Ribadisco il suggerimento dato in precedenza: dato che hai avuto un aumento di pressione nel recupero vapori olio, hai controllato il tubo che collega la valvola di recupero al coperchio punterie? Potrebbe essersi squarciato in qualche punto. Per controllare bene tutto il tubo devi smontare l'alloggiamento del filtro abitacolo (è molto semplice), il tubo corre lì sotto, lungo il parabrezza. In che condizioni sono i tubicini di recupero vapori benzina? Se non tengono bene creano problemi di minimo. Se sono vecchi e screpolati tantovale cambiarli comunque senza pensarci troppo, è facilissimo e te la cavi con pochi euro. Puoi utilizzare dei tubi generici per benzina presi dal ricambista, il costo è irrisorio. Se dal ricambista non trovi la misura giusta e compri i tubicini originali bmw ti costerà un pò di più, tipo 10 euro al metro.
il tubo che va al coperchio punterie è messo bene senza crepe, i tubi di recupero vapori benzina sinceramente non so quali sono.
Se il tuo motore è come il mio M43: i tubicini di recupero di cui parlo sono ben visibili nella parte frontale del motore, hanno un diametro di circa 5 mm, te li trovi davanti quando apri il cofano. Cerca su google "bmw etk 11611312737", dovresti trovare il link alla pagina etk con i disegni dei ricambi bmw, il codice si riferisce a una valvola di non ritorno in plastica alla quale sono collegati questi tubicini, osservando il disegno puoi capire facilmente quali sono le parti in questione. Se questi tubicini non sono mai stati cambiati, è facile che abbiano screpolature che ne compromettono la tenuta. Sono inseriti a pressione, li cambi in un attimo.
Aaaah ho capito quali sono, si quelli sono tutti screpolati e induriti, allora vado dal ricambista compro 1 metro di tubo per la benzina da 5mm e li cambio vedo cosa succede, ma da quelli non dipendono i freni?? Comunque molte grazie per i vonsigli sei gentilissimo!!