320D consiglio per rumore catena distribuzione. | BMWpassion forum e blog

320D consiglio per rumore catena distribuzione.

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Chrono, 2 Dicembre 2011.

  1. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    Salve, ero un felice e, spero di tornare ad esserlo, possessore di una BMW 320D 184CV touring, immatricolata a fine maggio 2011 e con 17.000 km
    Il giorno dopo essere ritornato da un viaggio Rimini-Roma ad andatura "allegrotta" mi accorgo che qualcosa nel rumore del motore dell'auto era cambiato.
    Uno strano fruscio metallico, tipo macchina da cucire, al quale però non do molta importanza essendo udibile leggermente e solo dall'esterno.
    Dopo qualche tempo, circa un mesetto, mi rendo conto che il rumore è aumentato e pur continuando a sentirlo solo dall'esterno, decido di andare a farla controllare.
    Leggendovi, mi faccio una breve infarinatura su quale possa essere un'officina valida a Roma Nord e decido di portarla da Sirio Auto 77 e non a via Salaria dove ho comprato la macchina.
    Dopo un'accoglienza gentile, sottopongo il problema, o quello che ritengo tale, e mi viene risposto che apparentemente non sembrava un qualcosa di grave e che comunque avevo 2 anni + 2 di garanzia.:eek:
    Storco il naso, pensando che in genere se posso evito di sfasciare un qualcosa anche se è in garanzia ma, in ogni caso, gliela porto lunedì scorso 28/11 ed essendo fuori per lavoro la ritiro solo oggi 02/12.
    Credo il capo officina mi dice che la rumorosità è dovuta alla catena di distribuzione (probabilmente un pattino?), che però stanno chiedendo informazioni alla BMW perchè su questa motorizzazione (184cv) non gli era mai capitato ectect, di riportarla ad inizio anno prossimo o in occasione del primo tagliando ed avrebbero saputo darmi ulteriori spiegazioni, e che in ogni caso non c'era problema perchè l'auto era in garanzia.
    Ed aggiunge:
    le abbiamo aggiunto un kilo d'olio (la spia non lo aveva comunque segnalato), pago i 26 euro e me ne vado.
    Oltre a cambiare officina, secondo la vostra esperienza, cosa pensate debba fare?
    Da quello che leggo la rottura di una catena della distribuzione su questi motori è tutt'altro che rara, devo quindi recarmi in un'altra officina e richiedere un altro intervento?
    Grazie e scusate se sono stato lunghetto :smile:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2011
  2. David77

    David77 Collaudatore

    383
    10
    13 Febbraio 2011
    Cornaredo
    Reputazione:
    2.172
    Bmw320d steptronic 163cv
    ](*,)Ciao chrono il consiglio che ti posso dare è di cambiare officina assolutamente perché è vero che è in garanzia ma è anche vero che se si rompe la catena spacchi tutto compreso pistoni!il fatto che poi non ti mettono motore e cambio nuovi ma cambiano i pezzi rotti e ti ritrovi un motore già "masturbato"ben bene!!! Che avrà sempre delle rogne quindi usala solo per portarla in un altra officina SERIA e impuntati.le officine ci guadagnano a notificare alla Bmw un motore da rifare, invece a cambiare un pattino da 30€ ..................](*,)](*,)](*,):-k:-k:-k
     
  3. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Cambiare officina non costa nulla quindi è consigliabile provarci, poi ke abbiano una risposta risolutiva x questo, purtroppo, mi sembra vada + a qulo ke secondo una logica.
     
  4. David77

    David77 Collaudatore

    383
    10
    13 Febbraio 2011
    Cornaredo
    Reputazione:
    2.172
    Bmw320d steptronic 163cv
    Si sono d'accordo però spaccare la catena vuol dire buttar via gran parte del motore... Se riesce a evitare.... 17000km sono davvero pochi a me personalmente piangerebbe il cuore poi e kulo nella vita
     
  5. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    Grazie per le risposte e soprattutto per aver letto il lungo papello, avevo bisogno di sfogarmi, perchè ero da poco uscito dall'officina.

    All'accettatore gli avevo anche anticipato che ero nel settore (mezzi pesanti/autobus), avevo a che fare quotidianamente con officine, meccanici e che quindi una diagnosi me l'avevano già fatta.

    Comunque la porterò, mio malgrado, dato che non ho letto commenti entusiasmanti riguardo l'assistenza, a via Salaria dove ho comprato l'auto, ed insisterò perchè risolvano il problema.

    In caso anche loro minimizzassero la cosa proverò a contattare la casa madre, sperando serva a qualcosa.

    Trovo cmq assurdo che una marca come BMW abbia nel suo circuito officine che ti fanno correre il rischio di spaccare un motore nuovo piuttosto che intervenire velocemente e con serietà.

    Ciao :smile:
     
  6. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Mi sembra, da casi recenti, ke con le Bmw attuali, la rottura della catena comporti necessariamente una sostituzione e non riparazione del motore, semplicemente xchè, componenti facilmente danneggiati da questo tipo di rottura, non sono disponibili sul mercato se non prendendo un motore completo.:-k

    Le conce sono allineate, in genere, alle direttive della casa, di fronte ad un cliente, come alla moglie, l'imperativo è negare negare negare, di fronte all'evidenza minimizzare.

    Quello ke io trovo assurdo è invece, ke abbiano smesso di fare collaudi prima di iniziare a vendere questi catorci.:wink::mrgreen:
     
  7. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    Soprattutto dopo che un difetto del genere, che definirei grave, viene riscontrato da tempo e su un numero crescente di motori dello stesso tipo.

    Ad esser sincero, ho ricomprato BMW dopo anni di Audi, ed usando l'auto prevalentemente per viaggi di lavoro, se avessi saputo di questa cosa non avrei comprato questa comunque ottima macchina.

