320d ED 163cv provata da 4R | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

320d ED 163cv provata da 4R

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Gio72, 28 Ottobre 2010.

  1. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    ottimo risultato...........
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Confermo: con le 4wd meglio evitare partenze al fulmicotone per rilevare i tempi! La trazione è talmente incredibile che tutta la coppia si scarica sul povero ferodo della frizione! NON provare per credere :lol:

    L'ho fatto solo poche volte e, anche facendo una partenza ottimale, l'odore di frizione ti fa desistere da ulteriori tentativi.

    Ho provato solo una volta rilevando i tempi con la "telemetria" del volante e, nonostante una partenza su asfalto leggermente sporco (che ha indotto un velato pattinamento), ho rilevato 5"86 :cool: Non male...

    Lasciate perdere i tempi presi a mano osservando il tachimetro: a parte l'imprecisione del procedimento, considerate anche un certo scarto del tachimetro (100 effettivi potrebbero corrispondere a 105/107 indicati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Infatti, Gio', Infatti... io nel misurare il tempo di 7.8, per evitare errori dello strumento, ho fermato il cronometro a 180km/h, così stavo tranquillo! :mrgreen:
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Consumi rilevati

    Allora, ho il giornale sottomano.

    I consumi rilevati lungo il percorso di circa 2.200km (da Torino sino a S.Maria di Castellabate in Campania e ritorno lungo l'adriatica) sono stati:

    - statale 17,3kml =D>

    - autostrada 18,6kml =D>

    Un ulteriore elemento di valutazione: le riprese rilevate (in sesta) non sono state affatto soddisfacenti, proprio in virtù della rapportatura lunga del cambio del modello ED:

    - 70-100 in 13,0s

    - 70-120 in 19,1s

    I rilevamenti sono a minimo carico (quelli a massimo carico a mio avviso hanno poco senso).

    Altre info:

    - e' stato allungato il "finale", non i singoli rapporti;

    - è stato adottato un nuovo volano bimassa ultraefficiente nello smorzamento delle vibrazioni;

    - sono state adottate gomme speciali più scorrevoli e di sezione 205 (ben il 30% delle resistenze aerodinamiche derivano da ruote e passaruota);

    - i cerchi hanno un disegno che agevola lo scorrimento del flusso d'aria;

    - il pianale è carenato e la vettura è più bassa di 15mm rispetto alle altre, proprio per limitare il flusso d'aria sotto la vettura (responsabile del 20% delle resistenze aereodinamiche).

    Quindi, via, mi pare che questa vettura abbia davvero molti accorgimenti in più rispetto alle sue sorelle più potenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sono tali da giustificare le incredibili prestazioni? Forse...
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    :lol:
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Esatto, su una 4WD cede il punto debole, ovvero la frizione.
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Non so quanto pesino i singoli fattori, ma si può dire che:

    -esistono disegni di carcasse di pneumatici che, a parità di misura, garantiscono una minore impronta a terra (meno sezione resistente).

    -La scelta di un pneumatico 205 è senz'altro positiva dal punto di vista dei consumi.

    -una vettura più bassa offre meno resistenza aerodimica perchè scopre una porzione di pneumatico più piccola (ed i pneumatici rappresentano un muro dal punto di vista aerodinamico).

    -Una rapportatura più lunga della VI permette di viaggiare a 90 e a 130km/h ad un regime sensibilmente più basso, facendo guadagnare almeno 1km/l.

    Ma è così difficile estendere tali soluzioni a TUTTE le vetture in generale??

    Mi rispondo da solo: NOI sappiamo che un'auto sicura è un'auto bassa. In molti sono convinti che più l'auto è alta, più è sicura. Con questo presupposto, non si va da nessuna parte. ](*,)
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Più che altro il mondo è pieno di sboroni che se non montano i cerchi da 19 o da 20 hanno i complessi di inferiorità.

    La macchina bassa ha una contropartita, tanta gente non uscirebbe dal garage. Un problema che non mi tange, però esiste. Come ci sono quelli che non hanno la strada asfaltata per arrivare a casa.

    I costruttori fanno una media delle situazioni possibili insomma.
     
  9. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    C'è sempre una soluzione e ti faccio due esempi:

    1. Il mio garage ha una rampa molto ripida con canale di scolo in fondo e quindi gradino. Sono anni che entro in retromarcia con tutte le macchine.

    2. Il garage al mare a casa della morosa ha una rampa stupida con poco spazio di manovra (si entra dalla strada tramite questa rampa). Mi ha visto entrare il costruttore dei garage con la mia Msport. Si è fermato, ha guardato la manovra e poi è sceso a stringermi la mano. Mi ha detto: "cacchio, qui si lamentano anche quelli con le Punto che toccano e tu sei entrato con questo aereo con una manovra!!".

    Allora è proprio vero che la gente si merita i Suv e le macchine altre 1 metro da terra. Che consumano tanto. Con le gomme tremendamente larghe.

    Sia chiaro: sono sempre stato un amante dei pneumatici larghi anche io, non mi nascondo. Però anche delle macchine basse! :wink:
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ho avuto un Cooper S bassissimo che toccava sotto SEMPRE. Anche io tra retro e entrare di traverso e/o rampe di legno mai problemi particolari. Ma per la gente "normale" è un casino.

    Certo, ci sono i limiti estremi, per fare entrare dal cancello della casa al mare un mio amico con un 355 messo giù da pista mi è toccato smontare il fermettino che blocca le ante altrimenti ci toccava il cambio entrando a retro!:mrgreen:
     
  11. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    :mrgreen::mrgreen: Figata! L'avrei parcheggiata fuori, però .... piuttosto che smontare il cancello :wink:
     
  12. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Ho letto anch'io la prova .... durante tutto il tragitto fatto di discese, salite traffico, ecc in macchina c'erano sempre 3 persone più bagagli fino al sedie posteriore e atrezzature da giornalismo, quindi macchina carica! Secondo me con una persona a bordo in autostrada avrebbe sfiorato i 20 km/l ....
     
  13. Ale83p

    Ale83p Primo Pilota

    1.417
    40
    14 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.595
    BMW 320d Touring, Golf 5 2.0td
    Ti posso dire che la mia all'origine montava i 205 da 16"... bè forse consumava meno e andava di più, però era davvero inguardabile!! Solo adesso che ho i 19" (decisione non sofferta visto che faccio si e no 10.000 km all'anno) mi sento più a mio agio e io non sono un tipo per niente sborone :redface:... ma anche l'occhio vuole la sua parte, almeno per me!!! Altrimenti per le mie reali esigenze sarebbe bastato anche un pandino con i cerchi da 13" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2010
  14. foolman

    foolman Aspirante Pilota

    42
    2
    16 Ottobre 2010
    Reputazione:
    15
    civic 2.2ctdi
    Ho un dubbio.

    Com'è possibile che consumi meno in autostrada che in statale?

    Secondo me hanno invertito i dati....comunque bei consumi davvero!
     
  15. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport
    Non è solo il 2 litri diesel è tutta la gamma diesel ad essere più avanti della concorrenza ( audi) sul benzina invece le cose cambiano in quanto loro hanno già il due litri da 260cv e il 2500 da 340cv
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, direi di no: in autostrada la velocità è pressoché costante, mentre lungo il tratto extraurbano hanno affrontato salite, discese, frenate, ripartenze, traffico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non si tratta in altri termini dei dati dichiarati, dove il consumo extraurbano (rilevato a velocità pressoché costante e quindi del tutto teorico) è sempre inferiore a quello autostradale, ma di dati effettivi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Rimane il fatto che in quelle condizioni di carico ha registrato dei consumi a dir poco strabilianti!!
     
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    si e km da fermo con uscita a 187-188 orari no? :eek:

    cioè, 163cv . il 330d come la mia faceva 27.8 sul km e 194 di uscita.
     
  19. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Ecco infatti quello che pensavo io...hanno fatto un 20d che va come il 30d E46 e consuma la metà :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Fosse vero lo comprerei subito :mrgreen:

    Non può fare il chilometro in quel tempo...neanche con i cerchi del 14 :cool:
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    La prova l'ho vista/letta anche io e vorrei sottolineare alcune cose.

    Il 320d ED non è una versione "povera" del 177cv ma, forse a qualcuno è sfuggito, ha più coppia dell'N47 177cv.

    BMW dichiara 163cv e 380 Nm per il 320d ED contro i 177cv e 350 Nm del 320d 177cv ed i 184cv e 380 Nm del 320d con l'ultimo aggiornamento.

    Inoltre ha adottato pneumatici e cerchi da 16" di disegno specifico, assetto ribassato, accorgimenti aerodinamici che ne hanno contenuto il Cx in un ottimo valore di 0.27 punti ed è stata allungata la rapportatura e, cosa non da poco, è stata anche ottimizzata la trasmissione.

    Ciò ha tolto un pò di brio in ripresa (ha rapportatura, a giudicare dal regime a 130 km/h, molto molto simile a quella del 330d manuale) ma ha permesso in accelerazione di sfruttare al massimo la coppia erogata dal motore e la trazione nei primi metri.

    I risultati ci stanno tutti. Vi ricordo che la più pesante 320d Touring provata da Auto fece registrare 7"61 nello 0 - 100 km/h e 28"60 nel km da fermo.

    I tempi fatti registrare dalla 320d ED ci stanno, sinceramente, tutti e non mi stupiscono nemmeno più di tanto.

    Inoltre come ho sempre cercato di insegnare, non fossilizziamoci mai sui valori di picco ma cerchiamo di pensare sul COME vengono erogati e spalmati.

    Riguardo ai consumi, sinceramente, pensavo meglio. In quelle condizioni anche la mia è capace di consumi nell'ordine dei 18 con un litro...
     

Condividi questa Pagina