316 o 318? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

316 o 318?

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da ciupabarth, 31 Gennaio 2017.

  1. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Non tutti comprano le auto per denigrare le "Astra" del 2006, che tra l'altro è una ottima auto.
    Quoto, l'importare è non dare del pirla a chi non la pensa come te.
    Francamente non ho mai comprato una auto pensando alla ipoteca rivendibrilitá. L'auto si sceglie per svariati motivi, ma l'ultimo dei miei pensieri è la sua ipotetica valutazione al momento della permuta, se permetti prima me la godo io, poi chi si é visto si é visto.
    La e91 è una storia a se, quindi se questa "f31" non ha nulla a che vedere con lo stile bmw, cosa cambia avere 30/40 cavalli in più....
    E' la stessa cosa che penso, quindi o 116 o 250 CV poco cambia, mancano le peculiarità di base.
    Vedi, tutto dipende da che auto provieni, Tu non puoi dare sentenze su chi invece di una Astra o una Focus, ha scelto una 316d.
    Io invece, pur avendola presa nuova, per i furti, ho rinunciato al navy pro.
    Tu hai detto la tua esperienza, altri potrebbero dire la loro, ma si scivolerete sul fattore personale. Io ad esempio, non comprerei mai una auto usata di grossa cilindrata, pero' sono ideee mie che non mi fanno di certo emettere sentenze verso chi compra un 318/320 con 100.000 km

    Io dico: anzi che il vorrei ma non posso, preferisco chi in base alle sue tasche si accontenta e acquistare una una 316 touring nuova. Sai cos'è il buffo, che a volte sui forum capita di leggere che uno che ha acquistato una 320d con 130.000 a 18.000 euro, da del pezzente a chi con le proprie convinzioni ne ha spesi 35.000 per una 316 nuova, strano il mondo vero ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2017
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Non mi pare di giudicare nessuno e benvenuto nel mondo bmw.

    10 anni fa il 316 non esisteva.

    Esisteva 30 anni fa . Ed era a benzina.

    Goditi la tua bmw.

    Io non la penso come te e non voglio convincerti . Ti accorgerai cosa vuole dire abeee una bmw quando uscira dalla garanzia

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  3. Roby1976

    Roby1976 Secondo Pilota

    570
    93
    15 Ottobre 2016
    Bergamo
    Reputazione:
    14.342.761
    Bmw X3 20d G01
    Il tuo discorso non fa una piega!!!!Concordo in tutto!!!

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Il tuo discorso non fa una piega!!!Concordo in tutto!!!

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Cosa intendi dire con"quando uscirai dalla garanzia"??Che mi spenneranno in tagliandi e ricambi carissimi???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2017
  4. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    purtroppo i marchi premium tedeschi (e con Bmw ci metto anche Audi e Mercedes) sono diventati ex marchi premium.

    10-15 anni fa una Bmw, una Audi o una Mercedes potevano effettivamente offrire molto più di quello che offriva Opel, Ford, Renault, Peogeut, ecc.... sia come piacere di guida, sia come qualità.

    Adesso per togliere una fetta di mercato ad auto dello stesso segmento ma con prezzo inferiore cosa hanno fatto? Hanno creato motorizzazioni entry level con bassa potenza e prezzo di poco superiore alla concorrenza. A questo aggiungiamo le campagne promozionali con scontistiche assurde per un marchio premium ed il risultato è sotto gli occhi di tutti.

    Personalmente preferivo la Bmw del passato, auto vendute e non svendute, meno Bmw circolanti ma quelle che giravano erano potenti il giusto e divertenti da guidare.

    Adesso esiste una X5 con motorizzazione diesel 2.0 litri (mai esistita in passato), una stupenda 116i con motore a 3 cilindri e la bellezza di 109 cv oppure una 114d con 95 cv.

    la prossima serie 1 avrà la trazione anteriore :eek:
     
  5. Roby1976

    Roby1976 Secondo Pilota

    570
    93
    15 Ottobre 2016
    Bergamo
    Reputazione:
    14.342.761
    Bmw X3 20d G01
    Hai ragione bateyes,ma questo è marketing delle aziende.Vale per tutte le marche comunque....la qualità dei materiali è calata drasticamente.
     
  6. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    per esperienza tutte le assistenze ufficiali sono molto care, bmw magari qualcosa in più ma nulla di clamoroso.

    Il problema sono gli eventuali inconvenienti che affliggono alcuni modelli, ma vale per tutti i marchi.
     
  7. Roby1976

    Roby1976 Secondo Pilota

    570
    93
    15 Ottobre 2016
    Bergamo
    Reputazione:
    14.342.761
    Bmw X3 20d G01
    Conosco gente che ha sempre avuto Bmw,e dopo i 2 anni di garanzia,i tagliandi li fa dal benzinaio/meccanico da cambio olio......tanto per restare in tema che molti hanno marche premium e poi lasciano nelle mani di inesperti le loro auto da sogno.Comunque ho un collega che ha una utilitaria nuova,e al primo tagliando ha speso 300 euro!!!!Per il discorso inconvenienti,sapevo prima di entrare nel mondo Bmw dei vari problemi a catene e turbo(che non sono un ottima pubblicitá per un marchio premium,alla faccia di chi critica Fiat e Alfa)ma spero che col b47 siano risolti.Alla scadenza dei 2 anni di garanzia,vedrò se prolungare(anche se il prezzo sará da svenimento)se avrò problemi gravi,dirò addio al marchio premium per tornare a marchi normal.
     
  8. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Poco, io quei soldi li spendevo nel 2004 con la e46

    Redi
     
  9. Strato1541

    Strato1541 Secondo Pilota

    521
    288
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    58.750.205
    Bmw 430d G.C
    Non sono molto in accordo con la disanima sui motori e sulle potenze.

    Rispetto a 10-15 anni fa sono cambiate molte cose in 2 campi: il primo è certamente la tecnologia, le potenze specifiche dei propulsori sono aumentate moltissimo, sia per affinamenti che per numero di turbine inseribili negli stessi.

    In particolare riferendoci all'x5 nel 1999 anno del debutto europeo aveva un 3.0d da 184cv e 410 nm di coppia con prestazioni inferiori al 25d che ha un 2.0d con turbo bi-stadio da 231cv, non avrà il "suono" del 6 cilindri ma ha più coppia 450nm e a più bassi giri già a 1500rpm contro i 2000 rpm della versione dell'epoca.

    Accelera molto più velocemente ( è più veloce di molte berline odierne e dell'epoca ) e anche la velocità di punta è più elevata nonostante pesi ben 2 tonnellate.

    A fronte di queste prestazioni i limiti di velocità non sono cambiati, sono aumentati i velox e c'è il tutor in quasi tutte le autostrade, quindi scegliere l'alternativa 3.0d attuale con 249 cv ( limitati per il superbollo) o quella a piena potenza con 258 a fronte di pochi decimi di differenze dalla 25d in accelerazione e 10 km/h di velocità di punta salvo fare prove cronometrate in pista a cosa servirebbe? A nulla onestamente.

    Tutto questo è avvenuto in tutti i segmenti e per tutte le auto, le prestazioni dei 2.0d diesel hanno raggiunto e superato in molti casi quelle dei 3.0d e nella nicchia italiana di benzina è avvenuto lo stesso con 2.0 turbo che arrivano a 300 e oltre cv.

    Considerato il passo tecnologico va considerata il secondo grande cambiamento la tassazione ( almeno in italia) è aumentata molto per le auto con più di 250 cv, anche oltre i 170 diventa già pesante rispetto a 10 anni fa ( ringraziamo Monti) quindi sia pure appassionati sia pure premium per un 3.0d ora ci si trova a spendere anche 1.000 euro di bollo se diesel e ben oltre ( 2.000-3.000 euro se benzina con 300 350 cv), cosa che non accadeva assolutamente sia per le potenze non raggiungibili ( si arrivava a fatica a 200 cv ).

    Aggiungiamo a questo che il prezzo dei carburanti dopo l'impennata del 2008 e la risalita del 2012 e quella di ora costano quasi il doppio rispetto a 10 anni fa i conti sono presto fatti mantenere un auto anche 2.0d con diciamo 200cv costa molto più di quanto non costasse una 3.0d 10 anni fa.

    Anche l'accanimento del fisco ha aiutato al calo della cilindrata ( persecuzioni da redditometro anni 2010-11-12-13), anche chi è sempre perfetto in tutto ha lacune per l'agenzia delle entrate.

    In merito a tutto questo personalmente ho guidato molte auto con diversi livelli di potenza ( 1.6-2.0-.2.5.-3.0.-4.0)al momento abitualmente guido la 320d e una Gla 220d 4 matic e le potenze sono più che adeguate per le nostre strade, anzi sono anche troppo visto che tra velox e colonne non si riesce ad accelerare quasi mai.

    Ho guidato di recente una mercedes c 200d sw con il 1.6 renault da 136cv e l'ho trovata adeguata , non brucerà l'asfalto ma guidando normalmente si portavano a casa i 5,4 l/100 cosa per me impossibile con la 220d che quando va bene fa 6,7l/100 e la 320d non va diversamente. Esiste quindi anche un risparmio al distributore ( oltre 1 litro ogni 100 km mica poco).

    Ho provato una 318d ed era adeguata (la 320d va di più ovvio direi) ma con l'ottimo zf8 si va alla grande e non sembrava in affanno neanche in salita e con carico.

    Una 316d non l'ho mai provata ma non credo si discosti molto dalla c200d che ho guidato , con più coppia la 316d andrà pure meglio.