    Perchè qualsiasi mezzo si può rompere, anche il migliore, ma se già si sa che c'è un rischio maggiore, lo si lascia dal concessionario.

    Colpa mia che non mi sono informato prima, ora me la devo tenere altri 3 anni fino alla scadenza del leasing.

    Amen :neutral:
     
  8. Motorpassion

    Motorpassion Aspirante Pilota

    37
    2
    24 Giugno 2010
    Reputazione:
    751
    Bmw F32 Luxury
    A me e' capitato lo stesso difetto sulla mia E92 177cv, il conce mi ha cambiato subito la catena in garanzia senza la minima esitazione.
     
  9. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    Ed è quello che pensavo fosse un comportamento normale, senza accampare scuse o altro.

    Spero che andando in un'altra officina di essere più fortunato.

    Ciao
     
  10. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    Prova a cambiare officina!
     
  11. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Se hai intenzione di tenere tale auto 3/4 anni, e se il rumore è effettivamente causato dalla catena di distribuzione (quando è allentata non fa un fruscio ma tipo uno sbattocchiamento come dei bicchierini di ferro che si sbattono tra loro tipo grrat, grrat.)il fruscio semmai è all' incontrario, cioè troppo tesa...il che significa che il pattino tendicatena è rimasto bloccato in tensione e non lavora , rimane puntato tenendola troppo spinta...tornando al discorso iniziale se la tieni per alcuni anni sostituisci il pattino con un modello diverso sempre bmw, e pure la catena ma con quella del 330/335 come maglia dovrebbe essere uguale basta adattare la lunghezza che è una cosa semplicissima...

    mmm, la concessionaria tenderà a rimontarti lo stesso tipo di pattino, se il meccanico è bravo te lo modifica affinchè non si blocchi più altrimenti rischi di ritrovarti con lo stesso difetto se è una partita di pattini diffettati...altrimenti cerca un bravo meccanico privato, ma il costo sarà superiore penso...
     
  12. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    In pratica già fatto, i 26 euro x l'aggiunta di un kilo d'olio non richiesto, saranno i primi e gli ultimi che prenderanno da me.

    Peccato, perchè oltre ad essere molto vicina a dove abito, avevo letto commenti positivi su di loro.

    Si vede che sono stato sfortunato.:rolleyes:

    Oddio e non è detto che altrove sarà meglio, speriamo bene :biggrin:
     
  13. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    Possibilissimo, ho identificato il problema nella catena ma non avevo idea se troppo tesa o lasca.

    Il rumore è simile a quello che si sente in sottofondo qui:


    E' ancora in garanzia, avendo solo 17000 km e cinque mesi di vita, se la dovessi portare altrove (ne conosco decine di validissime officine, ma nessuna BMW :sad:) probabilmente perderei la garanzia.

    Grazie per la spiegazione tecnica :smile:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2011
  14. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    Alla fine l'ho portata alla BMW di via Salaria, con il timore di chi ha letto giudizi non proprio esaltanti riguardo la loro officina, ed invece sono rimasto piacevolmente e positivamente sorpreso.

    Tempi per la riparazione a parte, l'ho consegnata il 16 Gennaio e l'ho ripresa il 2 Febbraio, l'assistenza nel suo complesso è stata davvero buona, compresa la Serie 1 nuova, datami in uso gratuito per tutto il periodo del fermo macchina.

    Per il resto parrebbe tutto a posto, anche se l'ho ritirata solo ieri e fatto pochi chilometri :mrgreen:

    L'unica cosa che ho notato è lo steptronic meno pronto, tende a mantenere le marce più alte.

    Non l'ho testata a dovere causa neve, però è una strana sensazione, come se avesse perso il carattere più "grintoso" che aveva prima.

    Ma forse è solo una mia impressione, oppure, devo semplicemente riprenderci il piede.
     
  15. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    ma il rumore spariva a motore caldo o continuava a cigolare come nel video??
     
  16. enzino

    enzino Secondo Pilota

    568
    15
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.381
    BMW 320d e91
    fine mese mi cambiano la catena di distribuzione. 34mila km 1 anno di vita, tutto in garanzia tranne l'olio.
     
  17. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    Al contrario a freddo quasi non si sentiva, anche se negli ultimi tempi era peggiorato, mentre a caldo aumentava parecchio.

    Credo che fosse dovuto al riscaldamento della lubrificazione.:-k

    Comunque come da scheda hanno sostituito le due catene distribuzione, i tendicatena, le guide, i pignoni? e vite Isa.

    Tanto che c'ero, e dato che lo avrei comunque pagato, ho fatto fare il cambio olio che avrei dovuto fare da service tra 3.500 km.

    @enzino

    penso sia il problema di questi motori ed è assurdo che non abbiano ancora trovato una soluzione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2012
  18. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    quindi pure sul nuovo motore...come dice Fede...che figura di Mxxxx!
     
  19. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    ormai dobbiamo metterci il cuore in pace i materiali non sono piu come quelli di una volta e quindi durano poco mio padre a una ford mondeo del 1995 con ben 300mila km e va ancora come un treno adesso i nostri motori dopo neanche 1000km si rompono e lo sappiamo bene che le nostre bmw le trattiamo bene anzi forse piu che bene
     
  20. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    Sarà anche un problema di materiali, però che ad un difetto noto, così importante e, soprattutto, così frequente (basta leggere il forum e da altre parti), non abbiano ancora trovato una soluzione, è abbastanza assurdo per non dire altro.

    Stiamo pur sempre parlando di BMW.

    Chissà se lo hanno risolto sul motore della nuova serie 3, così come si diceva avessero fatto sul 184 CV....:rolleyes:
     

Condividi questa Pagina