da qualsiasi punto di vista la vedi x me è stupenda ... ma poi io so de parte!!!! cmq ho avuto un crossfire ... di certo non sarà l'auto + teconologica del mondo in quanto basata su un slk ... xò a me prima di tutto la macchina deve piacere ...
Anche a me piace moltissimo, e' veramente grande ed elegante, non sono ancora riuscito a sedermi all'interno per valutarne la comodita', anche se credo sia fantastica
non dico che è brutta, come motore è lo stesso della nuova ML fatto salvo l'elettronica, il cambio lascia molto a desiderare , specia sulle decelerazioni in autostrada è tutto affidato al sistema frenante. Gli accessori sono quelli punto e basta ma molto confortevoli. Il sistema di navigazione non è fra i migliori. In città sicuramente fa 7 Km/l. A mio avviso l'estetica è imponente e possiede un ottimo sistema di climatizzazione. Poi i gusti sono soggettivi e non intedevo offendere alcuno
A me la 300 piace veramente di brutto, potessi farlo mi prenderei al volo la versione SRT-8, un bel 6100 V8 all'americana che tutto sommato non costa nemmeno molto in proporzione a quello che ti da; con 60000€ hai tutto di serie tranne il navigatore (sedili elettrici e riscaldati, pedaliera elettrica, sensori di posteggio con retrocamera, pelle, cerchi da 20" e via discorrendo). Onestamente però, se devo trovare una pecca, è il frontale della versione Chrysler, molto meglio quello della versione Dodge (ovvero la Magnum)
Per CCVale: Capisco il tuo discorso....ma se una persona sa che sotto quella carrozza c'è una classe E allora sà anche i pregi ed i diffetti della berlina made in stoccarda (tra cui il lentissimo cambio a 5 marce). Per quanto concerne i consumi...bhe sono quelli...7/8 in città....bmw è riuscita a fare dei motori iperpotenti ma con consumi da 2.000..... Per Maiki: In america vendono la berlina come Chrysler 300C e la Sw come Dodge Magnum.... La Srt-8 con 435 CV e una coppia infinita...è quello che ci vuole per trotterellare e per aprire un conto con il benzinaio...ma su un'auto del genere...non serve correre...uno perchè il telaio non permette chissà cosa...due perchè devi lasciare che gli altri di guardino Per Melo: dai di interni non è male...considerando che è scuola americana.....ci sono concorrenti europee che fanno molto peggio e peggio ancora i giapponesi....
No, in america come in italia c'è la 300C berlina/SW Solo che loro hanno anche la Magnum, che è solo SW
Rispetto i gusti estetici ma secondo me questa macchina ha soltanto dei bellissimi fari allo xeno (parlo come colorazione della luce). Dovessi scegliere per 40.000 euri 1000 volte una 320 futura. E poi valla a rivendere la 300C!!
Ne ho vista una nera venerdì e una bianca stamattina. Azzo se è bella! Ma adesso che sono separati da Daimler cosa succederà? Sta di fatto che usata costa poco http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=91011768 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=92144467 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=65137557
Mi sembra troppo "yankee"!!! Anticonvenzionale, ok, Meccanica Mercedes, ok, Milioni di optional, ok. Ma a quel prezzo starei pure io su una serie 3 Touring.
Costa un diecimila euro in meno di una 330d Touring non sono pochi se poi consideri che d'occasione si trova a prezzi bassi direi che non è male dai
l'ho presa a noleggio per le vacanze negli states.......vedremo,a me piace molto,e' un modo per distinguersi
si ce ne sono qui in Veneto secondo me è molto bella e ha un prezzo interessante mi preoccupa però il futuro prossimo del marchio.... da qualche parte leggevo che vogliono allearsi con i cinesi di Chery per poi concentrarsi nel mercato delle utilitarie low-cost
Ed anche tante, un collega di mio padre ha appena sostituito la A6 2.5 TDI Avant con una 300C CRD Station. Ultimamente qui a TV stanno andando di moda pure le Cadillac: ormai girano una decina di SRX e due Escalade. D'altronde qui abbiamo il concessionario Cadillac/Hummer/Chevrolet/Corvette/Opeò/Saab più grande d'italia... Si sono già alleati, rimarchiando queste ottime (veramente, non sto scherzando) Chery A1 e A3, che verranno vendute con il marchio Chrysler (in europa) e Dodge (in sudamerica): A1 A3 Non scordiamoci che la Chrysler produce/eva ben di peggio, come la Horizont o l'aborto della Sebring attuale, fatta con i piedi e con un'affidabilità degna della peggior Tatra del 57