250 euro da "buttare " per la mia 1 er coupè | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

250 euro da "buttare " per la mia 1 er coupè

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Birrafondaio, 15 Aprile 2011.

  1. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ma nella realtà dei fatti non avviene cosi, prova ne è il test fatto sul ghiaccio di cui parlavo poco fa :wink:

    L'edl interviene frenando la ruota che slitta dal momento che rileva la differenza di velocità, ma più di quello non avviene.
     
  2. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    6 pistate all anno e due "ringate"... piu vari giri spinti quando si va a far grigliate sui monti svizzeri (quasi ogni weekend)
     
  3. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    ok ma quando avviene la pinzata quale ruota inizia a ricevere potenza?quella opposta...sbaglio?
     
  4. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    No, niente di niente. Ripeto, con una ruota sul ghiaccio e una sull'asfalto l'auto rimane ferma immobile con la potenza scaricata totalmente sulla ruota sul ghiaccio (differenziale libero) e con le pinzate dell'Edl, nient'altro.
     
  5. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    mi stai dicendo che l edl è inutile?rispondimi a questa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> perchè con il 120d che non ha l edl se butti giu il gas a ruote sterzate in un parcheggio l unica cosa che succede è che la ruota interna slitta e fuma e con un 123d con edl invece ti giri per bene stile auto con autobloccante? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Beh se guardi le mie foto in firma e ci clicchi, scoprirai che proprio inutile non è :lol:

    Scherzi a parte, di certo il suo scopo non è quello di fare i tondi nei piazzali (come pure per un autobloccante meccanico), ma è logico che in condizioni particolari come quelle si nota se funziona o no. Ebbene, si funzionare funziona, il suo lavoro lo svolge ma non è niente di sensazionale, dà un pò grip in più ma non è la soluzione definitiva, ha un funzionamento talvolta poco omogeneo e per apprezzarlo va "capito", diciamo che tra averlo e non averlo meglio averlo, ma potendo meglio un autobloccante vero :biggrin: (ammesso che ce ne sia realmente la necessità, e non il solo gusto di sapere di averlo :wink:)

    Ho provato spesso una 120d pre-rest 163cv come la tua, e sul bagnato si fa solo tanto fumo con la ruota interna e basta, ma non mi sembra un motivo valido per desiderare un autobloccante o l'edl ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> (non mi riferisco a te, sto parlando in generale).
     
  7. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    io voglio l autobloccante per imparare a driftare senza dover passare ad una scomoda biposto chiamata mx5 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ma mi pare di capire che tu l'auto la sfrutti, la guidi, non so se vale per tutti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    In ogni caso, ripeto, l'EDL entra in funzione quando la ruota interna (nel nostro caso) supera di velocità quella esterna... E il ciò non accade mai nel mio utilizzo in pista, salvo forzare volutamente la cosa.

    Quindi EDL o meno cambia nulla. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Nel caso remoto accadesse, inoltre, la ruota interna verrebbe frenata e non verrei spedito "fuori dalla curva" come un con autobloccante, ma semplicemente l'auto avrebbe un'esitazione prima di ripartire.

    E ripeto: io in pista gira stock, ma i miei 300/320cv li ho... Voi lamentate problemi con 170cv.. Boh. :neutral:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Maggio 2011
  10. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    su cosa non ti trovo d'accordo? su come funziona una barra antirollio?? spiegamelo tu allora...

    per la foga di darmi addosso non hai capito che non ti sto dando torto in nulla...tu hai messo la barra rigida dietro per RIDURRE IL SOTTOSTERZO giusto?!?!

    io ti ho detto che una barra rigida dietro RIDUCE IL SOTTOSTERZO (è la stessa cosa che dici tu, chiaro vero?), solo che ti ho anche spiegato il PERCHè...cosa che in questo forum spesso non si fa, si dice solo: è così, io lo so perchè c'ho più cavalli...

    la dinamica del veicolo non è un opinione...ciao
     
  11. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    c'è chi ne ha 120 di cavalli e si lamenta(non parlo di bmw),se sei gia andato in pista (parlo di piste tecniche) ti sei mai accorto che ti sverniciano anche auto con mooooolti cavalli in meno?il limite è sempre piu in la,e ripeto a mio parere senza differenziale quando si tira con la T maiuscola la trazione non è mai abbastanza...meglio 120 cv piantati a terra che 320 ingestibili ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    mi intimidisci ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> comunque son d accordo per un uso stradale sportivo la spesa cosi alta non è per niente giustificata...
     
  13. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Io ti sto dicendo che i motivi a mio avviso son diversi, non il fatto che non è vero che diminuisce il sottosterzo, cosa ormai appurata.

    Di trazione ne ho quanta prima, anzi.. Sembra di più: fuori da varie curve (in specie l'ho notato a Misano curva2 e curva5) prima dovevo aspettare ad aprire per non incappare in una sorta di effetto pendolo che si innescava, ora invece è stabile, piantata e posso aprire decisamente prima, avendo maggior trazione.

    La mia motivazione a tutto ciò si riconduce semplicemente al -seppur leggero- minor trasferimento di carico e, soprattutto, agli angoli delle ruote che, subendo minor rollio, variano molto meno.

    Mettere delle 235 davanti al posto delle 215 ti fa perdere trazione?? No, ti fa guadagnare grip davanti --> fai le curve più forte --> le ruote posteriore diventano insufficienti --> perdi trazione dietro.

    E' ben diverso, ma montare 235 davanti non vuol dire che dietro la macchina non tiene più. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mi è capitato ma il problema non era trazione, quanto semmai velocità di percorrenza di curva (e manico dell'omino al volante :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">)... Si parla di gommature decisamente superiori alle mie e di qualità decisamente superiore... Vedi SportCup / gommature M3e92.

    Io non so veramente che dirvi, se volete restare convinti che non sta in terra di culo vi do ragione, ma non è così. :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Maggio 2011
  14. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    Muccio il 99% di chi ne capisce sente che l auto con la barra m3 perde un po di trazione,ora io non sono cosi colto da farti capire il perchè (lo sento e basta) ma basta che chiedi a gente "preparata" (caro rennsport guarda qui) e ti toglie qualsiasi dubbio,cmq l asse piu rigido scivola di piu,è G-a-r-a-n-t-i-t-o ...
     
  15. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Spiegatemi allora perchè non vendono delle antirollio minorate. :lol:

    Cmq in linea di massima è vero "fino ad un certo punto".

    L'assetto sempre più rigido non va bene, va bene fino a certi limiti... Che lascio definire agli ingegneri.

    Per mia esperienza ricordo una evo con un ghiera e gomme stradali che tarata al massimo della durezza era inguidabile, e dovevi tenerla un po' più morbida.

    Ma non è assolutamente questo il caso. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Maggio 2011
  16. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    perchè gia quella da 11mm è come non averla,la pieghi con la mano... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Cmq oh, il tempo a Misano è sceso di due secondi abbondanti.

    Se traziono meno vorrà dire che meno traziono meglio va sta macchina! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Prossima volta la monto da 46cm. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Muccio, ha ragione lampante. Maggiorare l'antirollio posteriore, una delle modifiche migliori che sinpossano fare sulla serie 1, porta tutta una serie di vantaggi, ma sicuramente ti toglie un pò di motricità. Feb ha detto bene, la dinamica del veicolo non è un opinione, viene governata da leggi fisiche ben definite, e basta dedicarsi alla lettura di qualche testo specifico per toccare con mano.

    Prenditi il manuale di assettistica del Facchinelli, lo trovi persino sul mulo.

    La sensazione di miglioramento che hai avvertito può avere radici in altri parametri, ma ti assicuro che lasciando inalterato tutto il resto, la barra grande al posteriore toglie grip.
     
  19. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    :mrgreen:

    le antirollio maggiorate come dici tu e nello specifico quella da te montata è superiore alla coupè proprio perchè, vetture sporvviste di tetto devono sopperire alla carenza di rigidità con la barra, nel mio caso ad esempio trovo già più che sufficiente la versione per la coupè m3 che è leggeremente più piccola della tua

    Come andiamo renn, son sicuro che se avvessi ancora il naftone adesso saresti dei nostri nel gda per autobloccanti, tornando al tuo discorso un esempio lampante è il confronto con un auto con ammo soft e una con ammo hard, in condizioni di scarsa aderenza o meglio di asfalto non ha top il primo soggetto riuscirà meglio a gestire e scaricare la potenza al suolo perchè non soffrirà di saltelli, stesso discorso vale per le rigidità generali, esagerando con i valori l'auto tende ad impuntarsi in alcune situazione come disse un grande uomo ogni eccesso è un difetto:mrgreen:
     
  20. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Va bene, mi arrendo.

    Montate le molle che il grip aumenta e abbassate i tempi. :lol:

    A parte gli scherzi: vorrà in ogni caso dire che di trazione ne tanta prima e tanta ora, non slitta prima e non slitta ora...

    Forse avrò i cavalli zoppi, boh. :lol:

    In ogni caso il miglioramento dinamico è evidente e non poco, i tempi parlano chiaro. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Maggio 2011

Condividi questa Pagina