Perchè secondo voi non montano il 3 mila benza da 340 cv sulla serie 3??? potrebbero commercializzare la 335ì e la 335ìs......
tutto bene grazie. Non mi sembra, questo motore viene montato solo sulla Z4 (anche in italia) se hai altre notizie in merito, postale..... ciao :wink:
In USA viene attualemtne commercializzata la 335is: se n'è parlato a lungo in un apposito 3d qualche mese fa. Tuttavia, monta una versione dell'N.54 da 322cv, che è esattamente quello disponibile oggi con il PK da noi (326cv dichiarati: la differenza è dovuta solo a fattori di conversione). Credo pertanto che rispetto alla versione che equipaggia la Z4 la differenza sia nella funzione overboost, che manca nel 335is. :wink:
ok, ma adesso la 335ì monta il mono turbo da 306cv, perchè secondo te non fanno una versione ìs col biturbo da 340 cv come nella Z4??
Perchè ormai il biturbo 3.0 verrà destinato alle future "creature" della divisione M /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Per conoscenza, 335is destinata al mercato Usa: Bmw ha portato al debutto la 335is nelle carrozzerie Coupè e CCoupé e Cabrio, ad usa settimana dall’aggiornamento tecnico-estetico dedicato alle stesse. I pruriti provocati dalla sigla non devono tuttavia indurre in tentazione, visto che tal versione sarà disponibile (almeno in un primo momento) per il solo mercato nord-americano con apposite specifiche. Gli automobilisti yankee avranno quindi la possibilità di apprezzare il propulsore N54 nella sua versione da 324 cavalli, realizzata come risposta intestina al diffondersi del nuovo N55. Il sei cilindri biturbo viene infatti potenziato di 18 cavalli rispetto alla versione di partenza, mentre la coppia motrice aumenta fino a 437Nm (503Nm quando entra in azione l’overboost); la potenza finale risulta pertanto inferiore di 16 cavalli – come anticipato – nel confronto con la Z4is. Disponibile di serie con la trasmissione a doppia frizione DCT, la 335is Coupé accelera da 0 a 100 km/h in 5.0 secondi, due decimi più rapida della Cabrio. Per entrambe la velocità massima è pari a 241 km/h. A livello tecnico, Bmw ha modificato il frontale della sua sportiva (non sono infatti presenti i fendinebbia) per inserire un radiatore aggiuntivo, rendere più efficace l’impianto di raffreddamento ed irrobustire i sostegni del motore. Lo scarico sportivo con terminali neri, il pacchetto estetico M Style ed i cerchi in lega da 18 pollici completano la caratterizzazione estetica. La Bmw 335is Coupé sarà in vendita ad un prezzo di 50,525 dollari, mentre per la Cabrio ne sono necessari 59.075
Me l'aveva detto giò, ma è il 320cv, io dico che dovrebbero fare la 335is a 340cv qui in europa.... in america non sanno neanche guidare.....
Ribadisco peraltro che nelle comunicazioni ufficiali USA si parlava di 322cv, che sono 22 in più della versione base, posto che in USA dichiarano 300cv per l'N54 stock, ma solo per una questione di conversione numerica, il motore è il medesimo. Mentre non mi torna tanto la velocità limitata a 241 nel pezzo riportato da Matteobello: come mai? Mentre il picco di coppia è pressoché uguale a quello della Z4 35is, grazie all'overboost (che pensavo solo appannaggio della seconda). Boh... Vabbè, tanto qui non arriverà mai... E io mi accontento dei miei circa 335cv per circa 50kgm di coppia (rilevati da AVO) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Giusto un paragone. Avendo una Caserma Americana a Vicenza conoscere militari americani è facile. Hanno un loro fornitore di auto riservato con prezzi in dollari. Un comune cittadino italiano non può acquistare. Bene...giusto per al prezzo d'acquisto della mia (a conto tondo 63k) loro portano a casa non solo un'M3...ma anche tutto uno scarico "Race" compreso e altri oggettini carini!!! E per concludere...hanno targhe di copertura italiane quindi possono liberamente girare con scarichi senza silenziatore, per assurdo, vetri nerissimi, cerchi immensi e qualsivoglia modifica!!!