320d e 320cd "Efficient Dynamics"

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da westerly, 2 Dicembre 2007.

  1. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    praticamente è utile solo nei grandi centri urbani..per il resto d'italia il risparmio di carburante è talmente limitato che puo essere trascurato
     
  2. westerly

    westerly Kartista

    92
    1
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    1.532
    BMW E92 320D
    ma li sopporta veramente? non è che dopo un pò di km comincia a presentarsi quel sussulto allo spegnimento/avvio ???
     
  3. andreus83

    andreus83 Secondo Pilota

    728
    12
    20 Aprile 2005
    Reputazione:
    89
    E90 320D futura - E82 120D M
    se ti capita in autostrada di rimanere in coda per 6 ore fermo e alla 3^ volta che hai spento la macchina ti sei rotto, lo fa il sistema, quindi non solo nelle grandi città può essere utile questo sistema.
     
  4. Nikita

    Nikita Kartista

    123
    6
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    45
    E90 318D my08
    Più precisamente direi che è utile se fai tragitti dove sai che ogni 5/10 min ti capita di dover star fermo per più di 30 sec.
     
  5. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    io penso solo al motore che a freddo si spenge e accende 4 volte in 1km...ai supporti motore che praticamente frenano lo squotimento in acc/spegn 10 volte in piu del normale...per risparmiare qualche centesimo di benzina???(parlo nel 90% dei centri italiani dove le soste ai semafori non cosi lunghe..)
     
  6. westerly

    westerly Kartista

    92
    1
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    1.532
    BMW E92 320D
    ovviamente sarà utile e qualcosa si risparmia però okkio se ha 70-80ooo la frizione è da rifare o peggio il volano bimassa è da sostituire ......vedi quanto hai risparmiato..la mia e46 320cd 150kw secondo il concessionario a 40000km la frizione ha incominciato a strappare se stai in coda ....e il concess diceva normale usura
     
  7. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.144
    583
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    cmq se non si vuole c'e' sempre il pulsantino per disinserirlo..
     
  8. westerly

    westerly Kartista

    92
    1
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    1.532
    BMW E92 320D
    certo certo........diciamo meglio averlo che non averlo..ma evidentemente rispetto ai consumi dichiarati non impatta??? vero??? qualcuno mi dice in realtà un 320d ultimo tipo quanti km fà in media con un l?
     
  9. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    E' un caso limite :biggrin:

    Nella mia realtà cittadina secondo me non servirebbe a nulla anche perchè tutti i semafori sono stati sostituiti da rotatorie. Forse forse nelle grandi città
     
  10. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.144
    583
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    percorso misto città/statale mi fa i 17.2-18.3 km/l
     
  11. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    No, una cosa è l'efficient dinamics, una cosa è lo start /stop.
    L'efficient dinamics è un insieme di tecnologie tra le quali vi è la funzione di start/stop. Altre funzioni sono principalmente l'iniezione HPI nei benza, la conversione in corrente del calore generato dai freni (vi è infatti una batteria particolare in queste auto), la pompa del servosterzo comandata da un motorino elettrico, la pompa acqua elettrica che gira solo quando serve e altrenatore e compressore clima che non attaccano mai in accelerazione se non in casi particolari per quanto riguarda l'alternatore.
    Non è detto che un'auto che abbia le tecnologie efficient dinamics abbia per forza di cose anche lo start/stop.
    Se scaricate da bmwpress il listino aggiornato al 1 settembre 2007 della e92 (quindi il my 2008) potrete notare che nel coupe ad esempio tutta la gamma ha le tecnologie efficient dinamics ma solo le 4 ciliondri 320i e 320d hanno lo start/stop. Le versioni a 6 cilindri benzina e diesel non lo hanno e non lo possono avere nemmeno a richiesta.
    Per quanto rigarda la disattivazione essa è possibile ma quando spegnete e riaccendete l'auto si ripristina automaticamente. Un trucchetto è quello di tenerlo inserito e farsi i semafori e gli stop con la marcia inserita tenendo premuto il pedale della frizione, in questo modo l'auto non si spegne mai.
    E' un sistema appena uscito quindi difficilmente giudicabile; a mio modesto parere non mi sembra un cosa strabiliante; ritengo che i vantaggi che possa dare sul fronte dei consumi e dell'inquinamento si ripaghino con gli interessi con una sicura maggiore usura di frizione/volano, motorino d'avviamento e supporti motore.
    Una cosa simile mi sembra esistesse già sulla "Duna ES" negli anni 80 dove ES stava proprio per energy saving o qualcosa di simile. Ripeto; dobbiamo aspettare un po' e vedere che tipo di usura avrano le auto degli utenti che hanno questo dispositivo tra un paio d'anni e poi ci potremmo sbilanciare in un giudizio. Personalmente sulla E92 325i (che mi consegnano mercoledì :mrgreen: ) non ho questo dispositivo e la cosa non mi dispiace affatto!
     
  12. Nikita

    Nikita Kartista

    123
    6
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    45
    E90 318D my08
    Sicuro che fosse la Duna ? Mi pare fosse sulla Ritmo !

    Cmq sulle biemme per non farlo entrare in funzione puoi essere anche in folle tenendo schiacciata la frizione.

    IMHO era meglio se fosse disinserito di default ed inseribile a scelta.
     
  13. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Sì forse hai ragione era sulla Ritmo, non ricordo con precisione.
    Sulla tua ultima affermazione sono pienemente d'accordo, ma forse sapevano che se avessero fatto così nessuno lo avrebbe mai inserito :mrgreen:
     
  14. euge52

    euge52 Collaudatore

    474
    7
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    139
    325d E90 197cv (ott.2007)
    quoto fabio 320ci...
    non capisco perchè si debbano dare notizie non vere che possono confondere le idee di quelli che chiedono spiegazioni agli utenti del forum proprio perchè non sanno le cose e vogliono essere messi al corrente.....
    "DI UN BEL TACER NON FU MAI SCRITTO...."
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Nikita

    Nikita Kartista

    123
    6
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    45
    E90 318D my08
    Ti dirò........ ho la nuova bimba da 20 giorni. Non ho ancora fatto miei pienamente gli automatismi (tant'è vero che a volte ancora cerco di girare la chiave per spegnerla :D) però mi secca che quando esco di casa e dopo 100 metri mi fermo ad aspettare che il cancello si apra per uscire la piccola si spenga. Poi quando sono da un pò alla guida lo inserisco o lo disinserisco a seconda dei tragitti che faccio. E' vero quello che dici quando affermi che se lo avesse disinserito per default molti non lo inserirebbero mai però è anche vero che sarebbe meglio così che non scordarsene appena si parte e vedersela spegnere dopo 5 sec. Magari tra un pò diventerà mia abitudine disinserirlo nei primi 5 min, però sarebbe stato più saggio lasciare la possibilità di scegliere se averlo attivo o disattivo per default all'accensione.
     

Condividi questa Pagina