quello è giustissimo, e ti dovresti render conto anche, dopo aver letto quello che linki, oltre al resto di quello che c'è scritto, che frasi come questa farebbero rigirare nella tomba il grande Otto, oltretutto è spiegato benissimo cosa vuol dire avere una coppia piatta (come ce l'ha la tua e come ce l'ha la mia)! inoltre ti spiega come il cambio e la macchina falsino il paragone di 2 motori identici... cmq, ma mi spieghi che centra con questo?! eppure c'è scritto bello chiaro una decina di volte sul tuo link.... oltre che all'inizio della frase successiva al pezzo da te linkato! non il contrario, sborone mio! e con questo chiudo definitivamente... ciao!
Io ho l'impressione che veramente nn sei in grado di capire ciò che leggi.. Mi ripeto: Energia sviluppata a determinato regime. Prendi tot giri e la sua potenza. Prendi un po' piu giri e la sua potenza. Ancora un po' di più e la sua potenza. Il rapporto più alto è la coppia massima. Se non ci arrivi cosi provo con i disegnini. Ora tu spiegami che ***** centra sapere a quanti giri è la coppia massima del motore per definirlo cattivo. Niente, anzi, più è alto il numero di giri, più tardi scarica i cavalli.
Ti faccio una domanda.........e te la faccio seriamente, toni scherzosi e giochetti da bambini a parte. Vuoi che ti risponda? Vabbè va......dai.............quasi quasi oggi faccio il bravo e te la risparmio sta risposta da stronzo, che altrimenti passo per cattivone. :wink: P.S. Se poi insisti te lo spiego anche il mio punto di vista nudo e crudo eh.............non mi faccio pregare due volte.
Mi chiedo come abbia fatto a dare tutti quei metri all'S3, visto che va tanto più forte della mia. Almeno sarebbe rimasto costante, dietro ma costante, invece in mezzo chilometro lo vedevo sempre più lontano, ed è stata questione di qualche secondo. Dubito fortemente che questo 2.0 turbo tiri come il 3.0si, l'unica pecca che ha quest'ultimo è che, tirato allo spasimo, almeno con l'automatico in sport e kick-down, sembra un po' soffrire quando arriva a 7000 giri, vibra e il suono non è più il grido di un motore in piena accelerazione ma di un motore che sta andando fuori giri. Sembra si rompa, non so se l'avete notato anche voi.
Avendo il 3.0I sulla mia Zeta4 (che però ha il tasto Sport a differenza del 330ci....) non concordo con la linearità di erogazione, io utilizzo solo la benzina Giusta (VPOWER) e nella curva di erogazione è ben avvertibile un cambio di tonalità e di erogazione intorno ai 3000 giri (credo sia la fasatura che cambia) poi da li al limitatore la sensazione è di una progressione piena e vellutata ma tuttaltro che lenta, anzi, il limitatore sembra arrivare troppo presto.... A mio avviso confondete la pienezza in basso con una carenza in alto, spesso i motori vuoti sotto sembra che spingano in alto, ma in realtà il problema è che manca coppia in basso.... Max
Non so..........sarà perchè sono proprio gli ultimi 500 giri e che li prende con molta "fame" non ho mai avvertito questa cosa, Roby. Provo a farci caso.
