Ho acquistato da un paio di settimane una 320d 163CV (ha 80000km) su cui è stata sostituita la turbina (appena pochi giorni prima dell'acquisto). Da allora, a motore caldo si sente un forte odore di olio bruciato e talvolta esce anche del fumo dal motore. Il meccanico dice che è normale (perchè il turbo nuovo era abbastanza imbrattato di olio) .... e "infatti", facendo parecchia autostrada sembrava puzzo e fumo fossero svaniti. Però da un paio di giorni sento nuovamente l'odore di olio e vedo il fumo (per una decina di minuti da quando spengo il motore). Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
il livello olio è sempre uguale?? se hanno cambiato il turbo senza pulire bene tutto è normale... per un po...tieni d'occhio il livello pero perche se il turbo si fosse rotto ancora almeno tene accorgi
Però mi sembra strano che: - se faccio un po' di autostrada, all'arrivo non c'è straccia nè di odore nè di fumo - se invece vado tranquillo, ecco che arrivano odore e fumo Il livello olio è sembra invariato (ho fatto più o meno 1500km), non si vedono perdite e la macchina va bene.
allora aspetta che il fap si pulisca.. se la vecchia turbina era scoppiata e non l'han cambiato..ma pulito.. e magari neanche tanto bene sarà quello... magari lo fa andando piano perche i gas di scarico son meno forti in quel frangente... aspetta pareri dai piu esperti...
tieni d'occhio l'olio e controlla che non ci siano perdite di olio nelle tubazioni la puzza che senti di olio bruciato magari proviene dal collettore di scarico sporco facci un po km se il problema persiste torna dal mecc
No? Mi sembrava di aver letto sul manuale d'uso che si accendesse una spia gialla con il disegnino di un "filtro"
Ah, ok, allora avevo letto male. Dicevo ... sai dirmi se posso verificare io se il tubo del recupero vapori olio è staccato?
Aggiornamento: ho smontato il carter e non ci sono tracce di olio. A dire la verità non ho visto da nessuna parte olio "fresco", quindi escludo che siano delle perdite. Poi ho riscontrato che: - il puzzo di olio (e il fumo) arrivano se faccio qualche km in quinta a 50km/h - se invece tengo il motore un po' più "allegro" (non necessariamente andando forte, ma magari stando più tempo sopra i 1500 giri) allora non c'è nessun puzzo Il meccanico dice che probabilmente è il dpf ... domani gli lascio la macchina e smonta. Ma anche se fosse il dpf, come può uscire il fumo dalla zona motore?