320d:dopo quanto si spegne la spia pressione olio motore? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

320d:dopo quanto si spegne la spia pressione olio motore?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Brugildo, 21 Ottobre 2011.

  1. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Brugildo tienimi aggiornato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ed se cambi filtro dicci ke marca monti
     
  2. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    Pare che anche in forum esteri c'è chi si è fatto la stessa domanda, e c'è una prova che dimostrerebbe che non dipende dallo svuotamento del filtro, e c'è pure chi ha la spia accesa per ancora più tempo rispetto ai miei due secondi. Che dipenda dalle tolleranze della pompa?
     
  3. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    Io cmq la prox cambio olio, provo a infilare da sotto un ferretto come mi ha suggerito marzo, x vedere se c'è morchia
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    magari dico una caxxata grande come una casa..

    ma il pezzo n5 non è una valvola di non ritorno?

    ci vorrebbe qualcuno esperto

    [​IMG]
     
  5. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    come viene chiamato il pezzo 5 da realoem?
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    No. Descrizione Supplemento Qtà Da Fino a Codice Ricambio Prezzo Note

    01 Pompa olio 1 11412246824 +rest.

    solo in collegamento con

    -- Vite con collare M6X18-ZNS3 2 11537804636 $0.60

    02 Vite a testa cilindrica M6X14 3 11412244769

    03 Vite a testa cilindrica M7X16 1 11412247036

    04 Perno d'articolazione 1 11412246884

    05 VALVOLE DI COMANDO 1 11141247393 $9.17

    06 MOLLA ELICOIDALE 1 11412247876

    07 BOCCOLA DISTANZIATORE 1 11411703950 $1.95

    08 Anello toroidale 1 11412244600

    09 ANELLO DI SICUREZZA 21X1 1 07119934625 $0.24

    10 Vite Esagonale con Rondella M6X30-Z1-PHR 2 07119902064 $0.45

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2011
  7. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    cmq rimane sempre il problema della difficile accessibilità o sbaglio?
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    questa invece la pompa del motore 150cv

    [​IMG]

    vi è un pezzo simile al n5 della pompa del 136cv, solo che qui non viene chiamato valvola, anzi, pare non sia numerato

    Descrizione Supplemento Qtà Da Fino a Codice Ricambio Prezzo Note

    01 Pompa olio 1 11417805813 +rest.

    02 Pistone 1 11411729141 $10.13

    03 Molla di compressione 1 11412247299

    04 Tappo a vite 1 11417786596

    05 TORX-VITE CON RONDELLA M6X68 2 11417786713

    05 TORX-VITE CON RONDELLA M7X70 2 11417789013

    solo adatto per

    -- Equilibratura massa ? 11277786549 TERMINATO

    05 TORX-VITE CON RONDELLA M7X74 2 11417793118

    solo adatto per

    -- Equilibratura massa ? 11277791612 TERMINATO

    06 Tubo d'aspirazione con guarnizione 1 11417794147

    07 GUARNIZIONEMETAL 1 07/2004 11417781440

    08 Vite con collare M6X20 2 07/2004 11131247056 $0.47
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non sbagli..
    volevo solo capire se la valvola di non ritorno (sempre ammesso che esista) sia sul tappo o altrove..

    non ho l'auto sottomano,altrimenti domattina svitavo il tappo e cercavo di capire se nello stesso o dentro il vano filtro,o lì attorno vi potesse essere un sistema di valvola non ritorno..
     
  10. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    La valvola con la molla vicino alla pompa è la valvola di sovrapressione, si apre per evitare picchi di pressione dannosi per il circuito e per la pompa, in caso di motore freddo, olio denso e alto numero di giri.
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dunque nel tappo non vi è alcun sistema di ritenuta .

    ma guardando l'immagine del TIS, si vede che il tappo presenta 2 o-ring,sull astina che scende.

    se questi non fanno tenuta,posso supporre che l'olio possa scolare nella coppa a motore spento

    [​IMG]

    nei filtri a cartuccia metallica ,una valvola di non ritorno è presente solitamente solo quando il suddetto filtro cilindrico è montato in posizione orizzontale.

    nei motori dove lo stesso è allocato in basso e in posizione verticale ,tale valvola non è necessaria.

    codesta valvola evita unicamente lo svuotamento della cartuccia filtro

    il nostro filtro è in pratica collocato in alto,ma in posizione verticale.

    ma se aprendo il coperchio e togliendo la cartuccia di carta troviamo l'alloggiamento pieno di olio (come mi sembra di ricordare succeda al tagliando),vuol dire che :

    -non vi è bisogno di tale valvola

    oppure

    - nel vano stesso è già presente una sorta di sistema antisvuotamento (potrebbe essere anche a sifone)(o la funzione è svolta da quell'astina sul tappo con gli o-ring-

    comunque per verificare questo aspetto basta aprire il tappo dopo un fermo prolungato e vedere se c'è olio.

    se c'è, credo che il problema del tempo che ci mette la spia a spegnersi sia dovuto ad altro

    - il circuito di lubrificazione prevede anche dei sistemi di regolazione della pressione stessa.

    non conosco il circuito del nostro motore,ma posso supporre che:

    -vi sia una taratura prefissata della pompa-

    -sia presente sulla stessa o nelle immediate vicinanze una valvola di sovrapressione-

    -il divario di pressione che si crea durante l'uso sia regolato anche dalla valvola presente a ridosso del filtro ricircolo vapori olio-
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2011
  12. ivanoff

    ivanoff Aspirante Pilota

    5
    0
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    e46 320d 136
    Ciao io ho lo stesso problema si affievolisce la luce rossa via dopo 4-5 secondi! Qualcuno decide c'è il problema! Aiuto!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2012
  13. ivanoff

    ivanoff Aspirante Pilota

    5
    0
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    e46 320d 136
    Nessuno aiuta!
     
  14. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.428
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    Pur troppo la discussione è finita come sopra...........ma quando si accende a freddo ,a caldo o a tutti due?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2012
  15. ivanoff

    ivanoff Aspirante Pilota

    5
    0
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    e46 320d 136
    Il problema è in avviamento a freddo anche per soggiorni di più di 1 ora.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2012
  16. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    il problema è solo a freddo....penso anche io ke si svuoti la cartuccia dell'olio
     
  17. ivanoff

    ivanoff Aspirante Pilota

    5
    0
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    e46 320d 136
    Ho cambiato questi anelli o, ma nessuna differenza per la luce rossa si spegne il petrolio di nuovo dopo 4-5 sek.pri avviamento a freddo o rimanere più di un'ora! Aiuto!
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    l'importante è che si spegne.

    il filtro olio è pulito?

    che olio usi? (marca e gradazione)
     
  19. ivanoff

    ivanoff Aspirante Pilota

    5
    0
    13 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    e46 320d 136
    L'olio è di 2000 km.Castrol EDGE Turbo Diesel 5W40
     
  20. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.428
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    Beh,anche la mia si accende a freddo per 3-4 secondi con olio 0-30 Castrol Edge LL,ho avuto anche 0-40 Castrol,poi 10-40 Mobil ma la differenza è la stessa..........:-k
     

Condividi questa Pagina