che son soste superiori ai 4
    secondi si ha il risparmio di carburante, altrimenti no...
    Ora ci penso e cerco la fonte...
     
  14. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    Se fosse turbodiesel non ci sarebbero problemi per la turbina perchè le temperature nell'uso in città non sono elevate. Il problema è dopo una tirata in autostrada magari a 2300-2700 rpm quando la turbina è in piena pressione. Il colpo di calore è mortale per la lubrificazione della girante
    Se fosse turbodiesel twin-stage (123 o 335), la preoccupazione ci potrebbe essere perchè invece qui le temperature di esercizio soprattutto a valle della prima turbina sono importanti e la lubrificazione più delicata.
    Se fosse un biturbobenzina (335) non ci sarebbero problemi.
    Sul twin scroll mini invece per la conformazione dei condotti la situazione è paradossalmente milgiore che nel turbo tradizionale (non si ha la postcombustione nei pressi della girante) ma si potrebbero avere problemi a valle della turbina sulle celle del 1°catalizzatore che vedrebbe delle belle fiammate.
    I motorini di avvimaento sono i bosch premium testati a fatica e garantiti al costruttore (non all'utilizzatore finale) per 24(o 28 non ricordo bene) accensioni al giorno per 10 anni. Per confronto i tradizionali 6 al giorno per 12 anni.
     
  15. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    Soste superiori ai 4 secondi danno risparmio di carburante, si è vero..... ma poi quello che risparmi li lo butti inmotorino e alternatore.
    Secondo me è un bel sistema, ma va usato con moderazione o con cognizione di causa (diciamo dai 30 sec in su) altrimenti poi effettivametne si deve dar ragione a chi aborre gli ultimi ritrovati tecnologici....perchè si rompono!!!

    Le luci xeno hanno una vita lunga (12h al giorno per 10 anni), ma provate in continuazione ad accendere-spegnere-accendere-spegnere: le sottopponete a fatica per gli alti carichi della tensione di alimentazione e poi si bruciano....

    E di altri esempi ce ne sono a dozzine.....
     
  16. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Essendo una cosa psicologica io sclererei comunque:mrgreen:. X ora lascio fare la cavia ad altri:biggrin:.
     
  17. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    si vedo che la questione psicologica è un vincolo per tante persone.
    Chi ha paura dell'affidabilità
    chi si sente "castrato"
    chi vuolw ripartire a razzo
    chi vuole comandare e non essere comandato

    dall'altra parte

    chi lo deve assolutamente utilizzare perchè ultimo ritrovato tecnologico
    chi apprezza il silenzio dell'auto spenta
    chi lo usa in modo improprio e ne è soddisfatto
    chi.....
    chi...
    chi.....

    non biasimo nessuno, mi stupisce sempre la varietà di considerazioni che possono scaturire.
    Invece i convintissimi uomini di marketing dovrebberio tenere conto della possibilità di una tale varietà di opinioni, al posto di spingere indiscriminatamente (questo come anche altri) contenuti tecnologici.....
     
  18. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
    Come nn darti ragione!!!!
     
  19. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52

    Ogni riferimento a cosa o persona è del tutto casuale :D:D:D:D:D:D

    Cmq quoto in pieno!!.. anche se non è così facile "accontentare tutti"!! [-X[-X

    Nel mio lavoro mi capita spesso di dover cercare di combinare utilità/fattibilità/opinione pubblica!! E se devo essere sincero.. non ci sono mai riuscito!!! si sentono sempre una marea di opinioni contrarie e a favore.. ma mai per lo stesso motivo..

    A questo punto uno si trova a dover "scegliere" al posto dei clienti!! Brutto a dirsi!! Ma se si facessero le cosa su misura per ognuno ](*,)](*,) si uscirebbe pazzi!!! ](*,)](*,) :D:D:D:D
     
  20. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    Ma perchè bisogna scaegliere al posto del cliente? Perchè bisogna magnificare un contenuto per indurre la massa a sceglierlo?

    Sarà la mentalità ingegneristica, ma io cercherei di spiegare il funzionamento nel modo più chiaro possibile, senza commentare.
    Se il contenuto è veramente buono sarà palese l'interesse pubblico.

    PS: comunque "l'effetto echo" mi ha fatto piegare in 2....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina