Scusate, ma non ho capito se scherzate o siete seri..... è normale che io faccia solo 8,3 o 8,4 km/l andando sempre piano e tirando pochissimo le marce?
Holden a mio parere i conti per te non tornano... Io ho l'X5 3.0 sd e ti garantisco che usato tranquillo vedo sempre i 9,5 km/l. La mia monta cerchi da 19 pollici e ovvio, uso sempre il climatizzatore...
... voglio pure io entrare nel club dei DFICIENTI!!!! Fatemi subito vice presidente vicario con potere di delega!!!!!
Il quesito, però, è interessante, perchè si tratta di automobili di notevoli dimensioni, peso e dinamicità, sportiveggianti finchè si vuole rispetto alle concorrenti di altri marchi, ma non hanno l'agilità che può avere una serie 3. La potenza in più in una 335d rispetto a una 330d te la godi molto di più perchè è un'auto che ti permette di fare determinati "numeri" guidando, ma ha senso in questi bestioni? Se uno cerca veramente prestazioni da urlo sceglie un altro genere di auto, poi che uno possa spendere è un altro discorso, uno si compra quello che vuole ed è logico che se si può acquistare la motorizzazione che va di più è sempre meglio, però da un punto di vista di ottimizzazione della spesa, il 3.0d su questi fuoristrada è la scelta più razionale. In termini di prestazioni, con il tipo di utilizzo che se ne può fare, forse la maggior spesa non è proporzionale al maggior divertimento. E' questo che mi chiedo, d'altronde l'acquisto di un auto di un certo valore non è mai del tutto razionale...
Ok, ammetto di aver percorso solo poco più di 600 km di misto....però mi sembra un consumo eccessivo....anche io ho i cerchi da 19 e uso sempre il clima..
la risposta è ...... si e non bastano mai i CV e la velocità come per i berlina e i touring del resto A che io sono il socio fondatore del Dficient Club
il cambio della x3 3.0sd ha un cambio piu corto della x5-x6 secondo me se provi l'SD capirai molte cose... il 3.0d secondo me ha bisogno di maggior sforzo nel moversi ed ecco il perche della differenza dei consumi con motorizzazioni più alte...io sono sui 9,7/9,8 km/l :wink:
Ma io non me la sarei presa così tanto a cuore, se non l'avessi provata, la SD.... Non ci vedo grande differenza; e allo stesso modo potrei chiederti se hai provato tu la D...
ripeto...ma l'hai provata??? del 3.0 d ho avuto tutte le motorizzazioni dalla 184 cv alla 231 cv...:wink:
Io viaggio con il clima sempre acceso e cerchi da 20": consumi tra 9,6-9,5 l/km. La 3.d impiega 8,1 secondi da 0 a 100 mentre l'sd 7 secondi; il 4.8 a benzina impiega 6,5 secondi. Il 4400 cc X6 da 407 cavallini impiega invece 5,4 secondi. Fate i bravi dott. Diek
ok...:wink: secondo me la 3.0d come erogazione è meglio,e,più soddisfacente, della 3.5d...è pronta prima ma "muore" anke prima...la 3.5d è pronta dopo...l'erogazione è linearissima ma fino ai 4800 non molla un'attimo di tirare... sono due propulsori dall'efficacia diversa...secondo me in ripresa da 100 o 130 all'ora si è li fino a un tot...ma la 286 ha una grinta e un andare tutto suo...
non c'è assolutamente quella gran differenza che si vocifera........ credo che tante persone si facciano trasportare un pò troppo dalle emozioni.......si vocifera che una Sd sulla A1 stava dietro ad una "Scuderia"......... cavolo ma scendete un pò coi piedi per terra :wink: ho l'idea che qualcuno ...parlando di cavalli....si ecciti
Beh io una volta sulla A14 mi sono visto sfanalare da una Porsche, eravamo in galleria e non mi spostavo :wink:, metteva in folle e accelerava per spaventarmi, finito il sorpasso che stavo effettuando mi metto in corsia di marcia normale e lui mi sorpassa come un fulmine, era una 911 Turbo bianca, nuova di pacca a giudicare dalla targa. Io però che sono di coccio pesto l'acceleratore e visto il traffico che lo rallenta lo raggiungo, lui sfanalava come un pazzo a quelli che lo precedevano, ad un tratto si libera la corsia di sorpasso e lui se ne va via in un attimo, ad un curvone a sx che io conosco bene, stranamente lo raggiungo, non c'era nessuno che lo precedeva... aveva paura ad accelerare, un classico dei possessori delle Porsche :wink:, così sta volta sfanalo io! , non si sposta così lo supero a destra (certe soddisfazioni no hanno prezzo!!) poi finito il curvone mi ragiunge, mi supera e poi subito dopo all'Autogrill lui mette la freccia per fermarsi... mi sarei fermato anch'io, non per fare carburante, ma per pisciargli nel serbatoio.... oh, ero con la X5 eh! Comunque tornando alle cose serie, anch'io, se fosse stata già disponibile, avrei optato sicuramente per la SD. Per quanto riguarda i consumi, il convertitore dello steptronic nei primi 4-5000Km assorbe un casino di potenza. Holden, azzera le medie e scoprirai che i tuoi consumi attuali sono assai più bassi :wink:
ma ke hai scritto Simò ma sai ke la turbo ha "tot" cv piu della tua ed è impossibile ke tu l'abbia superato... poi ovviamente erano tutti in auto con te e hanno sempre ,gli altri,la verità assoluta... :wink:
Ho scritto che quel tipo con la 911 Turbo è un ********, prima sfanala, fa ululare in motore in galleria per intimorirmi, poi alla prima curva se la fa addosso e si fa bastonare da una X5 con la metà dei cavalli e il doppio del peso. Le auto non vanno mica da sole... ci vuole il padroncino per farle valere, per questo non sono solo i cavalli a contare, ma soprattutto il fantino In particolare i possessori delle Porsche troppo spesso le hanno acquistate come soprammobili, questo volevo dire :wink:
lo so Simo...ma molti credono ke 480cv contro 235 cv x forza tu devi essere seminato......e non in un campo...