28 aprile 2013 nascita del Governo Letta | Pagina 84 | BMWpassion forum e blog

28 aprile 2013 nascita del Governo Letta

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 29 Aprile 2013.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Nessuno ha detto essere la stessa cosa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma s'hanno da pagare lo stesso al 16 del mese.
     
  2. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Lei sarà una cattedrale nel deserto,ma a quanto ho capito,Alberto le ha annoverate tra le tasse;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Agosto 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    si perchè sono soldi buttati nel cesso per me...con 5000 € annui sai che pensione mi potrei ritrovare e che assicurazione contro gli infortuni che potrei avere...

    se te ti devi fare un'esame urgente, paghi per averlo subito o ti puoi permettere di aspettare anche 3 mesi come è ora la sanità?

    io pago, quindi perchè devo pagare inail?...se faccio un'infortunio non faccio mai denuncia all'inail...quindi a che serve?

    per l'inps lascio perdere perchè so già che anche pagando 10/20/30.000 € annui quando andrò in pensione mi arriveranno si e no 1000 € al mese...altro che magari i 3000 perchè ho pagato una botta di tasse
     
  4. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Concorso sul fatto che tutto il sistema non sia efficiente,partendo dalla sanità ,però purtroppo, siamo in Italia.
     
  5. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Se poi non esistessero mille italie...
     
  6. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    infatti la sanità in abruzzo è davvero lodevole,in attivo e servizio buono

    purtroppo uno dei maggiori problemi dell'italia è la mancanza dello stato con forze dell'ordine esigue e superficiali e leggi approssimative,ma sopratutto sentenze decennali,ingiuste per poi continuare con indulto eccecc

    ma non ci sono controlli e organizzazione per prevenire furti concussioni irresponsabilità
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  7. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.857
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Vedo che si parla di imprese strozzate dalle "tasse" ma perché non si parla delle imprese strozzate dalle banche?

    Leggetevi qualche bilancio e cercate quanto un'azienda lascia alla voce Oneri Finanziari, parlate con gli imprenditori e chiedete loro quante volte hanno garantito le loro esposizioni bancarie con fideiussioni omnibus pari almeno al quadruplo del capitale, chiedete se in caso di debito "messo a rientro" sia più facile trattare con lo Stato oppure con una banca.

    L'Italia intesa come imprese é schiava delle banche, i pagamenti lunghi servono a loro, ai loro prodotti, alle loro tasche: se tutte le aziende smettessero di prendersi per il culo e iniziassero a pagare entro massimo sessanta giorni, senza anticipi, riba, sbf e altro, ma solo lavorando al dopo incasso, il sistema bancario sarebbe al nostro servizio, non nostro padrone.

    Le tasse hanno uno scopo sociale, gli interessi bancari no!
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  8. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    =d>=d>=d>=D>=D>=D>
     
  9. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    le imprese strozzate dalle banche sono imprese che hanno utili al di sotto dello 0%... Poi magari si scopre che ci son compensi da 30/40.000 € a fine anno e l'azienda, caso strano è in perdita...

    i debiti messi a rientro è perchè sei passato da buon cliente a cattivo cliente

    sinceramente Claudio a ma le mie banche non mi hanno mai chiamato per rientrare, non mi hanno abbassato o tolto i fidi... Ho sia la mia ragazza sia un mio amico che lavorano in banca, e non sono cassieri, e non ti dico le porcate che fanno determinate aziende...anche loro ne fanno, tipo farti pagare il fido anche se non lo usi, ma imprese che dichiarano fallimento oggi e domani arrivano alla banca richieste di pagamento con assegni da 10/15.000 €

    i pagamenti lunghi che mi fanno, li ho alla media di 30/60/90 io li giro pari pari ai miei fornitori...anzi se ne ho già li pago anche prima così mi tolgo il pensiero :mrgreen:
     
  10. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Purtroppo molti, troppi hanno il vizietto di pagare "a babbo morto" a prescindere... (concordato o meno).

    Nel nostro settore tutte le aziende offrono sconto 2 o 3% per il pagamento 30 giorni (e al massimo si arriva al 120, ma pregando l'AD in ginocchio sui ceci...), ciò rende evidente come sia preferito il "per pagare e per morire c'è sempre tempo"

    Ne consegue che se tu azienda incassi avanti, o ne hai in cassa, o devi ricorrere all'anticipo bancario sulle ri.ba., quantomeno.

    Per fare un esempio di quale sia la richiesta media che arriva alle banche dalle aziende, ho avuto occasione di parlare con una banca nuova, e per curiosità ho chiesto il "costo" della fidejussione per rimborso IVA: lui ha capito che volevo sapere che cifra del rimborso IVA mi "prestavano"... evidentemente quella è la richiesta maggioritaria...

