320d e9x quante turbine rotte?! | Pagina 17 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

320d e9x quante turbine rotte?!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da LeMansBlue, 22 Settembre 2010.

320d e9x quante turbine rotte?!

  1. Si, entro i 50k km

    0 valutazioni
    0,0%
  2. si, entro i 100k km

    0 valutazioni
    0,0%
  3. si entro i 150k km

    0 valutazioni
    0,0%
  4. No, mai rotta

    100,0%
  5. Si, entro i 15k km

    0 valutazioni
    0,0%
  1. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    e cv originali :wink::mrgreen:

    Secondo una mia personale statistica, eravamo ad una su tre un anno fa circa, poi ho smesso d'aggiornarla, di certo però non siamo scesi.:sad:

    Dopo 6 anni effettivamente, x qualsiasi casa, indipendentemente dalla castroneria progettata, a meno d'aver riconosciuto ufficialmente la cosa, la vedo duretta, comunque in bocca al lupo.:wink:

    Da prontuario Bmw servono meno di 3 ore x la sostituzione, quindi o si fanno pagare + di 200 euro l'ora (:eek::mrgreen:) o, com'è normale in questi casi, fanno anke un tagliando con cambio olio/filtri.

    Però se la turba non è saltata e s'è solo bloccato l'attuatore, non potendolo sostituire senza cambiare tutto il gruppo, e quindi non è finita neanke m.rda in giro, il cambio olio male non fa, però, imho, non dovrebbe essere necessario.
     
  2. matrizoo

    matrizoo Aspirante Pilota

    41
    0
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 116D 2000
    diagnosi e preventivo arrivato...

    turbina+FAP per la misera cifra di circa 3700 euro.](*,)

    qualcuno conosce una buona officina in quel di bolzano?
     
  3. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    In quel di Bolzano non so, comunque x montare una turba non serve un mecca eccelso, il tuo dpf poi, forse, si può anke rigenerare, o prendere direttamente uno già ricondizionato, dovresti guardare in internet ki lo fa, o kiedere direttamente a ki poi ti monterà il tutto.

    Con turbo e dpf rigenerati montati da un mecca normale risparmierai circa la metà, ke rimane però lo stesso una bella botta.
     
  4. menior

    menior Kartista

    157
    8
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    5.700
    E91 320d
    a leggere questa discussione mi viene voglia di sbarazzarmi della mia bmw e prendermi una bella FIAT,ma è possibile cha la BMW non reagisca di fronte a tutte queste turbine rotte ?!?
     
  5. matrizoo

    matrizoo Aspirante Pilota

    41
    0
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 116D 2000
    Sono andato a chiaccherarci un pò.

    alla fine abbiamo raggiunto un compromesso...sostituzione turbina, taglando, revisione (mi scade sto mese) e lavaggio del DPF: 2500 €.

    meglio dei 3700 di prima, a questo punto si può anche fare, ma rimane l'imbarazzante menefreghismo di bmw su questo difetto ormai noto, credo guadagnino più in turbine che vendendo 320D, vabbè...
     
  6. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    ragazzi ma dell'ultima declinazione del 320d, ovvero il 184cv, che si sa? è troppo presto per stilarne una sia pur breve classifica?
     
  7. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Sotto questo aspetto c'è poco da dire, Audi/VW (quasi sempre) sui tdi 130 cv (o 140 cv :-k) ke crepavano il motore provvedeva anke in garanzia scaduta (capitato ad un vicino di casa a 5 anni dall'acquisto), sui tdi 170 cv ke fondevano gli iniettori (2-2.500 euro di spesa) idem, lo stesso M.B. x gli iniettori dei 220 170 cv, ma Bmw, come si sa, è un altro mondo.:wink:

    L'E90 è uscita nel 2005, almeno in Italia, fino a fine 2007 inizio 2008 non si parlava di turbe del 320d, in quel periodo è poi uscito il 177 cv, la maggior parte di quelli usciti in quei mesi è ritornato in conce x l'attuatore bloccato, mai stato un rikiamo (#-o), solo successivamente s'è iniziato a notare un piccolissimo problemino di inaffidabilità delle turbine, specie sui 163 (xchè usciti prima? Boh, kissà :mrgreen:) e meno sui 177 cv.

    Il 184 cv è stato commercializzato l'anno scorso, dagli il tempo di collaudarlo, ai proprietari, non a Bmw, ovvio.:wink::mrgreen:
     
  8. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Ultimamente però mi sembra che con il passare del tempo ai 177cv si rompa meno rispetto ai 163cv.

    CIoè sembra come le 177cv a cui si sia dovuta rompere si rompesse nel primo periodo di vita, per poi mantenere una certa "affidabilità". il 163cv sembra invece poter dare più rogne nel medio lungo periodo.... cioè questa è una mia intuizione magari sbagliatissima èèè
     
  9. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    A me sembra normale, makkine uscite prima = + km = + rogne, come dire ke gli E46 rottamati sono + degli E90 e gli E36 + di E46, insomma sti Bm si rottamano k'è un piacere.:wink::mrgreen:
     
  10. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    mmmmmm sicuramente la durata della e36 non ce l'hanno nè la e46 e tantomeno l'avrà la e90.... te lo dico per esperienza sono attualmente possessore di e36 quasi ventennale
     
  11. zxrtaribo

    zxrtaribo Aspirante Pilota

    12
    0
    24 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    Tra un mese sono dei vostri
    Ciao ragazzi, mi accodo a questo club non felice di turbine fumate. A 200 Km da casa il mio 320 163 ha fatto puff alla turbina ( sembra ). Ha un sibilo non bello e poco sotto i 1500 si siede e non accellera più. L'officina deve l'ho fatta ricoverare ( una bosch service ) mi dice che è il turbo KO. Al momento ho 127.000 Km ... Vediamo che salasso ci sarà ...
     
  12. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    come molti hanno fatto, lasci l' auto e vai a riprenderla con la turbina sostituita e un conticino magari di 1500/2000 euro ti dicono lavoro fatto in garanzia perchè la tuba se la sono procurata loro magari di rotazione o ricostruita come si usa dire...

    personalmente se mi dovesse succedere, farò come hanno fatto pochi, sulla baia una tuba rcostruita o di rtotazione sui 600 euro con un anno di garanzia scritta, la faccio arrivare al mio meccanico di famiglia che con al max 200 euro me la cambia, un cambio olio e per altri non so quanti km sono a posto, ora ne ho 100k e la tuba è ok... ma non è un dramma, in bmw a cambiare dischi freno e relative pastiglie spendete di più ...
     
  13. minimega

    minimega Secondo Pilota

    637
    32
    13 Marzo 2004
    Treviso
    Reputazione:
    6.750.112
    320d F31 Sport
    Qui diventa una questione di fiducia.. è vero, in conce tutto costa di più, anche il doppio o più a volte. E se non sei lì che controlli quando arriva il pezzo di ricambio da Verona o da Monaco, che li scruti mentre tolgono la tua e montano quella arrivata, che verifichi che tolgano l'olio e che ne mettano di nuovo e del tipo consigliato da BMW, tutto questo può farti sorgere qualche dubbio..

    Ma se comunque non conosci neanche il meccanico sotto casa, che gli porti una turbina e magari te ne monta una che gli era avanzata da un lavoro non finito, che gli porti tu l'olio e te ne mette uno di sottomarca ed il tuo se lo tiene ecc.. comunque sei punto a capo.

    Io parto dal presupposto che siano abbastanza seri, e che alla lunga i comportamenti scorretti vengano pagati con la perdita dei clienti. Perciò ho fatto fare la mia turbina (nuova di 10gg) in concessionaria. 2 anni di garanzia sulla manodopera, 2 anni sulla turbina nuova. Comunque questa garanzia non ti viene data ne da Ebay ne dai rettificatori sotto casa. E per due anni mi copro da turbine mal rettificate o lavori eseguiti male.

    Forse sugli interventi in garanzia alla concessionaria conviene farsi arrivare il pezzo dalla BMW, montartene uno recuperato chissà come e tenersi il pezzo originale per un altro intervento, tanto sappiamo ormai che almeno una turbina a settimana ogni concessionaria se la fà..

    Poi, quanto al prezzo, è vero, con 1 turbina BMW ti fai 2 turbine fai da te. A me avevano detto 2.000€ di preventivo sostituzione + cambio olio e filtri altri 140€. Per quanto bene ti possa andare meno di 2.000€ non spendi. Poi a me BMW ha passato il 50€ della tuba, e 800€ li ho risparmiati così. Forse avessi dovuto pagare prezzo pieno, probabilmnete avrei fatto più di un pensierino per la via del fai da te, 800/900€ te la cavi con rettifica e montaggio dal tuo meccanico (si spera) di fiducia. E se la tua turbina non è presa così male te la potrebbero anche rettificare e rimonti la stessa tua..

    Comunque sia, c'è chi i motori li conosce bene, e capisce meglio degli altri che un lavoro fatto a regola d'arte da un meccanico professionale vale molto di più di un lavoro fatto in conce. Per chi di motori non ne capisce molto come me invece, l'idea del lavoro fatto dalla concessionaria da più una sensazione di tranquillità e cose ben fatte. Ovvio, per una sostituzione del parabrezza la porto da CarGlass che mi monta un vetro non originale, per le molle o gli ammortizzatori monto i Bilstein che ritengo essere migliori di quelle montati da BMW, ma sul motore non mi "fido" ad utilizzare ricambi non originali o a far mettere le mani a personale non BWM..

    That's my way.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    il tuo ragionamento non fa una grinza, ma...una turbina di rotazione/rigenerata presa sulla baia, che tralaltro quello che le revisiona è un' artigiano quì in zona vicenza, ha cmq, un anno di garanzia e anche se fossero due o meno nulla cambia perchè la tuba minimo se cambi olio ogni 20k ti fa un 180.000 km voglio vedere se la scoppi in due anni...il meccanico sotto casa per modo di dire che sia capace di solito lavora sui 25/30 euro ora contro i 50/60 bmw..pezzi o ricambi non originali non li metterei mai sul motore, ma sulla baia stessi ricambi li trovi a un terzo rispetto alla concessionaria o al meccanico sotto casa quindi se tanto mi da tanto....

    PS: la turbina di rotazione come ti dicono, non è che gliela spedisce bmw dalla germania, ma di certo le fanno revisionare da un artigiano di loro fiducia e della loro zona, anzi molto probabilmente da quello che le ricostruisce a minor prezzo...per l' olio preferisco il meccanico sotto casa che apre i barattoli da litro di castrol edge 5w-30, che la concessionaria che ti arriva col misuro dell'olio sfuso travasato da fusti di 50/100 lt. magari di reciclato o ancora il vecchio slx o come cavolo si chiama perchè ne hanno ancora vecchie scorte nei magazzini da smaltire.. al posto del nuovo edge che lo va a sostituire...cmq, la fiducia è come la religione si tratta di credere..

    Ultima cosa, una turbina ricostruita se da artigiano capace e attrezzato, è migliore della nuova perchè già termicamente stressata e meno soggetta a deformazioni o crepe varie e controllata singolarmente , le nuove solo a campione subiscono controlli...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Settembre 2011
  15. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    concordo, io vado ogni giorno al lavoro con una 325td del 1994, con 230.000km.. udite udite: turbina e frizione originali, metto solo nafta e cammino
     
  16. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Le turbine come i cerchi in lega..

    Parlando col titolare di una fonderia che produce da decenni cerchi in lega per i vari blasoni automobilistici, questi mi ha rivelato alcuni segreti: l' alluminio sul mercato internazionale ha il prezzo eguale per tutti, che fa la differenza sulla qualità della fusione sono 4 leghe che vengono dosate/aggiunte in misura segreta per dare una determinata durezza, non troppa e possibilità di deformazione, non creparsi, quindi ogni partita di cerchi come di turbine ha le sue caratteristiche e qualità di fusione dei materiali...le varie case automobilistiche tendono a volte cambiare fornitori, o gli stessi fornitori per eventuali calcoli in sede dei nuovi ingeneri ricalcolano i vari dosaggi delle fusioni e di conseguenza si ha una determinata qualità/caratteristiche e durata..le fusioni di un tempo e relative turbine fanno parte di chi oramai è in pensione quindi nuovi ingeneri e nuovi dosaggi...

    Quindi ricapitolando se una turbina si rompe la causa può essere dell' olio vecchio, come della deformazione subita causa termica geometria che si sbilancia vibrazioni e risonanze interne ecc ecc

    Per avere una turbina impeccabile bisognerebbe prendere una di vecchia che ha subito migliaia di scaldate quindi la fusione si è stabilizzata e ricostruirla/bilanciarla, questa turbina sicuramente non deformandosi come la nuova di nuova fusione, se cambiato l' olio in tempi dignitosi, 20k ...durerà na vita
     
  17. Miki

    Miki Kartista

    198
    2
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    1.059
    320D E90 163cv + CR2pro
  18. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Va bè io ero convinto che il 163cv fosse affidabile almeno sul discors turbina e invece adesso arriva l'ondata di 163 a cui parte la beneamata. soprattutto superati i 100mila.

    A sto punto chiedo a voi proprietari di 163cv, sulla vostra macchina montate il FAP o è senza FAP?

    Io rimango convinto che la rottura delle turbine abbia vari fattori che concorrono, tipo start e stop, FAP e amenità varie
     
  19. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    umh no.. nelle cambio automatico non c'è start/stop x esempio..

    e il fap esiste da un decennio mi sa almeno su ogni auto, se però cerchi una scusa mentale x togliere il fap, va dove ti porta il cuore
     
  20. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step

Condividi questa Pagina