320d e9x quante turbine rotte?! | Pagina 26 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

320d e9x quante turbine rotte?!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da LeMansBlue, 22 Settembre 2010.

320d e9x quante turbine rotte?!

  1. Si, entro i 50k km

    0 valutazioni
    0,0%
  2. si, entro i 100k km

    0 valutazioni
    0,0%
  3. si entro i 150k km

    0 valutazioni
    0,0%
  4. No, mai rotta

    100,0%
  5. Si, entro i 15k km

    0 valutazioni
    0,0%
  1. fabietto

    fabietto Amministratore Delegato BMW

    3.948
    173
    11 Novembre 2006
    Reputazione:
    106.031
    F31 325d Msport, Mini Countryman
    320d e9x quante turbine rotte?!

    Io nella mia mitica 320d del giugno 2006 lasciata con 475700km, ho sostituito la prima turbina a 225000km, e la seconda in garanzia dopo circa 50000km.

    Dopo di che mai un problema, era perfetta...

    L'olio lo portavo io però in BMW, il Castrol è porcheria...

    [​IMG]

    Inviato dal mio iPad
     
  2. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Quoto, meglio un bardahl 5w-40 oppure con qualche eurino in più un royal purple...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Maggio 2014
  3. MICHI

    MICHI Direttore Corse

    2.311
    193
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    256.198
    BMW 320 CD
    c'è qualcuno che ha bucato il dpf ? e se si può spiegare cosa bisogna fare ?
     
  4. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Il mio l' ha fatto il meccanico dove l' ho portata a rimappare, l' ha dissaldato per fare una serie di fori passanti.....ma volendo con una punta da trapano saldata su una prolunga si può bucare ugualmente senza dissaldarlo, il lavoro viene meno regolare ma cmq, efficace ugualmente come resa..entra ed esce alla meglio peggio macinando le intercapedini interne tanto l' importante è che passino i fumi in modo adeguato e che rimanga del materiale onde impedire risonanze fastidiose , perchè se lo svuoti totalmente va in risonanaza come un tamburino e ne aumenta il rimbombo dello scarico...fai fare un lavoro ad ok, ev se hai un flex, segni con un punteruolo la posizione dell' imboccatura rispetto al corpo dpf.. lo smerigli dove è saldato e lo apri, lo prepari forato, sempre usando una punta allungata e i fori devono corrispondere al diamentro del tubo di scarico, es: se hai un 60 di diametro servono 10 fori da sei mm, oppure 8 o 9 fori da 7 mm..ecc ecc fatto ciò lo porti saldare a tig e ritorna originale esternamente..questo lavoro oltre a ev. problemi con la legge in caso di gravi controlli...è opportuno farlo se il dpf è alla frutta, se ha oltre 120/130.000 km, il mio a detta del meccanico che lo ha aperto era mezzo tappato nonostante le rigenerazioni in essere e mi avrebbe compromesso anche la nuova tuba, considera che aveva solo 104.000 km...
     
  5. David77

    David77 Collaudatore

    383
    10
    13 Febbraio 2011
    Cornaredo
    Reputazione:
    2.172
    Bmw320d steptronic 163cv
    hai assolutamente ragione mi associo,tutto dipende dalla guida della macchina,le cose principali sono il riscaldamento del motore,il RAFFREDDAMENTO della turbina (specialmente quando ci si ferma in autogrill)e il cambio olio ogni 20mila con olio giusto.... Io ho 150 mila km tutto ok
     
  6. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    320d e9x quante turbine rotte?!

    Io non ho mai avuto problemi con entrambe le e91 177cv possedute con cui ho fatto 180 e 150 mila km. e vi assicuro che con quella da 180 mila km ci ho sempre corso sportivamente e le sgaloppate a 230 ed oltre erano molto frequenti e lunghe. Lavoro in giro per l'Europa e 200-300 km a tavoletta non sono infrequenti. Nonostante la guida sportiva, il computer mi chiamava il service ogni 40 mila km circa e quello facevo. Mai anticipato un service. Chi spacca le turbine e' perche' ne fa un uso cittadino o fa pochi chilometri, ma soprattutto tiene le marce alte ed i regimi bassi: la turbina va a massima pressione ed a massimo sforzo e non riesce a sfogate la pressione. Io invece che tiro le marce, la faccio lavorare piu' lineare.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  7. ROBBY63

    ROBBY63 Aspirante Pilota

    11
    0
    19 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320D touring E91
    320d 163cv. 2006. prima turbina in garanzia a 80.000km. seconda turbina (fuori garanzia) km.117.000 molto deluso..
     
  8. dani320

    dani320 Aspirante Pilota

    46
    1
    20 Gennaio 2014
    Reputazione:
    10
    435xd F32
    COMPLIMENTI...posso chiederti che olio usavi?marca e gradazione grazie ciao :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. fabietto

    fabietto Amministratore Delegato BMW

    3.948
    173
    11 Novembre 2006
    Reputazione:
    106.031
    F31 325d Msport, Mini Countryman
    320d e9x quante turbine rotte?!

    Se la a macchina ha pochi km, cioè meno di 100000, metti il Bardahl Technos C60 5w40 con fullerene, sostanza che protegge la turbina, se invece hai molti km metti il Prolong, io usavo quello...

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  10. dani320

    dani320 Aspirante Pilota

    46
    1
    20 Gennaio 2014
    Reputazione:
    10
    435xd F32
    io ho 180mila km,possiedo una e90 163cv (versione senza fap) turbina revisionata a 155mila...mai sentito la marca Prolong,quale gradazione e modello usavi di questa marca?
     
  11. lele.car

    lele.car Presidente Onorario BMW

    9.227
    334
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    1.670.691
    BMW Performance
    320d e9x quante turbine rotte?!

    Negozio vicino casa

    [​IMG]

    inviato dal Nűrburgring
     
  12. FlorinBv

    FlorinBv Collaudatore

    299
    6
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.432
    BMW 520d F10 LCI
    Sulla mia e90 163CV del 2005, il turbo si è rotto a 80.000km, un mio amico che fa anche meccanico mi ha detto che su questi motori il turbo si rompe sopratutto se non si cambia il filtro vapori olio che andrebbe sostituito ogni 60.000km, dove ovviamente il mio "meccanico di fiducia" non mi ha mai detto di dover cambiare il filtro vapori olio quando facevo il tagliando...
     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.433
    848
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Premesso che attualmente faccio tagliandi da me, con il Bardahl da te citato ma in gradazione 5W30 mSaps, se uno non ha modo di far mettere l'olio desiderato (molti meccanici mal vedono chi si presenta con l'olio, uno mi ha detto "sarebbe come andare al ristorante, portare gli ingredienti da casa, e dire al cuoco di cucinarli #-o), potrebbe essere un buon ripiego far mettere il Castrol (quello "buono" e previsto) al conce, e poi doparlo con additivo Prolong o Bardahl, quindi assolutamente senza PTFE ed altre schifezze simili? :-k

    Sulle E90 da metà 2005 in poi, quindi quasi tutte, il filtro è a decantazione (quindi non è un filtro ma un separatore), quindi non bisogna cambiare più niente :wink:

    Sulle più vecchie, il consiglio è sicuramente valido :wink:
     
  14. lele.car

    lele.car Presidente Onorario BMW

    9.227
    334
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    1.670.691
    BMW Performance
    320d e9x quante turbine rotte?!

    Consigli su questi prodotti?

    [​IMG]

    [​IMG]

    inviato dal Nűrburgring
     
  15. FlorinBv

    FlorinBv Collaudatore

    299
    6
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.432
    BMW 520d F10 LCI
    Mi pare che il filtro a decantazione è stato introdotto da metà 2006, la mia è del fine 2005 ed ha il filtro che va sostituito.
     
  16. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.433
    848
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Forse hai ragione, mi stavo confondendo... La mia è prodotta luglio 2005... La prima volta lo feci cambiare al conce, la seconda volta chiesi di cambiarlo e mi dissero che avrebbero visto se montava già quello a decantazione... Montava quello (ovvio, lo avevo fatto cambiare), quindi non lo hanno più sostituito :wink:

    Come ricambio, forniscono solo quello a decantazione, infatti io lo presi e mi diedero quello :wink:
     
  17. wasp41p

    wasp41p Kartista

    74
    1
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    5.263
    BMW F11 525d Msport
    320d e9x quante turbine rotte?!

    E92 320d 163cv 12/2006 la prima turbina cambiata a 120.000km (cambiata dalla BMW di Maastricht) al costo si 1700eur.

    La seconda a 169.000km (cambiata a Valencia da Bertolini(BMW)) in garanzia.

    Da premettere che l'ho sempre tagliandata in BMW.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Gennaio 2015
  18. andy93

    andy93 Aspirante Pilota

    24
    2
    7 Febbraio 2015
    Reputazione:
    5.481
    Bmw 320d e92
    E92 320d 177cv , 170k km,io ho percorso 5k km e per ora non ho avuto problemi con il turbo,speriamo bene
     
  19. giampi76

    giampi76 Aspirante Pilota

    34
    1
    6 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.743
    bmw 3 e91
    eccomi anche io parte del club "turbina rotta".

    Ho acquistato l'auto da un privato a cui ha sostituito la turbina a 115.00km , io l' ho presa con 122.000km ed ora con 149.000km mi trovo con un auto a cui sembra installata una sirena da ambulanza.

    Avete consigli a riguardo, ovvero turbina nuova o rigenerata ?

    mitsubishi o garret ?

    cambio olio anticipati?

    LEGGEVO di togliere il fap e mappare?

    non vorrei ogni 30.000km cambiare il turbo

    grazie a presto
     
  20. giampi76

    giampi76 Aspirante Pilota

    34
    1
    6 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.743
    bmw 3 e91
    non è la mia auto ma il problema è identico

    https://youtu.be/zPJLWkeiZMQ
     

Condividi questa Pagina