ciao qualcuno mi sa dire qualcosa riguardo la 318 d? in più quando è stato adottato per la prima volta il sistema Efficient Dynamic sulle 320d e sulle 318d? che differenza che tra serie 3 E90 , E 91 , E92 , E93?
e90 - berlina e91 - touring e92 - coupè e93 - cabriolet il 318d è sicuramente un buon motore, ma non troverai moltissimi possessori che possono esprimere le proprie sensazioni, in quanto quasi tutti propendono per il 177cv che è sicuramente maggiormente adeguato alla massa della vettura
Per le sigle ti ha già spiegato tutto actarus, cmq sia ti dico io quando ho preso la serie tre ho provato sia la 318 che la 320...e devo dirti che il 318 è un pò smortino come motore e i consumi non cambiano dal 177cv quindi se proprio devi vai di 320 :wink:
bah, ho avuto l'E36 da 136CV e dopo una prentesi passat 1.9TDI 130CV sono tornato in bmw con 310d MY08 (143CV). Per quanto mi riguarda per me (che non ci corro) il motore è adeguato alla vettura, non lo trovo smortino e mi ci trovo benissimo.
Anch'io sono in possesso del 318d da 143 cv, e le prestazione sono più che buone, poi è innegabile che più cavalli a disposizione danno più soddisfazione. Il sistema Efficient Dynamic è stato introdotto da settembre 2007 sul 318d e 320d.
Io ho una touring 318d e trovo il motore brillante, hai sempre spunto in qualsiasi marcia e con lo steptronic si guida con molto piacere. Ai 30 cavalli in più del 320d ho rinunciato perché leggevo di molti problemi legati alla turbina. Comunque io non corro, ma se avessi provato prima l'auto (è la mia prima BMW) avrei preso il nuovo 3000 td :)
Io non ho il modello che spegne e accende i motori al semaforo. Posso solo dire che da computer di bordo ho un consumo medio cittadino da 13,8 a 14,2 . Quando viaggio in autostrada sale fino a 18, con un pieno durante un viaggio ho fatto poco più di 900 km. Considera che la mia 318d consuma un po' di più perché ha il cambio automatico. Complessivamente sono bei consumi per una macchina di questa categoria.
La tua E91, come la mia anche se 177hp, non si spegne e accende quando ti fermi perchè abbiamo lo steptronic:wink:. L'accensione/spegnimento funziona quando sei fermo, in folle e schiacciando la frizione... Il mio BC (computer di bordo) è molto ottimista. Probabilmente se effettui i calcoli del consumo da pieno a pieno (km percorsi/litri) noterai una differenza ad es: da BC 14 km/l in realtà sono di meno nel mio caso 13,2 km/l:wink:
La mia è una 318d touring 143cv e devo dire di essere soddisfatto, ha una buona coppia, magari la spinta non ti incolla al sedile però le velocità "proibite" vengono raggiunte senza accorgersene. Dato che abbiamo recentemente avuto una bellissima bimba (da cui l'acquisto touring!) non la uso per correre, ma non mi lamento affatto. Speravo qlc di meglio dai consumi, ma forse la pubblicità è sempre un pò troppo ottimistica.
Interessante, farò le prove dei consumi! Immagino che i quasi trenta cavalli in più portino a maggiori consumi, anche se limitati. Hai notato differenze sostanziali di consumi passando da automatico a sequenziale - semi manuale? Ciao!
Prova per curiosità... probabilmente il tuo sarà più "affidabile e meno ottimista" del mio. Confrontandomi anche con altri forumisti il BC risulta essere non proprio precisissimo Differenze importanti di consumi da D a DS o M non ne ho notate granchè suppongo che i consumi in DS siano un pò piu alti mentre in M dipende dalla tua guida, dalla tua cambiata. Ad ogni modo mi ritengo soddisfatto dello steptronic. Ciao:wink:
Il mio consumo medio con percorrenza mista autostrada/statale/città è compreso tra i 18,5 ed i 19,5 Km/l. Mai fatto il pieno prima dei 900 Km. e la differenza tra litri e Km percorsi e quello che dichiare il BC non si discosta di più di 0,5 Km/l.
Beh complimenti al cambio manuale, si risparmia parecchio carburante :) Io con la percorrenza media faccio il pieno attorno agli 800 km, scarsi però
io ho 14k km e ho la media dei 13km/l.......sti consumi incredibili mai visti comunque sono contento dei cv e delle velocità per un touring