225xe Active Tour Ibrida | BMWpassion forum e blog

225xe Active Tour Ibrida

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da Pin, 4 Febbraio 2016.

  1. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Non so se avete letto la novità.
    Ho cercato sul forum ma non ho trovato niente quindi apro il thread.

    Via Autoblog
     
  2. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Stupenda.

    Veicolo interessante sotto tutti i punti di vista .
     
  3. alchiar

    alchiar Kartista

    127
    4
    29 Novembre 2014
    Reputazione:
    4.849
    BMW active tourer 218 i
    Non parla dell'autonomia nella sola modalita' eletrica. Ma potrei stimare un trentina di km visto i dati del tempo di ricarica.
     
  4. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    225xe Active Tour Ibrida

    Molto interessante si. Di sicuro appena arriva in concessionaria mi fiondo per un prenotarla per un week
     
  5. bruno_48

    bruno_48 Kartista

    180
    3
    24 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    218d AT Sport aut.
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    molto molto interessante come vettura ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    altrove viene indicata come velocità massima 220 km/h, probabilmente più giusta visti i 224cv di potenza massima ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Prezzo sorprendente, 39.000 incluso il pacchetto advantage (diciamo che è la configurazione standard per la clientela business) ne fanno un prezzo davvero interessante, sono solo circa 3.000 euro in più rispetto alla versione di riferimento diesel la 218d con l'automatico a 6 marce in versione advantage.

    E questa è di fatto una integrale, con due motori, una bella cavalleria e un'autonomia decisamente interessante.

    Credo che se potessi oggi scegliere la prenderei seriamente in considerazione.

    Che voi sappiate lo spazio interno (specialmente il bagagliaio) è lo stesso delle versioni solo termiche?
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    concordo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    225xe Active Tour Ibrida

    Un progetto molto interessante..

    Questa abbinata di motori è sicuramente il futuro prossimo

    Sto vedendo un giro tante A3 g-tron e sono contento che anche bmw si stia muovendo in questa direzione

    Se alzassero l'asticella a 250 cavalli sarebbe il Top
     
  10. obelix69

    obelix69 Collaudatore

    328
    2
    10 Luglio 2014
    Bologna
    Reputazione:
    3.561
    BMW 218i AT aut.
    Tratto dal sito BMW (https://www.bmw.it/it/new-vehicles/2/activetourer/2014-update/edrive.html):

    "Nei lunghi tragitti, quando la velocità supera i 125 km/h, la vettura è alimentata unicamente dal motore a combustione.... Il consumo misto di carburante è di 7 litri ogni 100 km per un’autonomia di 550 km nei lunghi tragitti."

    Quindi come velocità massima considera quella della 218i, ovvero 202Km/h. Di positivo c'è la coppia, l'accelerazione e il fatto che sia un 4x4, di negativo 300Kg in più ed il costo.

    L'autonomia col serbatoio da 36 litri, non è un gran che. Come tutte le ibride non è fatta per i lunghi viaggi: se fossi un rappresentate non la prenderei nemmeno in considerazione, se fossi un tassista (un po' matto) sì...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2016
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Ok, grazie obelix ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  12. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    225xe Active Tour Ibrida

    Ti sei confuso, la g-tron è la versione a metano. Quella ibrida cugina della golf gte e l'e-tron

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  13. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    225xe Active Tour Ibrida

    Lol vero magna
     
  14. albertazzi

    albertazzi Collaudatore

    473
    22
    8 Dicembre 2014
    Reputazione:
    155
    BMW serie 2 AT 218d Luxury
    se andate sul configuratore andate su esplora andate su 225xe e trovate tutte le notizie che possono interessare se poi volete divertirvi provate a configurarla. buona serata Alberto.
     
  15. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Verifica poi le agevolazioni su bollo nella tua regione : e' facile che quei soldi te li riprendi tutti a suon di tagliandi meno frequenti e sconti sul bollo
     
  16. dolf

    dolf Aspirante Pilota

    34
    1
    15 Dicembre 2013
    Reputazione:
    2.195
    mb clk 270
    Costa, a pari dotazione, circa 4000 euro in più della 218d, 2000 in più della 218xd, soli 550 più della 220 d e 1500 meno della 220 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">, e ben 3550 meno della 225 xi .

    Credo che Bmw ha di proposito contenuto il prezzo(nonostante la tecnologia superiore) per renderla realmente fruibile sul mercato. per la prima volta una plug in viene proposta ad un prezzo invitante: al contrario della audi a3 etron che costando circa 6000 euro in più della analoga versione diesel se ne sono vendute relativamente poche unità (punto di pareggio improbabile...).

    oltretutto la a3 e tron ha bagagliaio ridotto e comportamento stradale peggiorato dalla collocazione delle batterie in buona parte oltre l'asse posteriore, e non è 4x4...
     
  17. Stephan

    Stephan Kartista

    124
    2
    29 Settembre 2015
    Reputazione:
    9.699
    Bmw Serie 2 AT 218D aut.
    Se l'avevo vista prima forse ci facevo un pensierino. Se ha 40 km circa di autonomia in elettrico, andavo praticamente a lavorare quasi gratis.

    Al prossimo cambio ci penserò.
     
  18. Roberto 214d

    Roberto 214d Kartista

    56
    2
    5 Novembre 2015
    Reputazione:
    10.572
    bmw 214d active tourer
    Qui una recensione video abbastanza interessante...

     
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    interessante
     
  20. dolf

    dolf Aspirante Pilota

    34
    1
    15 Dicembre 2013
    Reputazione:
    2.195
    mb clk 270
    Sarebbe interessante capire quanti km può fare in modalità 4x4 e se con batteria scarica può andare in 4x4 (presumo di no).

    Dalle immagini comunque la trazione del retrotreno sembra ottima e migliore di un sistema con frizione a lamelle (che non è permanente ma ad inserimento automatico con tutti i limiti connessi).

    Anche come attriti, massa, ingombri e complicazione meccanica, la trazione elettrica al posteriore è vincente: si risparmiano due coppie coniche, l' albero di trasmissione e i suoi giunti cardanici oltre naturalmente al ripartitore di coppia...

    Tanto che, ad esempio, la Toyota rav 4 ha deciso di produrre, da ora in poi, come unica versione a trazione integrale la versione ibrida...lasciando le sorelle a nafta solo in versione 2x4.
     

Condividi questa Pagina