3000.. "D" contro "I"... qual'è il migliore?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Serpico73, 7 Agosto 2010.

  1. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Se tornassi indietro cambio manuale tutta la vita! ](*,)Penso di essere l'unico al mondo che dopo aver provato l'automatico rivuole il manuale. E anche dopo aver provato per bene il tanto decantato DSG VW (su cui aprirò n topic). Mi manca da provare quello della 430 scuderia...>8P

    Fine OT, adoro il mio 330, ma venendo da un turbo benzina ogni tanto i ricordi mi assillano. Poi mi tornano anche quelli di quando ho cambiato la turbina e alla fine per disperazione ho cambiato macchina...#-o

    E ora me la godo così=P
     
  2. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    siamo in 2..](*,)](*,)

    io l'ho presa col manuale stavolta..
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Allora montati la leva accorciata Performance e magari lo "short-shift" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca
    Visto l'evolversi della discussione voglio rettificare il mio parere:

    Fra il 330d ed il 335i non c'è storia assolutamente! Il 335i è troppo superiore, in acellerazione, in allungo, in ripresa. Resto stupito che sulle prove postate il 330d sia superiore perchè è palesemente una strxnzata....

    Mentre per quello che riguarda la sfida fra il 330i ed il 330d i risultati sono sensibilmente a favore del 330d +acc, +allungo, +ripresa... non sono superiorità abissali ma posso ammettere senza dubbio che il naftone è superiore al benza...

    Ho avuto la fortuna di poter testare entrambi i casi...:wink:
     
  5. Acquaragia BMW

    Acquaragia BMW Direttore Corse

    1.985
    126
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    32.190
    3er Bianca
    Bravo c'hai proprio ragione!!!:mrgreen:
     
  6. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    +allungo... permettimi di dubitare, allora i benzina non avrebbero davvero più senso [-(Insomma, state massacrando il mio missile :cry2

    Venendo da un turbo benzina per il quale ho speso di riparazioni il 40% del prezzo a cui l'ho rivenduta:bad-words:, avendo scelto un'auto che aveva noti problemi di pompa ad alta pressione e rotture di turbine (cheek to cheek di EVO di qualche tempo fa) non me la sono sentita di passare da un incubo ad un altro potenziale. Pensate al mio terrore:fear quando ho saputo che anche il 330i poteva soffrire di HPFP e il mio dopo "ben" 2000 km già ne manifestava i sintomi:terror

    Pensate che io mi stia:climb ...:mrgreen:

    Forse, ma io adoro il mio 330i e il suo rombo, e poi se volessi un 335i dovrei comprarlo usato, quello nuovo col mono turbo non mi affascina altrettanto...[-X
     
  7. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ma le cifre non rendon giustizia alla qualità della guida in curva della I.

    La facilità di dosare potenza a piacere, in uscita di curva ed il relativo minor peso sull'anteriore colmano lo svantaggio virtuale dato dai freddi numeri.
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, in effetti, mi perdoni l'amico Acqua, ma il 330i ha un allungo portentoso fino a 7000 giri e quanto all'accelerazione è esattamente allo stesso livello del 330d. Quest'ultimo prevale in ripresa, naturalmente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    OT stasera mi sono fatto ad andatura molto sostenuta il mio passo e il mio amore per la mia vettura è stato alimentato per l'ennesima volta =P~ Il motore, poi, con il Power Kit è monumentale!!!
     
  9. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    o.t.

    la leva accorciata??? perchè ce n'è una più corta della ///m ??:eek:

    short shift ? illuminatemi perchè non ne so niente!!:confused:

    grazie..
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Io ho la m-sport e ti assicuro che la leva Performance è ancora più corta! Sono soddisfattissimo!

    La riduzione dei leveraggi del 25% interviene nella parte meccanica immediatamente sottostante alla leva. E' un'altro accessorio Bmw Performance e può essere montato indipendentemente dalla sostituzione di leva e cuffia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    So di per certo che un utente con il 320d l'ha montata, ma non ricordo più chi ](*,)

    Comunque, vai nel mio 3D "335xis Performance!!!": ho postato qualche foto anche della leva del cambio Performance :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Agosto 2010
  11. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    ora ci vado .. =P~ :mrgreen:
     
  12. Serpico73

    Serpico73 Collaudatore

    415
    8
    1 Maggio 2010
    Reputazione:
    337
    BMW 330d E91
    Anch'io te ho avuto la fortuna di guidarle entrambe(330i e 330d) e prestazionalmente ho avuto la netta impressione che il d in accelerazione prenda velocità con maggior rapidità, come ripresa la differenza è abissale.. Non ho preso un 330i solo per un discorso di convenienza dato che nella prova che ho effettuato non andavo oltre i 9km/l mentre con il diesel nelle medesime condizioni ho fatto i 12, anche a me il 330i piaceva un sacco grandissimo "suono" e un bell'allungo tutto con una bella erogazione(anche se nell'uso quotidiano preferisco il d,50kgm di spinta sempre li a portata di mano non sono male).