    In conclusione esistono motori depotenziati per le ragioni esposte certo rubare quote di mercato, ma è cambiato il mondo per le strade in questi anni e anche sotto i cofani è cambiato un mondo un 316d con zf8 sono sicuro che è più piacevole di un 316i (anche 318i) su e36 o e46.

    I cavalli non bastano mai ma le scelte vanno fatte con coerenza. Se tassazione , carburante fossero più basse ci sarebbero molti più L6 V6 V8 etc come in america , ma i limiti sarebbero gli stessi quindi quando puoi davvero godertela?

    Poi preferisco un 316d ben allestito e con tutte le caratteristiche e tecnologia di una serie 3 piuttosto che una focus, astra, megane ad un costo simile o di poco superiore.Non me ne vogliano i possessori ( ho avuto diverse renautl e peugeot nulla da dire sono state ottime auto) ma una serie 3 è molto diversa.

    In conclusione ottimo acquisto per il 316d sono certo che non deluderà le aspettative dell'utente!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2017
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    io rimango dell'idea che Bmw si sta svendendo in nome del fatturato.

    qualità che diminuisce, cilindrate e potenze che si riducono per diminuire il gap di prezzo dagli altri marchi, piacere di guida che diminuisce (perchè il mercato chiede più confort a discapito del minor rollio).

    prima Bmw era un marchio premium ora è un marchio come qualunque altro (salvo puntare su minimo 6 cilindri oppure sul top di gamma, ossia sulle ///M)

    basta vedere quante Bmw ci sono in giro adesso e quante Bmw c'erano in giro 15 anni fa
     
  11. Roby1976

    Roby1976 Secondo Pilota

    570
    93
    15 Ottobre 2016
    Bergamo
    Reputazione:
    14.342.761
    Bmw X3 20d G01
    Io vengo da una Focus e ne sono rimasto soddisfatto,ma come dici tu,la serie 3 è un altro pianeta,Ho avuto per un giorno la serie 2 come auto sostitutiva,ma ti dirò:non è ai livelli della serie 3 come sopratutto come insonorizzazione e rumorosità.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    hai preso il 316!? Ma sei pazzo?! gravissimo errore!!!!

    dai scherzo c'è l'ho anche io... con modulino va bene e da soddisfazioni la differenza la fa comunque l'encomiabile cambio automatico!!
     
  13. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    A mio avviso il discorso emissioni incide molto sui motori di grossa cubatura quindi un downsize dell'intera flotta può essere visto anche in questo senso.

    tra un 2000depo ed un 1.6 vero io preferisco un 1.6..se guardo ai consumi ed ai costi di gestione.
     
  14. Roby1976

    Roby1976 Secondo Pilota

    570
    93
    15 Ottobre 2016
    Bergamo
    Reputazione:
    14.342.761
    Bmw X3 20d G01
    Un mio collega con una c max 1.6 115 cv del 2011, fa i 14 km/l,io col 316 faccio i 18 km/l a usarla in misto urbani/exraurbano......i consumi sono a favore del 316.Con la mia vecchia focus sw 1.6 90 cv ero sui 20km/l,ma non aveva il fap(che fa consumare di più)era più leggera non era automatica......ed era molto piú lenta!!!!Costi di gestione non leggermente più alti(40 euro bollo e 300 euro assicurazione ma con valore furto/incendio da nuova)per quanto riguarda bollo e assicurazione,parlando sempre di 316.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2017
  15. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Una cmax va confrontata con una vettura stesso segmento, azzarderei una 2er. E non fermarti solo ai consumi ma ai costi totali di gestione, ad iniziare dal risparmio assicurativo, magari leggero dirai e convengo con te, ma la somma fa il totale.
     
  16. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Beati voi che fate quaste consumi.
     
  17. Roby1976

    Roby1976 Secondo Pilota

    570
    93
    15 Ottobre 2016
    Bergamo
    Reputazione:
    14.342.761
    Bmw X3 20d G01
    700 euro con la vecchia focus che valeva 2500 euro,(rca +furto/incendio vandalismo ecc ecc)contro i 1000 euro per il bmw 316 con valore 31.5000 (sempre con furto incendio vandalismo ecc ecc...)non mi sembrano uno sproposito.Prima del c max aveva una stilo 1.9 jtd e consumava meno.Una focus sw 1.6 fap,consuma come la mia o forse più.Una 216 d 3 cilindri consuma più del 316.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2017
  18. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    In città quanto ti fa?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2017
  19. Roby1976

    Roby1976 Secondo Pilota

    570
    93
    15 Ottobre 2016
    Bergamo
    Reputazione:
    14.342.761
    Bmw X3 20d G01
    Solo città mai provato....credo sui 13/14......
     
  20. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Se non guidi da 70 la media è quella :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> l'hai modulata ?
     

Condividi questa Pagina