Anzi, facciamo una cosa......ho 5 minuti di caz zeggio e te li dedico. Partiamo da una prima analisi molto semplice del problema educazione. Scuse o non scuse, nessuno ti autorizza ad entrare in un forum e sentenziate che uno metta insieme più o meno stronzate. Da questo punto di vista resta al tuo posto e fai allegramente ammenda, perchè: 1) non ti ho mai dato la confidenza necessaria per poterti permettere un certo linguaggio con il sottoscritto 2) prima di dire che gli altri dicono stronzate, bisognerebbe preoccuparsi di quello che si dice..........per cui pulisciti la bocca, sei tutto sporco Analizzato il problema della non educazione, da cui vedo che non riesci a prescindere pur avendo punti di vista differenti, possiamo tornare in topic. Il fatto che esistano confronti e paragoni non vuole necessariamente dire che questi siano totalmente oggettivi ed univoci. Le variabili in gioco sono sempre troppe e per quanto si cerchi di ridurre al minimo gli scarti, il problema resta comunque. Proprio per questo motivo Roby non ha avuto problemi a sdraiare il tizio con la S3, così come magari la volta successiva potrebbe succedere il contrario. Esistono anche auto con motori usciti meglio e motori usciti peggio. Sono certo che sforzando il neurone stordito con cui ha scritto il post di prima, sempre senza offesa eh, tu riesca a comprendere un fatto che è alla base di tutto.........cioè che la guida di due auto a confronto, la risultante tra un paragone, può non ridursi necessariamente ai numeri. Il fatto che tu giudichi oggettivamente la sportività di un'auto sullo sparo è indicatore del tuo livello di cultura sportiva dell'auto. Ma tralasciando questo andrei anche oltre.........mi soffermerei sulla complessiva coda di paglia che ti ha portato a scrivere in quel modo. Vedi Muccio, se io dico che la S3 è da tuntamarri e nel tuo modo di concepire l'auto ti identifichi facendo scopa col tuntamarro, non è colpa mia. Se per me puoi essere tale è e resta un problema tuo, non la vedo come un'offesa, sempre ammesso e non concesso che tu per primo non ti senta in qualche modo piccato dall'associazione di idee Muccio-Tuntamarro. In quel caso il problema sarebbe ancor meno del sottoscritto. Penso che si debba essere fieri di quello che si è..........e non attaccare gli altri se ci si vede identificati in una tipologia di appassionato di auto. Siamo tutti appassionati di auto e nello specifico di BMW.....ho, grazie a Dio (fino a quando non deciderai di sostituirlo), la libertà di esprimere il mio parere su un'auto e di un relativo confronto e ho anche, sempre grazie a Dio, la facoltà di farmi un parere sulla categoria di un'auto e sul suo guidatore tipo. Il resto, è roba di cui non mi interessa nulla. La tua analisi oggettiva dei fatti puoi prenderla, impacchettarla e farci quello che ti pare, anche perchè se la scelta dello Sport Automatic non dovrebbe permettermi di parlare di sportività, vuol dire che stiamo veramente dando i numeri. Avrò il diritto di non apprezzare l'S3?.......si. Il resto sono opinioni soggettive che nessuno ti autorizza a chiamare stro nzate, è abbastanza chiaro il concetto? Se hai problemi a fartene una ragione fammi un fischio, che ne riparliamo con calma fino a quando ci arrivi . P.S. Il fatto di poter scegliere un due posti secco non è dettato da questioni economiche (coda di paglia a gogo?), bensì da semplici circostanze oggettive per cui non sono sposato, non ho necessità di carico, non ho bisogno di caricarmi gente alle spalle e quel bagagliaio e assolutamente più che sufficiente alle mie esigenze di sport/lavoro/tempo libero........ma probabilmente ti è stato più facile pensare subito alla questione soldi........vedi?......stili diversi, modus vivendi diversi, culture diverse, figurati se possiamo avere io e te lo stesso concetto di sportività...... .....ma per favore........e cordialmente. Daniele.
no allora non dovrebbe essere un rumore di probabile rottura, che invece potrebbe capitare a me... visto che è di marzo 2006! e the D come sempre ha colto nel segno! però Denis, vedi di non quotare il post precedente, almeno quando è di queste dimensioni eh...
Ci pensavo stamattina a scuola a sto topic, non avevo un caxxo da fare e la mente vagava. Il mio topic a difesa dell's3 non è assolutamente perchè mi sento tamarro, ma per il semplice fatto che a me, aimè, il turbo piace, soprattutto su una macchinina del genere. Poi ovvio che se mi tiri in mezzo i ventenni (i 20anni li faccio tra meno di un mese) e il turbo, e dici che il cocktail sono i tamarri (o tuntamarri), se permetti mi sento un minimo tirato in mezzo... In secondo luogo ti chiedo veramente scusa se ti sei ritenuto offeso. Il mio "quante stronzate che leggo" era una maniera simpatica di dire che non ero daccordo, è ovvio penso che ciò che dico io non sia legge, ne voglio dimostrare ciò... In tutto esprimevo soltanto la mia opinione... Passando al resto, non ho mai detto che misuro una macchina in base ai numeri, infatti ho ben sottolineato "prendi lo sparo, lo 0-100, il km, il giro di pista, prendi quello che vuoi, ma la z4 è inferiore". E così è, penso nn sia negabile, questa non è una mia opinione, sono dati di fatto. Sono pienamente daccordo sulle varie situazioni, ed è completamente credibile la storia che il nostro amico con la z4 abbia dato strada alla s3. Ripeto, per svariate casualità mi è capitato di dar dei metri a macchine che ovunque, compresi i numeri sulla carta, me le suonano e prenderle da macchina che dovrebbero teoricamente star dietro... Un esempio palese è la m3 e36 e il nuovo cooper s. Per quanto riguarda lo sportautomatic, o steptronic o come chiamar si voglia, è un cambio automatico a convertitore di coppia e io, personalmente, lo lascio dov'è. Di scooter ne avevo uno, l'ho venduto. E questa è una mia opinione, sia chiaro, se a te piace ben per te, io non mi ci vedo, ne lo considero sportivo, visto che imho di sport ha solo il nome. SI, hai tutti i diritti di non apprezzare la s3, come appunto io ho il diritto di non apprezzare un cambio a convertitore di coppia. Da tutto ciò concretizzo che abbiamo opinioni diverse, e ci sta tutto. La cosa che non vorrei fosse fatta è sottovalutare un'auto che, ok non potrà piacerti, ma cmq ha prestazioni di tutto rispetto che la mia auto si sogna e la tua, benchè molto più lievemente, pure. Per quanto riguarda l'ultima frase che ti evidenziato hai toppato totalmente, come potrai rileggere ho ben specificato, appunto per non scendere in argomento soldi, "Riguardo all'ultima tua affermazione, beato te, non so che dirti, purtroppo non tutti possono permettersi (per via della famiglia o cmq di ciò che fai nella vita) di girare con un due posti secchi." Ti ricordo inoltre che chi può permettersi una s3 può anche permettersi una z4, in lato economico, visto che la fascia di prezzo è esattamente la stessa. Quindi capisci che il discorso che quest'ultima parte del tuo discorso è completamente sbagliata... Non intendevo in senso economico, anche perchè ultimamente, come già detto anche altrove, in bmw possono girarci pressochè tutti grazie ai leasing e compagnia bella Cmq non cerchiamo di portare tutte le discussioni nella strada offesa (io in primis mi son lasciato troppo andare anche se ripeto, non era la mia intenzione offendere, e sono stato frainteso). Magari ne può venir fuori un discorso creativo, vedi l'argomento "coppia di un motore" prima, che sebbene discusso in toni caldi, se risolto è molto utile, penso. In amicizia, Fede ps: tu puoi dire ciò che vuoi di un'auto, dovresti però limitarti nell'espressione del guidatore tipo, perchè quest'ultimo potrebbe offendersi. E' come dare del fascista a tutti quelli che votano Centro-Destra.
Io non parlo di lentezza. Assolutamente. Parlavo proprio di "vellutata", morbida, non cattiva. E' questo che a me non piace, cosa che invece nel motore 3.0si hanno totalmente cambiato. Gli ultimi 1000 giri del 3.0si sono una cosa da sturbo.
Mi dà questa sensazione soprattutto quando faccio dei kick-down con l'acceleratore e mi butta dentro marce che col manuale non entrerebbero facilmente. Il suono diventa rabbioso, bello come al solito, ma al culmine sembra un po' tirato per il collo, pure la fidanzata mi ha detto "Guarda che la rompi!". "Col cacchio, se è automatica!", però anche lei, profana ai motori, se n'è accorta. Ricordo che con la Boxster il boato era bello in crescendo tipo moto, ma senza affanni, mentre con questa sembra un po' che strida e che chieda a gran voce la cambiata. Quando hai occasione, facci caso e fammi sapere. Ciao
Penso che con la figurina che a fatto con gli amici, non sfiderà più una Z4 3.0si, non sul dritto almeno...:wink:
Beh la mia sarà vitaminizzata ma rispetto ad una z4 coupè, quest'ultima è n'altra cosa A pensarci mi cascano i maroni.