    Per quanto riguarda in 3d sono riuscito a reperire l'unica prova con dati rilevati e non dichiarati del 330i, che confermano le mie impressioni:

    http://ww2.autoscout24.it/prova-di-confronto/audi-a4-32-vs-bmw-330i-vs-mercedes-c-350/prestazioni-reali/44274/77806/

    Per i 335 i e d mi piacerebbe sentirne i possessori anche se per la "i" vi siete fatti sentire.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Agosto 2010
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    7,2" per lo 0-100???:eek:

    Mi pare un riscontro un pelo pessimistico :-k

    Su Auto la seppur più leggera 130i ha bruciato i 100kmh da fermo in circa 6"...

    Comunque, ragazzi, qualsiasi diesel pare vada di più di un benzina avente le medesime spiaccicate prestazioni e questo perché il diesel ha un'erogazione molto più "appuntita" in corrispondenza dell'entrata in pressione del turbo (o dei turbo), ma un allungo ben più breve.

    Diversamente l'omologo benzina normalmente aspirato ha un'erogazione più graduale e costante lungo un arco di giri ben più ampio.

    C'è a chi piace il coito intenso e veloce e c'è chi preferisce un piacere più morbido, ma anche più duraturo, magari condito da piacevoli sussurri. Io tra le due opterei per la seconda soluzione.... Se non potessi godere della terza :mrgreen::lol:
     
  14. Marco232

    Marco232 Secondo Pilota

    679
    18
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    758
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
    :haha in genere non è una scelta! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ah ah ah! E qui vi volevo: potendo scegliere, perché privarsi del piacere della seconda o della terza soluzione??

    :lol:

    Ps si scherza, eh, cari dieselisti!
     
  16. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Io ho testato il mio 0-100, preciso a quanto dichiarato, 6,1 secondi :mrgreen:

    Vengo da un'auto turbo e l'altro giorno ne ho guidata un'altra, la 159 1750 TBI. Bello all'inizio, ma poi non ha più senso spingere, quindi tanto vale un diesel (se non fosse per il rumoraccio...8-[). L'aspirato ha sicuramente un suono più appagante e un'erogazione che dà senso allo spingersi ai 7.000 rpm, anche se in città è quasi inutile, e quindi meglio il turbo (benzina o diesel). Penso che l'unica soluzione sia un bel biturbo come il 335i, ma non l'ho preso, per le già esposte ragioni. Mi piacerebbe comunque provarlo... Giò non è che ogni tanto capiti nel varesotto? O mi tocca farmi un'altra vacanza in Val Pusteria? :mrgreen:
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eeeeh, ad agosto mi trovi tra i monti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    A proposito dei turbo a benzina Fiat, mi pare che la scarsa propensione all'allungo sia una nota (dolente) anche dei nuovi 1.4MA: per la versione da 170cv ho letto che a 5.500rpm finisce tutto...

    Sarei curioso di provare il 1.750 nella versione da 235cv che equipaggia la Giulietta QV ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Agosto 2010
  18. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Io prima avevo l'EP6DT, ovvero il motore che monta la mini Cooper però sulla Pug 207, con 150 CV (quello da 175 CV è l'EP6DTS). Pure lì a 5500 rpm era già tutto finito da un pezzo (se conti poi che il motore andava, letteralmente, a pezzi...[-(), e sul 200 CV Alfa non è diverso.Anche il nuovo nonoturbo 3.000 da 306CV BMW sembra aver perso carattere agli alti regimi, per questo penso che l'unica soluzione sia il doppio, con un turbo piccolo in bassi, due ai medi, e uno grosso in alto.
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, no, attenzione: l'N54 ha due turbo della stessa dimensione che lavorano in parallelo, ognuno alimentando 3 cilindri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il biturbodiesel 3.0, invece, è dotato di due turbo che lavorano in serie: il più piccolo ai bassi regimi, entrambi ai medi e solo il più grande agli alti.

    Ciò detto, l'N54, in versione stock, eroga la coppia massima già a 1.300 giri (1.200 addirittura il monoturbo N55), ma si distende sino a ben oltre 6.000. Con il Power Kit, a 1.300 rpm hai la stessa coppia di prima, ma il picco viene erogato a 1.500 e rimane costante sino a oltre 5.000. L'allungo, pero', è ancora più impetuso e arrivi senza problemi a quasi 7.000 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Su EVO n.69 (EVO-mail, lettera di Davide Boscani "un po' di dubbi...") invece la dicevano come ho detto io, ma penso di potermi fidare più di te! :wink:
     

Condividi questa Pagina