320d ED 163cv provata da 4R | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

320d ED 163cv provata da 4R

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Gio72, 28 Ottobre 2010.

  1. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Ripeto:

    - sono molto dubbioso perché la differenza con un 177 cv e' di 0,6 sec. sullo 0-100 e non mi sembrano proprio pochi...

    - la mia precedente 120d da 163 cv copriva lo 0-100 in 7,9 sec. ed una 1er pesa quasi 200 kg in meno che una E90 ad esempio.

    C'è da dire che non so se esiste una prova fatta con gli stessi strumenti, sempre da 4R, su una E90 177cv... per un confronto.

    Io mi baso sui dato forniti dalla casa.
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, 4R l'ha provata in versione E.91 e ha rilevato 8,0s sullo 0-100 e 29,0s sul km... :-k

    Mah...!
     
  3. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Ecco i conti non tornano per me:-k

    Secondo te una rapportatura diversa del cambio, le ruote "aerodinamiche" e più coppia possono giustificare uno 0,5 di differenza? Per me [-X poi mi sbaglierò...
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Oddio, sai, un cmabio marcia in più, anche se fatto da un collaudatore, i suoi 0,2-0,3s li assorbe, però sul km le differenze dovrebbero annullarsi... :-k

    La migliore aereodinamica influisce su consumi e velocità massima, ben poco sullo scatto, specie sullo spunto breve.

    Le ruote da 205 con cerchi da 16, invece, ho l'impressione che possano incidere abbastanza sui rilevamenti: sia in velocità e consumi (una sezione da 205 è nettamente più "aereodinamica" di una da 225/255), che nello spunto (i kg risparmiati nelle masse "non sospese" sono essenziali per la dinamica di marcia, ma anche per le prestazioni pure).

    Ciò non toglie che i tempi rilevati siano davvero esageratamente bassi :-k

    Magari mamma Bmw ha fornito 4R di una 320d ED particolarmente pimpante... :wink:
     
  5. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Comunque i dati su cui ci si confronta, forniti dalla casa, penso siano considerati con l'equipaggiamento di serie ovvero 205/55/16 per gli pneumatici... e la differenza e' notevole me ne accorgo con termiche quanto più scattante e':wink:

    Stesso discorso i consumi che la casa dichiara.
     
  6. spiceboy

    spiceboy Secondo Pilota

    660
    7
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52
    118d F40
    Il 177cv provato da quattroruote, per la cronaca, era un touring futura ma gommata 225 r17:wink:
     
  7. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    E con i 17 ma 14cv in più perde mezzo secondo sullo 0-100? E' un distacco enorme per auto simili.....

    E il chilometro? Impossibile che lo copra in 28 netti.....già buona se sta sui 29,5...
     
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ascolta: quanto è dato il 177cv sullo 0-100? 7.7s?

    Bene, monta i 18" differenziati e poi prova a fare il tempone.

    Aggiungici quasi 40cv e poi spiegami perchè sotto i 7.8 si fa fatica a scendere.
     
  9. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Cioè te ha un 177cv mappato con cerchi del 18 e fai fatica a scendere sotto i 7,8 sullo 0-100? Ho capito bene?
     
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Il cronometro dice così. :redface:
     
  11. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
  12. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Si il 177cv è dato sui 7,8 sullo 0-100....incredibile se i 18 differenziati mangiano i 40cv della mappa....

    Certo che con 220cv quasi dovresti stare sempre sotto i 7 sec....c'è qualcosa che non va....:-k...anche con i 18 i 7 sec sono alla portata....
     
  13. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Partire bene è davvero un casino: sotto un certo regime, quando molli la frizione il motore tende ad essere pigro e sale piano. Sopra un certo regime, rimani fermo a scavare i solchi nell'asfalto. Una volta partito, spinge molto forte... Boh! ](*,)
     
  14. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Era stata provata da Qr in un trafiletto la 177cv: aveva fatto 7.9sec, 231km e 28.5sec mi pare sul km!:-k

    Invece per quanto riguarda la 184cv, era stata provata da Automobilismo una coupè X Drive Steptronic e ha fatto:

    229km

    7.5sec

    28.5sec sul km

    X carità, i 2.0d BMW sono i migliori al mondo ma con 163cv fare 7.5sec....:-k neanche fosse integrale!:biggrin: Complimenti a mamma BMW cmq!=D>

    Qlcuno che posta i consumi???
     
  15. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Ecco perchè i tempi dichiarati per le versioni manuali sono molti difficili da fare..ci vuole molta "manualità" :mrgreen: con la frizione e il regime giusto a cui staccare :wink:

    E' inutile insistere a ottenere i tempi dichiarati.....con l'automatico è diversa li basta solo schiacciare stando attenti a essere veloci a staccare il piede dal freno per metterlo sull'acceleratore..io infatti in una prova che ho fatto (ho lo step) ho cronometrato un tempo di 7,56 sullo 0-100 (da tacho) in linea con gli 8 dichiarati visto lo scarto del tachimetro....

    Le prove di 4R sullo 0-100 vengono ripetute molto volte prima di avere un tempo veritiero....
     
  16. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    L'integrale aiuta solo con potenza elevate....difatti la mia con la X sullo 0-100 è data a 0,2 decimi di più della versione TP (anche se non ne sono del tutto convinto :mrgreen:)

    Il 163cv ED può essere dichiarato con prestazioni pari al 184cv Step X-Drive.....quindi i 7,5 ci possono stare ma il dato sul chilometro è sbagliato per la ED [-X
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ripeto, è molto difficile con macchine supercavallate. Ti puoi piantare a ruote fumanti, se 4WD puoi disintegrare la frizione, ecc.

    Con un 320d quando sei partito un po' allegro e sai cambiare è fatto.
     
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Secondo me è molto più difficile fare il tempone con un turbodiesel un po' spinto. Perchè ha un valore di coppia davvero elevato a bassi giri, tale da tendere a far patinare in modo repentino le gomme. Infatti, come dissi prima, con la E36 di mio padre il tempo lo fai senza problemi. La mia invece è molto carognosa.
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per questo dico di partire abbastanza tranquillo.:wink:

    Diverso è per motori benzina molto appuntiti.
     
  20. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    quindi se mettessi i cerchi da 16 (se fosse possibile montarli) il 330i avrebbe le prestazioni di un 335i con i cerchi da 19?? :mrgreen::eek:
     

Condividi questa Pagina