Ragazzi, sono andato stamane a ritirare la mia 318 di 4 mesi di vita,al telefeno mi avevano detto che era pronta ma bisognava tenerla controllata Vado a prenderla e all'accettazione il tipo mi dice che hanno inviato tutti i grafici e tabelle varie a "scuola BMW Italia", che non sò cosa sia,e stanno aspettando il responso, cipossono volere fino a 15 giorni Inoltre mi dice anche che hanno aggiornato il softwere della centralina e che di softwere ne arrivano di nuovi ogni mese i quali servono a migliorare o ovviare a bachi del precedente. Insomma mi fa capire che non sanno che pesci pigliare e di aspettare sto responso da parte di BMW la quale dovrebbe dargli la soluzione PHP: Ciao a tutti posseggo una bmw 318i, presa 4 mesi fa, fino ad ora ho fatto 7000 km, e fin quasi da subito mi fa qualche scherzo,del tipo sono per strada con il motore già caldo, almeno visto che la lancetta della temperatura dell'acqua non c'è (perchè?), e sento dei piccoli cali, piccoli strappi. Barbone mi aveva detto che avrebbero dovuto aggiornare la mappatura e controllare il sensore dell'albero a camme, quando ho riferito ciò al tipo mi ha risposto che "ogni macchina e fatta a sè e non è detto che quello che va bene per una vada anche per un'altra". Non mi resta che aspettare......
beh, il primo che ha problemi con la 3er?Penso tu lo dica per scherzare. L'auto ogni tanto mentre sono in corsa senti che tende a strappare, da dei lievi scoscossoni.
stranissimo, in special modo per un motore così moderato e privo di turbine. Se può sollevarti rossa con quei cerchi è stupenda, molto sportiva
Veramente anche la mia c5 1.6 hdi strappa a velocità costante, non so che sia però se schiacci gas sale bene senza problemi e smette di tremare! La tua non sale?
Incomincio col dire che la cosa non è una costante, non lo fa ad una certa velocità o ad un numero di giri preciso,ma tipo sto andando ai 70-80 km/h e ogni tanto arrivano due o tre strappini, come se ci fossero dei piccoli vuoti di benzina, si se si accellera la macchina va su, ma come ritorno ad una velocità costante ogni tanto si ripresenta. Devo dire che anche in accellerazione non è perfetta, delle volte sembra chiusa, insomma è una cosa che non mi piace. Meno male che ho preso un motore "vecchio", già rodato da anni...
Beh,vecchio si fà per dire,il nostro Valvetronic ha sempre avuto di questi difetti......Anche la mia ogni tanto ha vuoti di erogazione,ma non mi ha mai dato problemi a velocità costante. Spesso capita di sentirla più "piantata" del solito,mi spiego meglio,a volte i 143cv si sentono tutti e sembrano anche di più,altre volte invece ne sembrano 100!!!
un mio amico sul suo 118i aveva gli stessi tuoi problemi ma era la pompa della benzina che non andava bene e a velocità costante perdeva come sia un pò di pressione e la macchina sembrava che moriva poi se accellerava andava ma quando tornava a velocità costanti il problema si ripresentava ma non e detto che il problema sia quello a te
no nn lo dico per skerzare......mai sentito problemi col 318i :wink: su altre motorizzazioni a iosa ma sul tuo no, per questo chiedevo.
Beh,dicono che i grafici gli hanno inviati a BMW italia,non resta altro che aspettare,vi terrò informati.
Per la verità non me ne ero mai interessato (lo so, è grave per un sedicente appassionato) , e quindi ero convinto che la E91 montasse il 6 cilindri della 320i E46 . Ecco perchè non ha più il finale doppio tondo; per trovare un 6c occorre orientarsi sul 325i.
x18 e x20 montano un 2 litri 4 cilindri... x25 x30 e x35 montano un 3 litri 6 cilindri... Quindi, come vedi, cambiano solo le potenze, ma per i modelli che ti ho detto ci sono solo due basamenti :wink: Quoto... cambia solo il rumore, sicuramente meglio quello del 6 cilindri, ma sulle piccole cubature il 4 cilindri è più "aggressivo", in quanto ha una cubatura unitaria superiore...
Infatti pensando ad un ipotetico cambio auto, non avendo veilleità agonistiche, men che meno su strada, mi sarei orientato sul 320i proprio per l'elasticità e l'inconfondibile sound. Mi aveva tratto in inganno la potenza che, se non sbaglio è di 170cv, pari a quella della E46 di pari cilindrata.
Esatto... invece, il 2000 4 cilindri si chiamava 318i ed aveva 142 o 143 cv, mi pare Sulla E90, il 320i era veramente 2000 ed aveva 4 cilindri e 150 cv
Ora il mio valvetronic da 143 cv è stato portato a 170cv!!!Già il mio va molto bene,immagino che il 170 cv 4 cilindri sia molto esplosivo....