320d e9x quante turbine rotte?! | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog

320d e9x quante turbine rotte?!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da LeMansBlue, 22 Settembre 2010.

320d e9x quante turbine rotte?!

  1. Si, entro i 50k km

    0 valutazioni
    0,0%
  2. si, entro i 100k km

    0 valutazioni
    0,0%
  3. si entro i 150k km

    0 valutazioni
    0,0%
  4. No, mai rotta

    100,0%
  5. Si, entro i 15k km

    0 valutazioni
    0,0%
  1. Tonycri79

    Tonycri79 Aspirante Pilota

    8
    0
    14 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320d E91
    Ciao a tutti.

    Bmw 320d e91 imm. 06/2006 km 124.000 cambiata turbina

    attualmente km 140.000 rabbocati 750ml di olio ed andamento irregolare del motore (sgrat sgrat)

    Domani una visita da Patriarca e speriamo bene........................
     
  2. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Tra 100mila e 150mila sono tanti i 163cv a cui parte la turba.

    Ultimamente se ne leggono parecchie qui sul forum
     
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.433
    846
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Votato, 320d 163 cv del 2006 (prodotta 07/2005)... turbina cambiata sugli 80k km circa...

    Non si è proprio rotta, ma già da auto nuova di fabbrica (anche pochi giorni dopo averla ritirata), a volte il motore "mancava" per un istante, per poi riprendersi con un colpetto, come se si mollava e riaccelerava di colpo sul benzina (quindi attacco brusco, senza turbo lag)... Questo si notava tantissimo a velocità costante, ad esempio col cruise-control, ma ovviamente lo faceva anche senza.

    L'ho tenuta così per 80000 km, grazie al fatto che il difetto era sporadico, poi mi sono impuntato col conce, ho chiesto di risolvere il problema, ed è risultata essere la turbina.

    Una volta cambiata, il problema non si è più manifestato :wink:
     
  4. victor79

    victor79 Collaudatore

    443
    29
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    1.268
    bmw e90 320d
    Riprendo il topic poichè arrivato il momento anche per me#-o

    Cronologia dei problemi:

    - 60000kmc.a.> primo calo di prestazioni durato un paio d'ore(estate 2010)

    - c.a. 70000km> secondo calo durato durato per 100km (primavera 2011)

    - 90000kmc.a.> terzo calo durato 300kmc.a.(luglio 2011)

    - 99000kmc.a.> inizio a setire un fischio costante proveniente dal cofano(settembre 2011)

    Oggi sono a c.a.107000km e il fischio dal cofano non mi abbandona quasi mai. Anche in concessionaria, durante il tagliando eseguito 4 gg fa, mi hanno confermato che è arrivato il momento per sostituire la turbina(prenotato per i primi di marzo quindi quando la mia piccoca black avrà 108/109000 km c.a.)...speriamo che regga e speriamo che venga rispettato il preventivo fattomi(1800€c.a.):confused:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2012
  5. David77

    David77 Collaudatore

    383
    10
    13 Febbraio 2011
    Cornaredo
    Reputazione:
    2.172
    Bmw320d steptronic 163cv
    Ciao scusami ma il fischio lo senti anche a motore al minimo?oppure soltanto quando entra il turbo? Perché la mia lo fa'pochissimo quando tiro che entra il turbo.
     
  6. victor79

    victor79 Collaudatore

    443
    29
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    1.268
    bmw e90 320d
    Ora lo fà anche all'accensione, ai primi problemi solo quando entranva in funzione la turbina. Comunque si riconosce rispetto al normale sibilio della turbina che entra in funzione(a mio parere stupendo...spesso tenevo il finestrino abbassato per sentirlo:mrgreen:)...ora mi sembra di avere un fischietto dentro al motore#-o

    Speriamo che dopo sostituzione tutto vada a posto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2012
  7. vecieto

    vecieto Aspirante Pilota

    37
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    e91 320d 163cv automatica
    motore 163cv. cambio automatico. 2 turbine cambiate.

    la mia l'ho comprata usata ed aveva già cambiato la turbina ad 83.000Km (cambiata dal precedente proprietario).

    ho comprato l'auto che aveva 138.000 Km ed a 150.000 ho dovuto cambiarla.

    ora ne ha 183.000 (l'auto è del 06/2006 ed io l'ho acquistata nel 09/2009).

    tutto sembra andare a gonfie vele. (speriamo).

    il meccanico (bmw) che era venuto a provarla con me prima di comprarla m'aveva detto che era un problema delle prime versioni (entro un anno dalla messa in vendita della e91), poi risolte cambiando le turbine con nuovi modelli.

    ma il mio secondo cambio mi dà da pensare...
     
  8. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Cerca la procedura x vedere la temperatura dell'acqua tramite menù segreto, recentemente abbiamo notato ke + di qualcuno gira +/- costantemente col motore freddo, causa termostati da 4 soldi montati dalla casa di Pekino, non essendoci una spia e men ke meno un'indicatore della temperatura, imho, in molti tirano tranquillamente pensando d'aver il motore caldo mentre, anke dopo mezz'ora ke è accesa, specie d'inverno, la car rimane troppo freddina.

