28 aprile 2013 nascita del Governo Letta

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 29 Aprile 2013.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    cordoglio dei cittadini per andreotti? si forse quelli mafiosi >:>
     
  2. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Per la serie "un'immagine vale più di mille parole"

    In blu gli stati che applicano il "ius soli"

    [​IMG]

    Gl altri con varie sfumature, lo "ius sanguinis"

    L'immagine si riferisce allo "ius soli" incondizionato, poi ci sono mille sfumature... Per la Francia ad esempio si ottiene solo al compimento della maggiore età... "Nel mondo solo 30 stati su 194 (in pratica quasi tutti le le nazioni americane) applicano lo ius soli in modo automatico ed incondizionato e fra questi nessuno stato europeo"

    (fonte wikipedia)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2013
  3. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputazione:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    Attuale italiana: la legge numero 91 ed è basata sullo "ius sanguinis", il diritto di sangue. se i padri ottengono la cittadinanza (compiuti dieci anni di residenza legale) questa si trasmette automaticamente anche ai figli.

    Nazioni UE:

    In Germania. E' sufficiente che uno dei due genitori viva legalmente sul territorio da almeno 8 anni per concedere al figlio il diritto alla cittadinanza, già al momento della nascita.

    In Irlanda. Bastano tre anni di residenza nel paese da parte di uno dei due genitori.

    In Belgio. Al bambino nato nel paese viene concessa la cittadinanza automaticamente quando compie 18 anni. Oppure entro i dodici mesi se i genitori sono residenti da dieci anni.

    In Portogallo. Se i genitori hanno risieduto nel paese da almeno 10 anni è concessa la naturalizzazione alla nascita. Gli anni si accorciano a 6, se i genitori provengono da un Paese di lingua portoghese.

    La Francia. Rappresenta un'eccezione. Infatti lo "ius soli" vige del 1515, anche se nel corso del tempo si è attenuato progressivamente. Al momento la legge prevede che i bambini di genitori immigrati diventano francesi a tutti gli effetti soltanto a 13 anni e a 16 anni può essere il ragazzo stesso a chiederla. Per i diciottenni nati e vissuti nella patria di Victor Hugo c'è addirittura l'obbligo di prendere la cittadinanza francese.

    In Gran Bretagna. Acquista la nazionalità britannica chi nasce sul territorio britannico anche da un solo genitore che sia già cittadino britannico al momento della nascita. La nazionalità si può acquistare per "ius sanguinis", cioè per discendenza, ma solo se almeno uno dei genitori è già cittadino britannico, a sua volta non per ius sanguinis.

    In Olanda. Anche in Olanda la nascita sul territorio non garantisce la cittadinanza. Chi invece è nato dopo il 1985 da un padre o madre olandesi e sposati, o da madre olandese non sposata, acquista automaticamente la nazionalità olandese, anche se nasce fuori dal territorio.

    In Spagna. La cittadinanza si acquisisce per nascita da padre o madre spagnola, oppure per nascita sul territorio anche da cittadini stranieri, di cui però almeno uno deve essere nato anch'esso in Spagna. Per naturalizzazione, dopo residenza legale per 10 anni, ma il tempo si riduce a due anni per i cittadini di paesi iberoamericani e altri paesi con legami particolari con la Spagna. Si riduce ad un anno in caso di nascita sul territorio nazionale o matrimonio con un cittadino spagnolo.

    Extra UE

    In Svizzera. Acquista la cittadinanza (che sia nato o meno in Svizzera) chi è figlio di padre o madre svizzeri, se sposati, o di sola madre svizzera, se i genitori non sono sposati. Lo "ius soli" non conferisce di per sé il diritto di cittadinanza.

    Negli Stati Uniti. Chi nasce negli Stati Uniti è cittadino americano, a meno che non sia figlio di diplomatici stranieri residenti, indipendentemente dalla cittadinanza dei genitori. E' anche cittadino americano chi nasce all'estero se entrambi i genitori sono americani e almeno uno è stato residente negli Usa. Basta anche un solo genitore americano se è vissuto almeno 5 anni negli Usa prima della nascita di cui almeno 2 dopo il 14° anno d'età. Si può diventare anche americani per naturalizzazione: dopo il 18mo anno di età, se si è in possesso di un permesso di soggiorno permanente negli Usa e si è vissuti negli Stati uniti per cinque anni meno 90 giorni dalla data della richiesta. Gli anni sono ridotti a tre meno 90 giorni se il permesso di soggiorno è stato acquisito per matromonio con un cittadino americano.

    La proposta che vorrebbero fare è di applicare ciò che avviene negli Usa.

    Non mi sembra che l'attuale legge italiana sia così lontana dal resto d'europa :-k

    Asus
     
  4. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputazione:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    8-[ Già scritte :mrgreen:

    Asus
     
  5. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    quindi non mi pare propio il caso di appiocare il sistema usa per la cittadinanza di stranieri
     
  6. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    sapevo che negli states , se uno era nato li, diventava cittadino americano a 18 anni...ma letto questo mi sbagliavo e. sicuramente, hanno un controllo delle frontiere ben più mirato del nostro

    trovo corretto la ius sanguinis, dovrebbe essere cosi...se qui facessimo la ius soli ci troveremmo in 120 milioni in 2 anni!!! con tutta l'immigrazione che abbiamo sarebbe troppo comodo...già questi accampano diritti su sinagoghe, moschee, centri culturali per loro e cavolate varie...provate andare nel loro paese e mettere una chiesa o fare un centro d'incronto per bianchi...a fucilate vi prenderebbero...qui siam troppo di manica larga, bisognerebbe fare come l'australia : o gli immigrati si adattano alla nostra cultura e religione o possono anche tornarsene a casa loro!!!
     
