320d e vpower diesel... | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

320d e vpower diesel...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Revi3er, 10 Aprile 2010.

  1. lelevilla

    lelevilla Kartista

    116
    1
    24 Marzo 2010
    Reputazione:
    18
    BMW E90 320d Step Pre-rest
    nessuno ha mai parlato di "nocività", ma solo di NON evidenti vantaggi prestazionali e/o di durata del motore

    come spesso accade la verità sta nel mezzo... secondo me puoi intervallare qualche pieno di diesel comune (che ha maggiore potere lubrificante ma lascia qualche residuo) con 2-3 pieni di Blue/V/Eco/ecc-diesel, che essendo più "secco" facilita la combustione e "pulisce" le parti interessate.

    poi mi sembra che tutti abbiano dato consigli più o meno validi e ovviamente ognuno si basa più che altro sulla propria esperienza.

    Restano valide le regole basilari per i motori diesel: no tirate a freddo, no fuorigiri e toccati i gioielli di famiglia!
     
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Sì, ma di cosa stiamo parlando?? 0.8 cv su 120 sono lo 0.65%. Un incremento impossibile da percepire. Attenzione: non ho mai negato che tali incrementi ci siano. Ma non sono tali da essere ne' percepiti ne' da fare la differenza. Sai che la differenza di potenza da te evidenziata è la stessa che puoi rilevare con una variazione di temperatura dell'aria nell'ordine dei 5-7°C? A parità di condizioni al contorno! E quindi ti giro una domanda: per una giornata di prove libere, arrivo a percorrere dai 250 ai 350km. Il consumo medio della mia moto è di circa 7km/l (piste veloci come monza portano il consumo a 5km/l). Fanno 50 litri di benzina circa. Sicuro di voler mettere la differenza in $ tra V-Power e benzina normale per 0.8cv?? Quando se impari a migliorare la percorrenza di curva in una sola curva abbassi il tempo di 6-7 decimi di secondo ed invece così, se va bene, sei nell'ordine di qualche centesimo di secondo al giro?? :-k
     
  3. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    66
    320d touring 163 cv
    guarda, al di là delle prese di posizione era vero che nelle prime versioni dei diesel additivati le BMW avevano dei problemi, c'era una modifica da fare ad una centralina, niente di chè, ma permetteva di andar meglio con i diesel additivati...

    adesso tra i nuovi aggiornamenti dei motori,e tra le migliorie dei vari diesel puoi stare tranquillo...

    quindi un pieno o due ogni tanto male non fà, anzi, pulisci un pò tutto l'impianto di alimentazione:wink:
     
  4. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    66
    320d touring 163 cv
    ma caro, son pienamente d'accordo con tè!:biggrin: in tutto e per tutto, ma preciso che io giravo in yugoslavia ( rijeka) dove costa un pò meno la benza, qualche giro ad adria, ma non mi andava a genio, e almeno 2 volte all' anno al santa monica!:love...non ero un gran manico, ma se sentivo la differenza di erogazione del motore da un giorno all' altro a seguito del variare delle differenze climatiche,anche il seppur impercettibile aiutino dato dal V-power in tutto l'arco di coppia era rilevabile dal mio sofisticatissimo e avanzatissimo sensore di potenza max (il mio sederino :mrgreen:)

    a parte gli scherzi, hai ragione.. le casa petrolifere calcano troppo la mano sulla pubblicità e su miglioramenti miracolosi, che poi miracolosi non sono tanto...alla fine sono umanamente impercettibili, e solo strumentalmente rilevabili.

    e per dovere di cronaca al banco dalla mia 636 del 2006 non son mai arrivato altre i 118,7 cv alla ruota:cry2 (in versione stock ne avevo 111,3)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2010
  5. bmwluxf

    bmwluxf Collaudatore

    356
    6
    29 Gennaio 2006
    Reputazione:
    60
    330D E 92 Attiva +Smart 600cc
    Beh, se ti fai 2 conti non è proprio esattamente la stessa cosa ma come ragionamento ci può stare.

    Il bello è che devi portare a spasso la suocera fai il pieno del gasolio più sfigato e vai con un filo di acceleratore :wink:

    la benzina costerebbe sempre di più... la VPower poi :eek:
     
  6. vincenzo.v

    vincenzo.v Kartista

    142
    2
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    27.895
    320d 163 cv attiva
     
  7. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    1. la normativa EN 590 stabilisce i requisiti minimi
    2. oltre agli esigui incrementi a regime costante, occorrerebbe misurare le prestazioni dinamiche in condizioni che si verificano spesso su strada, come per esempio i tempi di risposta e la coppia in accelerazione sotto i 2000 giri
    3. è risaputo che il gasolio italiano rispetta a malapena la EN 590, così come è risaputo che i gasoli normali tedeschi sono paragonabili ai nostri speciali: per esempio la Linde (carrelli elevatori) consiglia tempi di manutenzione dimezzati in Italia rispetto ad altri stati europei proprio per la bassa qualità del carburante nostrano
     
  8. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    gasolio tedesco: cetano

    traduzione google da http://www.motorlexikon.de

    "Requisito di cui alla norma europea EN 590 per il numero di cetano del combustibile diesel è un requisito minimo di 51.


    combustibile diesel tedeschi hanno un numero di cetano di circa 52 con la tendenza a valori più alti nei carburanti estate e valori più bassi nei carburanti inverno a causa della rinuncia parziale bollente paraffine da garantire una sufficiente proprietà di raffreddamento"
     
  9. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    gasolio tedesco: indice di cetano

    la EN 590 stabilisce un indice di cetano minimo pari a 46

    i gasoli tedeschi ce l'hanno più alto:

    [​IMG]
     
  10. brunbrum

    brunbrum Secondo Pilota

    699
    61
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    54.191
    Fiat 500
    io diesel non ha OTTANI, è il numero di cetato che è più alto nei gasoli speciali...... IMHO nei diesel son soldi buttati questi carburanti speciali danno riscontri significativi solo sulle moto e sui motori a benzina spinti..... per il resto l'unico vantaggio è quello di tenere un po' più pulito il motore... :wink:
     
  11. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    gasolio tedesco: contaminazione totale

    da http://www.motorlexikon.de

    la EN 590 stabilisce un limite pari a 24mg/kg di contenuto di impurità (sabbie, ruggine, materiale organico...)

    i gasoli tedeschi si attestano sui 10mg/kg
     
  12. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    confronto tra EN 590 e gasolio "medio" in Germania

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina