Muresan, ancora non lo so se arriva a 308km/h, per ora mi sono fermato sotto i 300 effettivi ma a causa della pioggia e del traffico, mi riprometto di riprovarci al prossimo viaggio in Germania, una cosa è certa, sopra i 290 tachimetrici la velocità avanza lentamente e ci vogliono tanti km a traffico zero per vedere i 308 effettivi. Sicuramente a 310 di tachimetro non aveva per niente murato, anzi tutt'altro sembrava aver acquisito nuove energie.
Nicola, la mappatura ha tolto completamente il limitatore di giri o l'ha solo spostato più in alto? Grazie mille
Nellla mappa bisogna inserire una formula per elevarlo, per adesso l'ho fatto spostare a 330 tachimetrici.
la velocita' che dicevo era fatta con le michelin 265-35-19 mentre con le marangoni /30 la velocita' indicata dal tachimetro era superiore possibile che ci sia tutta quella differenza coi 18"
Io ne tengo conto, ma non è solo un problema aerodinamico, ma anche una questione di gomme e freni. Subito dopo aver toccato i 310 ho dovuto frenare forte per entrare a 220 in una curva, ovviamente l'intensità era adeguata all'asfalto bagnato ed ovviamente non ho avuto problemi ma non so se sull'asciutto sia in grado di fermarsi da quelle velocità:wink: I pneumatici stessi pur se con un codice di velocità Y superiore ai 300km/h in realtà sono stressati al massimo sia per la potenza che devono sopportare, sia per la forza centrifuga, consiedera che girano a circa 40g/s. Comunque il fatto che ci sia stato un leggero distacco fra guarnizione e finestrino laterale, fa ben capire che non sono velocità di crociera consigliate
A mio giudizio una M3 slimitata difficilmente può superare i 300 km/h effettivi, a quelle velocità le forze in gioco sono molteplici e per guadagnare 10 km/h veri servono molti cv, e mi sembra di aver letto da più di qualche parte che la velocità della M slimitata si attestava attorno ai 295 km/h veri, che sarebbero comunque un ottimo risultato
Stessa cosa che ho letto anchio....poi che Nicola c'ha fatto capire che in realtà fà di +....è ancora meglio!
Non so che dirti, io ho preso come velocità indicata quella digitale (grande) e non quella del tachimetro analogico, il contagiri era sugli 8000, gli ho dato un'occhiata fugace e non so dirti se erano scarsi o abbondanti. La velocità indicata dal tachimetro digitale è di 38,74km/h X 1000g/m. Per dire a 273 quando era limitata stavo a 261 di gps e appena sopra i 7000g/m di contagiri. A 6000g/m sto a 232, a 5000g/m a 193, a 4000 a 155 e 150 di gps.
mettendo gomme da 18" o 19" è normale che il tachimetro misuri velocità differenti, sia perché coi 18 va un po' di più, sia perché cambia lo scarto del tachimetro con gomme differenti.
Li supera fidati (sai che non sono un chiacchierone:wink: ) e la mappa ha dato pochi cv in più (sul banco 7cv al regime di potenza massima e 100g/m più in alto), adesso devo rifare una rullata stradale, per verificare il guadagno.
e' quello che ho misurato io e che ho memorizzato nel gps non dovrebbe cambiare visto che i 18 hanno la spalla + alta dei 19