Mai, ho dunque vinto tutti i soldi risparmiati in concorsi a premio, schedine, scommesse, gratta e vinci, sgratta e godi et similia come al solito il soccorritore di gnocche esprime il mio pensiero. E' forse amore?????
neanche se tu andassi a marrakech a fare il tagliando limitiamoci a stima ed amicizia. ho gusti antiquati, direi pre-nuragici: amo la cozza con i baffi, e ultimamente anche senza
Qualche tempo fa ho assistito ad una scena che avrei voluto filmare. Un vecchietto entra in tabaccheria e compra uno dei mille e più biglietti da grattare; gratta...niente...un altro...vinti 5 euro...non incassa ma utilizza la vincita per acquistare altri biglietti... è stato lì dentro per più di un'ora. Fra microvincite e acquisti si sarà bruciato un paio di centoni e non sembrava un benestante. @t.a.g. la mia eterosessualità non è messa in discussione neanche davanti ad una "proposta indecente"
Quella facilità sta venendo a mancare proprio come manca, sempre e considerando, come ripeto, che il Powerball non sia un imbroglio, nel Powerball americano, 4 volte più facile del nostro superenalotto. Non mi stupisco. Ho visto gente con in mano un centinaio di schedine del superenalotto cacciare parecchi biglietti da cinquanta ...
Sebbene ci siano casi estremi, la gente magari è meno propensa a farsi infinocchiare dal superenalotto... Uno dei veri mali del gioco legalizzato credo sia il bingo...
Ma infatti credo che il superenalotto sia un gioco tanto difficile quanto tranquillo, a livello emozionale, al momento della puntata, poichè: -La visualizzazione dei numeri usciti avviene sempre molto dopo la puntata, e si perde quindi la foga di giocare tutto. -E' estremamente difficile, e dopo le prime volte di grosse puntate, ci si rassegna alla schedina semplice, o al massimo al sistemino. Il lotto trova la sua fortuna proprio nella facilità. Quindi anche prendendo un due ci si sente - almeno non tutti ma pochi - vincitori e ci si sente in grado di realizzare una vincita più importante, di prendere due numeri: "e che so due numeri".
Ricordo a tutti, e riprendo un concetto espresso da t.a.g., che il gratta e vinci è stato introdotto per aumentare le entrate statali. Dunque si tratta niente altro che di una tassa occulta
ogni tanto ad esagerare spendero 15 euro all'anno per il super enalotto, non credo nella fortuna........
Sicuramente l'entrata in commercio di parecchi gratta e vinci negli ultimi 6-8 mesi ha permesso una bel respiro profondo ad alcune parti del bilancio statale. Per quanto riguarda il credere o no nella fortuna: qui si parla di credere o meno nella probabilità: se esce, vuol dire che hai centrato quella possibilità.
Io gioco al superenalotto, le probabilità di vincita sono remote... ma 4-5 euro ce li metto spesso... Piuttosto che fumare o sfondarmi d'alcool il sabato sera preferisco buttare in questo modo quei 10-15 euro a settimana... se vinco qualcosa tanto meglio!
Mai, specialmente ora... ora che lo stato ci guadagna un pozzo di soldi... ...e col caxxo che toglie le accise.
gazzo, ci hai lasciati 250 euro e non hai neanche 18 anni? ci gioca mio padre, io i miei soldi li uso per altro ( ah, ci compro i pedali per la macchina di mio padre )