  7. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Sugli USA, mi pare (potrei sbagliare...) si debba procedere ad un distinguo: per la loro legislazione gli immigrati illegali NON sono considerati cittadini, sono al limite della "non esistenza" per cui non possono accedere allo "ius soli" perchè semplicemente, non esistono su suolo americano al momento della nascita.

    E sapete come sono tignosi su certe cose ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Immagino lo statunitensologo [MENTION=3802]redi-one[/MENTION] mi correggerà ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Andrebbe sicuramente considerato il fatto che siamo una "nazione di frontiera" con confini per la maggior parte facilmente varcabili e difficilmente controllabili (il mare... ), tale per cui siamo con la Spagna la "porta d'europa" per tutto il nord africa.

    In Gran Bretagna il discorso sarebbe completamente diverso, hai voglia ad arrivarvi clandestinamente: non impossibile, ovviamente, ma le difficoltà sono infinitamente superiori, di che per cui si ragionerebbe su numeri infinitamente più piccoli
     
  9. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    si certo immigrati illegali che partoriscono li il figlio non è americano...ma se succudesse a me , credo non ci siano problemi, in teoria...ma imho mi sembra molto strano
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Non ci sono problemi, ha diritto al doppio passaporto, mi pare debba scegliere al compimento dei 18 anni.

    Poi se ci siano menate per avere il visto e sei in avanzato stato di gravidanza (meno di sei mesi al parto), lo ignoro.
     
  11. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Anche se non ho nessun preconcetto nei confronti degli immigrati e sono dichiaratamente di csx, la proposta di ius soli del Ministro per l'integrazione Kyenge, secondo me è sbagliato, sopratutto non è la priorità che dovrebbe avere il Governo in questo momento così grave.

    Favorevolissimo alla cittadinanza per i figli degli immigrati nati in Italia, ma al compimento del 18° anno di età. Ripeto, anche messa giù come ho descritto non è una questione urgente che dovrebbe occupare i lavori Parlamentari.

    Anche il discorso delle nozze gay, le quali possono essere anche legittime in una società civile e moderna, non sono al momento (secondo me) un problema improrogabile.

    Le aziende muoiono giorno dopo giorno, gli operai rimangono a casa per disoccupazione. Per favore... cerchino di essere pragmatici!

    Se è vero, che questo è l'unico governo possibile (per me è sempre un mostro innaturale), dovrebbe concentrarsi con velocità e buon senso su poche ma importanti priorità, quali il lavoro, l'economia, la negozioazione Europea e una legge elettorale che ci permetta di avere un vincitore che possa governare dopo i risultati delle prossime consultazioni, le quali mi auguro arrivino il più presto possibile. Poi, vinca chi prende più voti ! Sia il csx che il cdx o altri.

    Letta è un giovane brillante, lo riconosco... Faccia poche cose buone e condivise per il bene comune, poi tutti alle urne !
     
  12. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    esatto, ci sono delle priorità urgenti!

    anche se son contrario alle nozze gay,perchè poi pretenderebbero l'adozione, che secondo me è l'assurdo
     
  13. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Mi son permesso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

     
  14. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Ha fatto benissimo ! :mrgreen:

    Prendiamolo come auspicio di "Governo balneare"
     
  15. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Ecco a voi tutti modi per ottenere la cittadinanza degli Stati Uniti.

    Stati Uniti: Sì al ’ius soli’: chi nasce negli Stati Uniti è cittadino americano, a meno che non sia figlio di diplomatici stranieri residenti, indipendentemente dalla cittadinanza dei genitori. E’ anche cittadino americano chi nasce all’estero se entrambi i genitori sono americani e almeno uno è stato residente negli Usa. Basta anche un solo genitore americano se è vissuto almeno 5 anni negli Usa prima della nascita di cui almeno 2 dopo il 14mo anno d’età. Si può diventare anche americani per naturalizzazione: dopo il 18mo anno di età, se si è in possesso di un permesso di soggiorno permanente negli Usa e si è vissuti negli Stati uniti per cinque anni meno 90 giorni dalla data della richiesta. Gli anni sono ridotti a tre meno 90 giorni se il permesso di soggiorno è stato acquisito per matromonio con un cittadino americano.
     
  16. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Vado contro corrente:se dopo la guerra non avessimo avuto la DC con i vari Andreotti,Moro,Fanfani,Segni,Cossiga,ecc ecc forse le cose per l'italiano sarebbero potute andare anche peggio.
     
  17. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Un DeGasperi ci starebbe anche bene nella lista ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Ho omesso il fondatore della democrazia Cristiana per un semplice motivo:lui era insuperabile.

    "Un politico guarda alle prossime elezioni. Uno statista guarda alla prossima generazione"

    "Ci sono molti che nella politica fanno solo una piccola escursione, come dilettanti, ed altri che la considerano e tale è per loro, come un accessorio di secondarissima importanza. Ma per me, fin da ragazzo, era la mia carriera, la mia missione"
     
  19. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    io invece trovo la nostra situazione..compresa di PD, PDL e Lega....direttamente figlia della DC.

    Son persino pronto a rivalutare il PSI, difronte ai Democristiani.

    L'unico vero Uomo della DC, trovo fosse Moro...e sappiamo la fine che ha fatto. NON a causa dell'estrema sinistra.
     
  20. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Prima di arrivare a questo mi trovano veramente alla finestra con il mitra!!!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina