318i E46 e la guarnizione testa partì... | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

318i E46 e la guarnizione testa partì...

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Andrea.D, 21 Luglio 2006.

  1. Andrea.D

    Andrea.D Aspirante Pilota

    38
    0
    16 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    E46_318i
    Salve a tutti, sono un novizio del forum, per quanto vi legga da parecchio solo ora posto il mio primo topic..... :biggrin:
    La mia auto è una 318i E46 berlina del 2000 118cv 130000km ."posterò foto e presentazione più in là:wink:"

    Passiamo alle note dolenti.... vorrei sapere se a qualcun'altro è capitato di dover sostituire nell'arco di 2 mesi, e per quanto mi riguarda gli ultimi 2, ...... vaschetta dell'acqua del liquido refrigerante, raccordo in plastica sul blocco motore lato distribuzione, raccordo in plastica sul blocco lato abitacolo, ed come se non bastasse dopo 2 settimane dagli interventi, l'acqua continua a sparire, e mettendo in pressione il cirquito è venuta fuori uuna falla dalla guarnizione della testa :-k, ma dico è possibile che un motore 1900 a benzina marchiato bmw trattato come una figlia possa darmi così tante gioie in così breve tempo :-s bhoooo!!!!!
    sarei grato di sapere se a qualcuno è capitato di cambiare la guarnizione della testa.
    Un grazie anticipato a tutti!!!!!
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Mi risulta fosse un difetto noto di quel motore, ne sono partiti un po'...
     
  3. Andrea.D

    Andrea.D Aspirante Pilota

    38
    0
    16 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    E46_318i
    ahh!!! #-o bella notizia confortante, almeno non sono stato uno dei pochi :wink: , a parte gli scherzi... bhè se è difetto noto mi rassegno.
     
  4. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    e vuoi che bmw non copra niente???
     
  5. class

    class Amministratore Delegato BMW

    2.641
    49
    4 Novembre 2005
    Reputazione:
    2.183
    E46 Touring + E91 325i
    Mi dispiace smentire ma non mi sembra un problema del 118 ma del 115 montato su Z3 e E36,l'unica cosa che devi farti dire e far controllare meglio se non è la pompa dell'acqua a perdere invece che la testata!!!!!Cosa a me accaduta a 100.000 km con il cambio e relativo controllo delle cinte servizi.Facci sapere
     
  6. Andrea.D

    Andrea.D Aspirante Pilota

    38
    0
    16 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    E46_318i
    sviluppi......

    smontata la testa.... testata perfetta :lol: ..... guarnizione sfiammata in un cilindro, poca roba ma pur sempre andata :sad: e vabbhè!!!!!

    spero con questo intervento di aver concluso sto calvario!!! :rolleyes:
     
  7. psycho

    psycho Aspirante Pilota

    32
    0
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    10
    318I E46 gpl
    ma l'acqua spriva( come dicevi)tutta o un pò? io ogni tanto devo aggiungere circa un bicchiere! non vorrei... ho 100,000 km. devo prepararmi a litigare con la conc? saluto
     
  8. Andrea.D

    Andrea.D Aspirante Pilota

    38
    0
    16 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    E46_318i
    considera che io dopo gli interventi dei vari raccordi sul monoblocco, ho fatto circa seicento chilometri in 2 settimane, al che si è accesa la spia gialla del liquido, ed ho constatato un ammanco di mezzo litro di liquido, che non è per niente normale :wink: , non voglio fare l'ucello del malaugurio, ma sinceramente parlando, un consumo d'acqua, se non ci sono perdite o trasudazioni abbondanti, è da imputarsi ad un passaggio del liquido all'interno di una o più camere di combustione.
    comunque se la norma per te è solo un bicchiere d'acqua, bhè tienila così finchè dura no? :wink:

    devo ammettere che come motore comunque fa un pò pena :confused: , trasuda brutalmente dalla guarnizione del coperchio della distribuzione e dalla guarnizione della coppa ed un pò anche dal paraolio dell'albero motore dove stà il volano della frizione. Il motore della polo della mia ragazza un 1397cc del 1999 non ha una addosso una traccia di trasudazione ed ha 85000 chilometri :cool: per non parlare del fatto che non ha mai fatto altro che fare tagliandi......
    ribadisco a mio modesto parere è inaudito che un motore bmw di recente fattura sia in condizioni così sconcie #-o
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    beh, neanche il mio con quasi 150mila km non perde una goccia, se non una piccola trasudazione di liquido del servosterzo dal relativo serbatoio..

    è stata tua da sempre o l'hai presa usata?
    può essere che il primo proprietario abbia trascurato fortemente la manutenzione, per dirti ho personalmente visto come diventa l'olio se non si esegue la corretta manutenzione: una poltiglia gelatinosa con anormali valori di viscosità..
     
  10. psycho

    psycho Aspirante Pilota

    32
    0
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    10
    318I E46 gpl
    grazie andrea,la spia non se è mai accesa,quando controllo trovo l'asta del acqua bassa di 4-5 cm dal bordo del contenetore, cosi aggiungo liquido per portarla dove deve stare( come dicono a filo bordo)o sbaglio qualcosa?
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ma non avete la tacchetta con scritto "kalt" che indica il livello a motore freddo?
    perchè da me tale livello sarà sui 7-10 cm sotto al tappo di rabbocco
     
  12. psycho

    psycho Aspirante Pilota

    32
    0
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    10
    318I E46 gpl
    si,si puccio,parlavo di quella tacchetta ,quella rossa,ero convinto che deve stare piu su,fino ad arrivare a toccare il tappo per intenderci.adesso che me hai detto che la tua è a7-8 cm sotto,me hai fatto risparmiare un figuraccia alaBMW,quindi la mia è o.k, grazie mille.
     
  13. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    se superi la tacca in teoria spurga da solo il liquido in eccesso...
     
  14. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1.229
    78
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    19.056
    BMW 318i GPL 118CV
    ..........ormai 180 000 e passa ed è toccato anche a me, prima partito il manicotto posteriore attaccato al motore, dopo radiatore e manicotto che arriva dal motore al radiatore, dopo canna che va al filtro vapori quando finalmente mi sono resoconto che tutto l'impianto prende tanta pressione al punto di gonfiare le canne, sono aumentati i consumi e al mattino appena parte fa un po di singhiozzo fino a che faccio due o tre accelerate e il solito consumo d'acqua........ Niente devo decidere quando fare l'intervento e basta](*,)](*,)](*,)
     

Condividi questa Pagina