E' da un mese che ogni tanto , in rilascio e a frizione premuta, la macchina si spegne. Ho fatto cambiare le candele ma anche stamattina lo ha fatto scalando una marcia prima di una rotonda. alcuni mi dicono che succede e che non é grave ma volevo sapere se anche a voi è capitato. E' una 320 ci del 2002 con 60000 km
succede anche a me, non proprio in decelerazione ma spesso quando devo fermarmi a un semaforo..ce l'ho anche io da 1 mese e odio questa cosa, che NON PUO' ESSERE NORMALE
sarà sicuramente il sensore albero a camme (100 euro e passa tutto) fate comunque un check in bmw o in bosch service
potrebbe essere anche il gruppo valvola a farfalla...comunque anch'io consiglio il check in bmw, entrambi di questi problemi vengono segnalati dalla diagnostica
Il problema è da imputarsi quasi sicuramente alla famigerata valvola del minimo, oppure a qualche problema sulla parte aspirazione, tipo non perfetta tenuta di qualche guarnizione. Descrivete meglio come si spegne. Ad esempio se il problema avviene a motore freddo allora li potrebbero essere ca@@i amari perché è il VANOS che non sta funzionando bene, mentre se avviene a motore caldo, ad esempio in rilascio premendo la frizione si nota che il contagiri scende sotto 500 giri e poi il motore si arresta allora potrebbe essere valvola minimo sporca o nelle peggiori delle ipotesi guasta. Se provate a partire solo con la frizione senza dare GAS la macchina va o si ferma, sentite che la centralina la tiene in vita ?
Sarebbe interessante un parere di ADT... Gixxer e Jac fateci sapere alla fine cos'è che è un argomento interessante!
Ciao, sono interessato anche io..ho un 320 Ci 150 HP del 07/2000..anche a me succede questa cosa..e se magari parto dando gas (visto che si spegne) sembra che abbia solo 2 cavalli..solo che non succede sempre..è difficile ma quando capita devo spegnere e accendere per 3 o 4 volte dando gas..poi si sblocca subito e parte a razzo..pensavo fosse un problema di iniettori sporchi..
sicuramente i problema e da imputarsi al sensore albero cammes lato aspirazione costo del intervento circa 140 euro manodopera compresa . un test della vettura e comunque doveroso
mah, sulla mia ho provato a sostituirli entrambi e non è cambiato nulla, facendo il check la diagnosi è stata " farfalla motore errore meccanico poca libertà di movimento/inceppamento"
infatti il test e doveroso prima . per la farfalla il difetto spesso e da imputare anche al gabblagio motore
ah sì? a me hanno detto che devo cambiare tutto il gruppo della valvola a farfalla, per la modica cifra di 500 euro + manodopera
il difetto e conosciuto dalla bmw e una vecchia circolare faceva prima programmare la centrlalina motore poi sot il bocchettone poi il gablaggio motore
Allora sono andato a prendere la macchina e adesso: il pedale frizione non vibra più la frizione non strappa più nei cambi marcia è ora bella pronta prima tardava la risposta ha guadagnato spinta sopra i 4500 ho chiesto cosa gli hanno fatto e mi hanno detto che era causa delle candele da cambiare e del filtro benzina. Mi hanno poi cambiato anche due silent block davanti. Per ora non si spegne come prima faceva prima degli stop. Non ho speso un euro e sono contento Ah, inoltre mi hanno riparato il cofano che prima aveva un ammaccatura da pigna. un ringraziamento quindi alla Nord Mec di Treviso
BMW 320Ci E46 Gennaio 2002, 6 cilindri, 2200cc, 170 CV, Topasblau. Mi associo, si spegne anche a me... Farò l'ennesima visitina in concessionaria... TOMMY
a me si spegne sia a freddo cioè quando la accendo sia tipo al semaforo ieri sera all'esselunga per parcheggiare un pò in salita mi si è spenta 3 volte qualche consiglio ?