Ma al GPS del diametro del cerchio non importa nulla, quindi se è vero come sembra da quello che dice Nicola che l'M3 ha una VI da 37,3-37,4 km/h ogni 1000 giri/min, per fare i 300 km/h effettivi bisogna superare gli 8.000 giri/min di VI, e per fare i 308 km/h effettivi, bisognerebbe leggere almeno gli 8.200 giri/min :wink:
al GPS difatti non gliene frega nulla....solo che la macchina fatica di più a trainare i 19 e a pari velocità il tachimetro segna in maniera leggermente differente coi 18 o 19
Il banco a rulli dava uno svolgimento superiore con i 19 , la gomma è si più ribassata ma ha un pollice in più di diametro. Soprattutto dovrebbe avere un minor schiaccimanto per via della spalla più bassa. Comunque sono anomali che ci stanno fra un'auto ed un'altra, se prendi la prova di Automobilismo ad esempio, dichiara una velocità massima effettiva, indicata ed un valore del contagiri del tutto simile a quella della mia pur avendo i cerchi da 19, mentre sulla prova di 4R della berlina, che ha gli stessi rapporti e gli stessi cerchi da 19, a 130 effettivi segnava 3400g/m contro i quasi 3500 della mia. Insomma ci possono essere degli scostamenti.
certo che ci possono essere,oltretutto anche a parità di macchina e gomma i tachimetri non segnano tutti uguali. I dinamometrici inerziali di solito ogni pollice in più del cerchio contano 3cv in meno a parità di auto.
cmq avete un sangue freddo da far paura..ok toccare la punta dei 300 ma mantenere quella velocità mi spaventerebbe
Vedi Nicola, sono certo che tu sia in buona fede, ma il fatto che tu lo creda, non è indice che sia così. Da quello che dici, e non ho ragione di dubitare che sia così, l'M3 a 261 km/h di GPS ha uno scarto di tachimetro del 4,6%, scarto che pur rimanendo inalterato ai 310 km/h tachimetrici vedrebbe corrispondere circa 296 km/h effettivi, valore in linea con quanto indicato da più fonti.
lo scarto tachimetrico instantaneo fra 2 modelli uguali non è detto sia sempre lo stesso identico anche a parità di gommatura. Oltretutto anche i GPS,per quanto siano quasi esatti, NON segnano proprio tutti uguali,provare per credere.
Che significa? un'auto deve essere in grado di "tirare" la marcia più alta alla potenza massima, ed è una cosa che non è affatto scontata o presente su tutte le auto :wink:
A proposito di banchi inerziali, non sono assolutamente precisi, primo perchè anche loro come nel calcolo che ti ho postato fanno una media fra due intervalli di giri, in pratica misurano il tempo per portare le ruote da una velocità A ad una B e misurano i tempi in vari intervalli di giri, per cui se una macchina tira a 8300g/m al banco darà la potenza media tra 8000 ed 8300, ossia a 8150g/m. In più nel caso specifico il banco della Dimsport aveva un problema di taratura e segnava la potenza massima ben 500g/m più in basso, se prendi la coppia misurata e la moltiplichi per 500g/m in più ti accorgi della differenza di potenza che viene fuori. Se non ricordo male Alosa ha un banco frenato, bisognerebbe provare da lui, ma non so quanto arrivi a chiedere.
No... mi sembrava di aver capito che ritenevi difficile che superasse i 300 perchè doveva oltrepassare gli 8000g/m. come se la potenza massima fosse ad un regime inferiore.
Ma a 310 non è lei cha ha murato ma io che ho tolto il gas, la macchina continuava a salire, non so di quanto ma non era a muro.
In realtà la si mantiene comunque, è come avere un'auto che fa i 200km/h, arrivati a 190 inizia a salire molto lentamente, e tu senza accorgertene stai diversi secondi con il gas a tavoletta per farle prendere quella velocità. Così succede con le auto da 300km/h con l'aggravante che a parità di tempo fai molta più strada, con il mio foglio di calcolo ho stimato un tempo di 45" per passare da 300 a 308, sono circa 85metri percorsi ogni secondo ed ecco che per passare da 300 a 308 ci vogliono circa 4km.:wink:
Se rileggi i miei post vedrai che ho sempre sostenuto la possibilità dei 300 km/h della new M3, quello che mi rende molto perplesso è il superamento di questo limite, a mio modesto parere, tra i 295 km/h effettivi ed i 310 km/h effettivi, c'è un abbisso, che è pari all'incremento di potenza necessario a quelle velocità per fare 15 km/h in più :wink:
bravo nicola,sto rosicando perchè la mia è ancora limitata!!!!se entro breve non me lo levano...comunque per me anche l'm3 i 300 effettivi li tocca eccome!!!