320d 163cv morchie di olio all interno del motore

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da muse, 20 Aprile 2010.

  1. Sacco_93

    Sacco_93 Collaudatore

    351
    10
    23 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.041
    Fumaiola
    Meglio così, almeno aprendolo possono controllare anche lo stato interno dei componenti del motore:wink:.
     
  2. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    filtro anti particolato? smontare tutto il motore?.............:-k:-k:-k#-o#-o#-o
     
  3. Sacco_93

    Sacco_93 Collaudatore

    351
    10
    23 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.041
    Fumaiola
    Non è solo quello, gli hanno detto che ci sono delle morchie d'olio dentro il motore, e per levarle senza fare altri danni si è deciso di smontare il motore.
     
  4. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    si esatto.. fortuna che molti pezzi me li passano in garanzia altrimenti ci volevano circa 5mila euro di riparazione.. robba da matti quando il lavoro sarà finito vi informero sui pezzi sostituiti e la cifra spesa ](*,)
     
  5. ciba

    ciba Secondo Pilota

    710
    31
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    mi dispiace......soliedarità.............ma la cosa che mi fa pensare è il motivo di questo danno,mi sembra di capire che sei sicuro dei km.(presa nuova?) quindi il danno non può essere x colpa tua se l'hai sempre tagliandata,fatti spiegare bene il motivo che sono proprio curioso,se la tua a 90.000 è così la mia a 140.000 allora è da buttare!! e tanti altri.....
     
  6. giugiu83

    giugiu83 Aspirante Pilota

    2
    0
    27 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d E91
    morchie nel motore

    Salve sono nuovo, ed è la prima volta che scrivo sul forum anche se ho preso molte volte spunto dalle vostre discussioni,infatti proprio leggendo ho notato che anche altri anno avuto lo stesso problema delle morchie sulla macchina, non so per coincidenza ma anche la mia auto ha le stesse caratteristiche di usura di quella in discussione solo che io mi sono accorto delle morchie cambiando l'olio da un mio amico mec. che mi ha fatto notare il problema delle morchie, questo dopo tagliando bmw pagato €. 510,00 ed adesso mi hanno anche accusato dicendo che la colpa è mia e che non ho mai fatto un tagliando da loro.
     
  7. ciba

    ciba Secondo Pilota

    710
    31
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    ciao,se hai fatto il tagliando da loro avrai certamente regolare fattura che dimostra il contrario e che è sempre stato usato castrol, puoi dire i km. x fare un confronto con quella di MUSE
     
  8. giugiu83

    giugiu83 Aspirante Pilota

    2
    0
    27 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d E91
    purtroppo quando ho fatto il tagliando non mi rilasciarono fattura dicendomi che me la spedivano.
     
  9. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    ciao allora mio padre ha ritirato ieri l auto e ora sembra ok e ci mancava pure altro.. la spesa è stata di 2100 € e i pezzi passati in garanzia sono stati: pompa olio, condotto aspirazione, guarnizione testata e relative componenti, turbina che mi hanno passato per metà. Non posto la fattura per motivi di correttezza (mi fido del mio meccanico bmw) e perche la discussione ha un fine informativo per aiutare a chi dovesse incorrere nello stesso problema (non lo auguro a nessuno). Ad ogni modo se avete domande da farmi non esitate a contattarmi in privato e potrò dirvi tutti i pezzi che mi sono stati sostituiti e i relativi prezzi.

    la spiegazione in termini grossolani del problema dell auto di mio padre è la seguente:

    i gas di scarico che solitamente vengono gettati fuori dall auto,il filtro antiparticolato li fa ricircolare per non danneggiare l ambiente e ridurre le emissioni di co2. Nel mio caso la valvola egr ha funzionato male e i gas di scarico nel ricircolo sono finiti nel motore creando delle morchie che hanno intasato tutti i condotti e procurando un ingolfamento del motore.

    i sintomi:

    1 l' auto oltre i 2000 giri iniziava ad affaticarsi

    2 il navigatore segnava spia: perdita di potenza del motore

    3 l auto si spegneva all improvviso è successo 2 volte nello stesso giorno prima di portarla dal meccanico.

    la cura:

    il meccanico ha dovuto smontare tutto il motore e pulire ogni cilindro e tutti i condotti in più sono stati sostituiti tutti i pezzi citati sopra e altri aggiuntivi relativi ad essi. La turbina a causa dell ingolfamento dell auto è andata anch' essa fuori fase iniziando a lavorare male e per evitare altre magagne in futuro è stata sostituita.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Aprile 2010
  10. Madal

    Madal Collaudatore

    271
    11
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.175
    Mercedesds Benz E220cdi
    Scusa se te lo dico, ma i casi sono due: o nel passaggio da quello che ha detto il meccanico a quello che riferisci si sono perse/travisate molte informazioni (capita!) oppure se non è così....ti hanno raccontato un bel cumulo di cavolate!!!!!

    Ti cito solo le più eclatanti:

    i gas di scarico che solitamente vengono gettati fuori dall auto, il filtro antiparticolato li fa ricircolare per non danneggiare l ambiente e ridurre le emissioni di co2

    Grandissima st******** n.1

    La turbina a causa dell ingolfamento dell auto è andata anch' essa fuori fase iniziando a lavorare male

    Grandissima st******** n.2

    Più tardi, se vuoi, ti spiego anche i motivi tecnici perchè sono delle....vabbé, hai capito! :confused:

    Mia personalissima opinione, non avendo ovviamente visto il motore: il meccanico non sapeva a che santo votarsi, si è inventato la storia delle morchie per poter aprire il motore, quando l'ha aperto non ha trovato nulla, ha cambiato un bel po' di pezzi e tra questi ha beccato per -ahem- fortuna quello giusto.

    Comunque (spero) l'importante è ce almeno la macchina adesso funzioni bene!

    Ale
     
  11. Sacco_93

    Sacco_93 Collaudatore

    351
    10
    23 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.041
    Fumaiola
    Quello è il compito che ha l'EGR (Exaust Gas Ricircolation), il filtro antiparticolato è un'alta cosa. Forse la causa era l'antiparticolato che non si rigenerava e ha chiuso il motore tappandolo#-o. Ma le morchie da dove sono saltate fuori:-k?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Aprile 2010
  12. ciba

    ciba Secondo Pilota

    710
    31
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    sono pienamente d'accordo con te SACCO 93,l'EGR è una pattumiera continua....xrò a 90.000 non dovrebbe avere ostruito i condotti di aspirazione a tal punto da soffocare il motore,forse a 200.000,stessa cosa x il FAP, la sua vita si aggira sui 200.000 km., quando non ce la fà più a rigenerare la macchina non rende,sembra quasi soffochi il motore,le morchie restano un dilemma anche x me
     
  13. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    si avete ragione scusate trattasi di valvola egr ora correggo il post!
     
  14. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    se hai pazienza argomentami le tue affermazioni sarei contento di capirci qualcosa.. purtroppo di meccanica e motori anche se sono un maniaco delle auto non ci capisco una mazza!
     

Condividi questa Pagina