    Infatti un anno dopo l'e91 hanno proprio cambiato motore, non solo turbina, comunque s'è passati da un noto problema di turba ad uno, + grave, di catena.:lol:
     
  9. cicciobombo

    cicciobombo Kartista

    147
    1
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    320 d sw
    il problema del motore freddo, dopo mezz'ora di movimento, aldilà del termostato, penso non ci sia, perchè gia in temperatura. il vero problema, a mio dire, è il tipo di olio che si usa, con un tipo completamente sintetico e di qualità problemi non dovrebbero esistere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Febbraio 2012
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.433
    846
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Sulla mia c'è costantemente montato lo scangauge, quindi vedo temperatura (ed altri parametri, quali pressione turbo, etc) costantemente :wink:

    Con il clima di questi giorni, quindi 10° circa di temperatura ambiente, in circa 6-7 km e 5 minuti, il motore sta già sui 70°... Ma un paio di settimane fa, col freddo allucinante che c'era, quindi temperature esterne diciamo di 2-3° (quando andava bene), mi è capitato di fare viaggi interi di 120 km in strada extraurbana, in 1h 30', a velocità normale, quindi ne da nonno, ma neanche da pilota di F1 (diciamo marce tirate a max 2500 giri, ed accelerazione molto modesta), e la temperatura non si schiodava dai 60° :-k

    Se non se ne tiene conto, imho, una tirata all'improvviso non è tanto positiva :-k

    Il motore tiene tanto conto del carico momentaneo... Se cammino in economy, posso fare viaggi interi rimanendo sui 58-60° (si parla sempre con temperature esterne di max 3°), ma se magari prendo una salita e devo dare un pelino di gas in più, la temperatura sale sino a 70-75 o anche 80, dipende da quanto accelero... Poi, se la discesa successiva la prendo accarezzando il gas, ecco che scende di nuovo sotto i 60° :rolleyes:
     
  11. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    La mia motore 163 cv 204D4 con fap, primi 2006..cambio manuale, passati i 100000 km turbina ancora ok...forse sarò un miracolato ma il cambio dell' olio e filtro lo faccio sempre sui 20000 km dal mio meccanico di fiducia da qualche anno castrol edge 5w-30...l' ho sempre spremuta in tutti i modi, autostrada, montagna, stradine varie...aparte qualche baggianata mai lasciato a piedi e il motore silenziosissimo anche al minimo e gira come un orologio svizzero...se la cambio è solo per sfizio e per un 330/530d usato tassativamente prerestayling..per qualche puledro in più...
     
  12. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Se l'acqua rimane a 50-60 gradi dopo mezz'ora, imho, l'olio come potrebbe salire?

    Quindi, se tiri con l'olio freddo, prima o poi, turba crack.

    O t'è partito il termostato agr, o quello dell'acqua, dai un'okkiata qua: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?230284-temperatura-acqua-e-consumi-bmw-e90-320d-%28163cv%29
     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.433
    846
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Non penso ci sia un problema al termostato, perchè se cammino sportiveggiante, la temperatura sale regolarmente, e si stabilizza sugli 80-82°, non di più, quindi penso che la parte termostatica sia ok, visto la stabilità della temperatura :-k

    Negli stessi tragitti e con le stesse andature e temperature ambientali, con auto precedente (a benzina e dotata di lancetta temperatura liquido refrigerante ed olio motore), la lancetta rimaneva a sinistra (anche quella dell'olio motore), diciamo sui 65° (ed in primavera invece lavorava sugli 85-90°), quindi evidentemente vuol dire che mantenere un'andatura tranquilla con basse temperature ambientali, non fa scaldare il motore... Problemi non ce ne sono, il motore lavora bene, è silenzioso (perchè non è freddo) e consuma poco, salvo che ovviamente non si decide di stirare le marce a 4500 giri di colpo :mrgreen:
     
  14. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Boh, Pasquale sul suo 163 cv, dopo aver cambiato entrambi i termostati, dopo 6-7 km partendo da freddo e con guida da nonno, con temperatura esterna intorno allo zero, supera gli 80 gradi.

    Io l'anno scorso, con -10, auto fredda, dopo 20 minuti, guida senza mai superare i 1.500 giri, quindi iper tranquilla, stavo sui 73-75.

    Se tu dopo 1 ora e mezza, con 2 gradi di esterna, stai ancora a 60 e sei contento, x me, contenti tutti.:wink::mrgreen:
     
  15. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.433
    846
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Non è che sono contento :mrgreen:

    Solo che, vista dal mio punto di vista:

    Auto a benzina, andatura tranquilla sui 90-100 Km/h costanti, temperatura sui 65° dopo 2.5 ore di viaggio (consideriamo però molti discesoni fatti a quelle velocità e con motore in rilascio pieno o quasi)... Ed ovviamente temperature esterne basse...

    Prendo questa E90... Stessi tragitti e stesse andature (quindi andatura diciamo da nonno e discese fatte in rilascio), e le temperature sono le stesse... Da quando l'ho comprata nuova (e vedevo la temperatura raramente, dal menù segreto) ad ora, quando grazie allo scangauge la vedo sempre :rolleyes:

    Quindi cambio auto ma vedo sempre le stesse temperature... Quindi penso sia la strada :wink:

    Se mantengo un'andatura un po più spedita, raggiungo tranquillamente i 70° :wink:

    Anzi, in questi giorni, con 10° di temperatura ambientale, raggiungo facilmente gli 80°, e faccio tutto il viaggio sui 72-74°, penso sia normale, no? :wink:... I 60° sono con 2° di temperatura esterna, andatura da nonno, e discese in rilascio, con consumi medi di 18.2 km/l effettivi :wink:

    Se poi, mi dite che con le stesse andature (dalle quali scaturiscono consumi medi bassissimi) e le stesse temperature ambientali (0°) voi avete temperature più alte, allora vuol dire che ho avuto 2 auto con la valvola termostatica malfunzionante :rolleyes:

    Solo che non avendo termini di paragone (o solo quel 320d) non posso sapere se la temperatura è normale o no :rolleyes:

    Come faccio a fare le discese in rilascio? Strade montane o collinari, dove in una direzione la salita è leggera e lunga, e si fa con un filo di gas (parliamo di andature senza fretta) in quarta o quinta, quindi 70-100 km/h... Ma la discesa è discretamente lunga, e si riesce a scendere in quarta senza toccare il gas o quasi, quindi econometro che segna 1 l/100 km :mrgreen: In queste condizioni, se ci aggiungiamo i 2° di temperatura esterna, come fa il motore a scaldare sino ad 80°? Ma se fuori abbiamo i 10°, ripeto, il motore viaggia sui 70°, e mi pare normale :wink: Che ne pensate? Altrimenti, farla controllare non mi costa niente, sperando si riesca a diagnosticare... Col BT non mi viene dato alcun errore :rolleyes: E se vado in BMW e dico che andando a quelle velocità a quelle temperature ambientali, la temperature motore resta bassa, penso mi mandino a quel paese, mi direbbero che è normale :rolleyes:

    Edit: Cosa è il termostato AGR? :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2012
  16. cicciobombo

    cicciobombo Kartista

    147
    1
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    320 d sw
    il motore non appena viene messo in moto inizia a riscaldarsi per effetto degli organi di movimento interni e della combustione del carburante, ora assodato che anche dopo 200 km un termostato legge una temperatura di zero gradi (Livigno insegna) sfido chiunque a poggiare una mano senza ustionarsi su un motore che segna temperatura zero ed è acceso da mezz'ora.
     
  17. Tirechan

    Tirechan Collaudatore

    498
    41
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    293.600
    BMW 320d F31 MSport
    Motore 177cv, cambio automatico, settembre 2008 (ma pre-rest). A gennaio 2009 con 5000 km ho sostituito l'attuatore... Vale come turbina rotta?
     
  18. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Beh, se fai tante discese e lunghe allora è tutto normale, io l'ho vista passare da 98 gradi, dopo mezz'ora di tornanti in salita a canna, a poco + di 70 in poki minuti di discesa, kissà quanto bene farà al motore ..... #-o:mrgreen:

    http://realoem.com/bmw/showparts.do?model=VC31&mospid=48480&btnr=11_3597&hg=11&fg=50&hl=45 è il nr. 8, se leggi la discussione ke t'ho postato si cambia facilmente, in 20 minuti, senza essere meccanici, costo 45-46 euro.

    Scusa Ciccio ma non sono d'accordo, x farti un esempio: il dpf s'attiva col calore dei gas di scarico, ho constatato ke non s'attiva se la temperatura dell'acqua non è almeno a 75 gradi, ho constatato ke si disattiva se la temp scende sotto i 75, ciò significa ke pure i gas di scarico scaldano/raffreddano il dispositivo proporzionalmente alla temperatura del motore, ke poi ti scotti la mano toccando una marmitta con l'acqua già a 60 non significa ke il motore e quindi tutti i suoi organi lavorino già alla loro prevista temperatura d'esercizio.
     
  19. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Mi spieghi come hai fatto a sostituire l'attuatore solamente visto ke Bmw non ne prevede la vendita singolarmente ma solo con tutto il gruppo turbina?:-k
     
  20. Tirechan

    Tirechan Collaudatore

    498
    41
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    293.600
    BMW 320d F31 MSport
    Boh a me han detto che hanno sostituito solo l'attuatore.. Adesso provo a cercare la ricevuta dell'intervento perché mi fai venire dei dubbi...
     

Condividi questa Pagina