    Ovviamente i clienti dovrebbero anche pagare, ogni tanto...
     
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.857
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Alberto, se ti pagano così velocemente e se i tempi sono "girati" al fornitore, di che fidi hai bisogno? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Nelle misure per rilanciare l'economia si parte dall'edilizia.

    Cioè, siamo il paese europeo con il consumo più alto di calcestruzzo,

    abbiamo letteralmente ricoperto di cemento ogni centimetroquadro libero, e anzichè fare incentivi per demolire la miriade di costruzioni-mostri inutili e spesso inutilizzate, utili solo a impermeabilizzare il terreno rendendo devastanti le alluvioni,

    facciamo un nuovo piano casa???

    A leggere certe cose mi monta veramente la rabbia, mi viene da pensare che ha ragione Grillo a voler fare tabula rasa.
     
  13. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    c'è anche da dire che molti fanno il prestito per pagare gli stipendi, tasse...e ferie :lol:

    i fidi li tengo perchè se me li faccio togliere poi, magari in futuro non si sa mai, per riavere le stesse somme altro che richiesta semplice come 15 anni fà...dovrei mettere a garanzia minimo 2 case :lol:

    in ogni caso la mia era una riflessione su tipo con me come funziona,e come tutti imho dovrebbero fare...poi ci sono anche quelli che vengono pagati dal committente e si tengono i soldi in banca per 60gg, a fine anno magari hanno 100 € di interessi in attivo...ma le banche servono e non sono loro ad averci indotto a far sempre più credito...ma siamo stati noi a far sempre più debiti perchè con le rate, esempio, ci sembra tutto più facile e semplice

    io vorrei invece che ci fosse una tutela sul credito...se io a 30gg 0 90gg quello che è non incasso per prima cosa, dopo che si è dimostrato che non è stata pagata quella fattura, non ci devo pagare le tasse e che l'ade vada dal fornitore a chiedere spiegazioni, non che mi fanno una verifica fiscale perchè ho messo una fattura in perdita!!!...oltre il danno anche la beffa!!!
     
  14. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    quoto =D>

    nessuno, chissà perchè, si prende la briga di ristrutturare vecchi palazzi abbandonati o riqualificare zone abbandonate...costa il doppio certo...ma allora incementiamo tutta l'italia come diceva Carcarlo Pravettoni!!!
     
  15. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Attendo con ansia una legge che obblighi i proprietari di palazzi abbandonati e o fatiscenti (a partire dal centro storico) a ristrutturare o vendere...
     
  16. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Per le ristrutturazione c'è la detrazione del 55%,sempreché uno dichiari un reddito accettabile;)

    Propongo un Referendum,dimenticavo:per fortuna che al Colosseo ci ha pensato il buon Della Valle.
     
  17. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    no Salvatore

    per la ristutturazione c'è la detrazione del 50%, con iva agevolata al 10%, fino un massimo di 96.000 € di spesa...poi se hai un'irpef adeguata ti conviene al fine della detrazione in 10 anni...ma se ristrutturi per 30.000 €, quindi ne hai 15 indietro in 10 anni, e la tua irpef è 1000 € annui i 500 di differenza sono persi

    infatti al colosseo devono ancora partire i lavori con i soldi già pronti da un pò...che vergogna
     
  18. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Sorry è il 65% sul risparmio energetico.

    per quello che ho evidenziato,è evidente che chi paga 500 euro di IRPEF annui non si pone il problema di ristrutturare una casa.500:12=41,66 al mese di IRPEF...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Agosto 2013
  19. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    sul risparmio energetico delle parti comuni condominiali e/o condomini...la singola unità abitativa ha solo il 50% :wink:

    ma magari è uno dei classici che fà tutto aumma aumma...
     
  20. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Ti sbagli.

    GLI INCENTIVI PRINCIPALI

    Bonus energetico 65% - «Dal primo luglio prossimo, fino al 31 dicembre 2013, i lavori che determineranno, nelle singole abitazioni, un risparmio energetico godranno di un agevolazione fiscale del 65%. In questo caso, l’incentivo viene maggiorato rispetto al 55% previsto in precedenza. Se i lavori sono effettuati a livello condominale, si avrà tempo fino al 30 giugno 2014». Sono tuttavia previste modifiche rispetto all’attuale bonus, per cui non tutti i tipi di interventi saranno “coperti”. Occorrerà quindi attendere maggiori dettagli in merito e informarsi nel caso prima di cominciare i lavori.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina