320d sottosterzante.... | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

320d sottosterzante....

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da bobo, 9 Ottobre 2009.

  1. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Ottima spiegazione :wink: Altro che "biciclo"! #-o
     
  2. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Con alcune vetture "nervose" è sufficiente alzare solo il gas per provocare il sovra: perfettamente normale.
     
  3. diabolik70

    diabolik70 Kartista

    234
    4
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    719
    Porsche 997 GTS, smart turbo, bmw C650 S
    Sono pienamente d'accordo con te, guidare è la miglior palestra e questa tua semplice spiegazione vale più di tante chiacchere=D>
     
  4. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    se l'auto è veramente al limite dell'aderenza laterale (o addirittura oltre, specie se sta già sovrasterzando) alzando il gas qualsiasi essa sia va in sovrasterzo!
     
  5. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Grazie, poi sono cose che ovviamente si sentono di più quanto più sono brusche le manovre. Non sono bravo a spiegarlo non essendo nè ingegnere nè altro, ma penso che siano cose che si sentono "a pelle" :wink:
    Nella guida normale si sente poco il discorso dei trasferimenti di carico, è una cosa che si sente se i trasferimenti avvengono bruscamente, in tal caso sono cosa mooolto pericolosa, perchè possono originare le sbandate.
    E quando un'auto sbanda per davvero son azzi amari!

    Per capire il fenomeno dei trasferimenti di carico basta pensare a come sballottola un oggetto messo nel baule: se frenate di brutto ve lo trovate quasi nella schiena! Se accelerate di brutto andrà in fondo all'auto. La stessa cosa avviene frenando di brutto (e a ruote sterzate si sente ancora di più) o accelerando (indipendentemente dalla trazione se si accelera il muso si alza), in tal caso non è l'oggetto nel baule a "muoversi", ma il peso dell'auto che andrà in avanti, indietro o di lato.
    Non a caso la maggioranza delle sbandate avviene frenando di brutto a ruote sterzate. Finchè si frena in rettilineo è un conto, ma in curva... :wink:
    Oppure si sente anche in salita e discesa: se si accelera in salita il peso andrà ancora di più sulle ruote dietro e le sbandate del posteriore saranno minori / se si frena in discesa il peso va sul muso e il posteriore si alza :wink:

    Ricordo ancora l'unico testacoda che feci da neopatentato: arrivai lungo in curva (forte, da pirlotto che voleva fare "la curva"!), trovai umido e sentii che nonostante stessi sterzando ancora di più l'auto andava dritta. Allora istintivamente rilasciai il gas per riprendere aderenza davanti e che successe? L'auto sbandò dietro e mi girai..fortunatamente senza sbattere.
    Son ricordi di gioventù! hahaha
    Questo era quindi quello che volevo dire prima quando dicevo che può capitare che si entri troppo forte e l'auto sottosterzi, poi rilasciando il gas o frenando il peso va davanti, dunque si avrà sì più aderenza davanti e diminuzione di sottosterzo, ma l'auto si alleggerirà dietro, con possibilità di innescare un sovrasterzo, e dunque passaggio dal sottosterzo al sovrasterzo.

    Nonostante le leggende popolari che credono che le bmw sian sempre "di traverso" noto che anche le bmw attuali hanno una tendenza sottosterzante, magari dipende dallo stile di guida, ma a me capita spesso che se entro in una curva stretta un pò fortino (parlo di curve lente, tipo tornanti) sento facilmente il sottosterzo. Credo sia una reazione voluta anche perchè è + facile controllare un sottosterzo (il rilascio del gas è cosa istintiva) che un sovrasterzo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2009
  6. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    no, anzi sono contento di poter imparare; si, forse è errato dire che le forze sono trascurabili...ma sicuramente il concetto di base detto grezzamente è che se arrivo impiccato in curva e rilascio l'acceleratore o peggio ancora freno il rischio più elevato, se non certo, è il sovrasterzo? o sbaglio?
    da qui deduco che il fatto che le ruote anteriori abbiano una forza longitudinale maggiore (frenata) e quindi diminuisca la loro capacità di esercitare tenuta laterale ( aumento grip longitudinale-->perdo grip laterale) generando un sottosterzo passi in secondo piano; perchè è molto piu probabile fare un testacoda.

    correggetemi pure:wink:
     
  7. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Fai conto che l'auto sia un motoscafo:
    se entri in curva a gas aperto la Prua (il muso) punta verso l'alto e l'auto va dritta ( sottosterza) quindi devi cercare un equilibrio tra muso e coda soprattutto se la curva è in appoggio e molto veloce.
    Nel lento ( tornante) quindi è sbagliato entrare a gas spalancato perchè ti stampi contro il primo albero di fronte mentre è preferibile caricare il davanti perchè con la coda scarica che tenderà a far girare l'auto più velocemente intorno al suo asse.
    Nel lento sarà proficuo posticipare il punto di corda utilizzando nel contempo la c. frenata regressiva: tanto più accentui la sterzata tanto meno premerai sul pedale del freno!
     
  8. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Esatto, se ben ricordo Stohr ripete sempre un principio base importante: o si sterza o si frena. Sterzare e frenare sono cose che non vanno d'accordo! ovviamente poi il principio è "adattato" caso per caso, dipende da velocità e violenza d'intervento, comunque la regola base è quella e se portata "ai limiti" genera le conseguenze che sappiamo.
     
  9. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ricordi bene: fa l'esempio dell'elastico (ipotetico) collegato al freno ed allo sterzo.
    Tanto più freni quanto più lo sterzo sarà dritto e viceversa!
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, ragazzi, ma a volte "portare la frenata sino dentro la curva" è una tecnica che consente di limitare il sottosterzo da inserimento...:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Confermo.... belle cifrette.... ma spingi qualche conoscenza del concessionario come dice gio...:wink:
     
  12. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Verissimo, portare la frenata fino a 1/3 di curva per poi seguire con il 2/3 a gas costante o in aumento progressivo per essere a gas spalancato all'inizio dei 3/3.... così riesco a limitare di molto il sottosterzo sulla 330xd... (è comunque una regola generale)...
     
  13. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    questo è colpa delle merdose RF... prova a montare delle gomme normali.... rimani sconvolto da quanto meglio va il mezzo.
    Se monti delle 19'' Rf e le sostituisci con delle 19'' normali ti sembrerà di avere la precisione di gomme da 20'' e la comodità di gomme da 17''
    Provare per credere...

    Sul 330xd monto le 17" Rf, ho provato delle 18 normali e mi sembrava di viaggiare su un cuscino d'aria... senza quei fastidiosissimi saltellamenti o anche peggio "cannonate" delle gomme rf
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2009
  14. bobo

    bobo Direttore Corse

    2.058
    18
    22 Maggio 2005
    Reputazione:
    15.967
    Audì A4 avant
    il mio commento era ironico:wink:
     
  15. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    questo l'ho provato di persona... spalanco troppo presto, era anche sporco, sottosterzo pazzesco, smetto di accelerare,chiudo tutto lo sterzo e poi non riallineo in fretta, pelo anche dall'altra parte:eek:...
    sono sceso perchè pensavo di avere toccato da quanto avevo limato il muro
     
  16. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Nel sottosterzo ( ma quello vero) bisogna agire contro la nturale tendenza di sterzare ancor di più. Devi forzarti a raddrizzare sicchè le ruote anteriori riprendano aderenza poi si riprende a sterzare.
    Questa manovra "contronatura" è più efficace ma soprattutto più sicura che togliere gas poichè la vettura potrebbe passare da un sotto a un inaspettato sovra.
     
  17. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    questo lo so:wink:, ma pensanso alla scena mi da la sensazione che se avessi raddrizzato non finivo la curva.. è una strada stretta in quel punto , è c'è un muro all'esterno, non un mm di "via di fuga", stringe in uscita.
    Secondo me raddrizzando mi stampavo, anche se si deve riallineare di solito, ma ho quella sensazione :-k che dici?
     
  18. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ecco perchè chi guida davvero dice che con l auto sottosterzante devi aver fotuna che la strada sia bella larga!!! :)
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Contro il sottosterzo da inserimento l'unica è togliere qualche grado di sterzo per far riacquisire direzionalità e aderenza alle ruote anteriori.
    A mio avviso è una manovra ancora meno istintiva del controsterzo! Forse la più difficile da eseguire, perchè il panico ti porterebbe ad aumentare ulteriormente la sterzata e se non ci sono spazi di fuga... ](*,)
    Io ho avuto la fortuna di trovare una fantastica "palestra" giusto ad un paio di km da casa mia, consistente in un rettilineo cieco di ca 600m che finiva con una rotondina a senso unico, con discreto spazio di fuga, sporcata dalla sabbia della spiaggia e quindi con bassissima aderenza anche con l'asciutto. Da neopatentato (e non solo...8-[) ho fatto di tutto e di più lì, per tanti anni, con ogni tipo di trazione, assieme a diversi amici....:razz:
    Ecco, ferma restando la precipua importanza di un buon corso di guida, consiglio a tutti di trovarsi un piazzale deserto (la domenica), una strada fuori mano, dove provare qualche manovra "d'emergenza" anche a bassa velocità: sarà sempre utile nella guida, più o meno sportiva, di tutti i giorni!
    :wink:
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    #-oSi, in effetti, dovevo capirlo Bobo :wink:
     

Condividi questa Pagina