220d Msport Estoril Blau, ordinata! | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

220d Msport Estoril Blau, ordinata!

Discussione in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' iniziata da Katanazz, 7 Maggio 2015.

  1. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    220d Msport Estoril Blau, ordinata!

    Io invece ho fatto Reggio ginevra passando x il san Bernardo più alcuni giri la... un po di neve quindi andando piano... Aosta piacenza a velocità ....... uj po sopra codice. .. media alla pompa dei 17.8 che tradotto sono 5.61 quindi direi che più o meno consumano uguale...

    Bella cosa farsi 1300 km con poco di più 70 litri..

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  2. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Qualche considerazione sparsa visto l'avvicinarsi dell'anno di età, nonché del 20.000mo chilometro.

    1) Trovo che le maniglie sulle portiere siano totalmente inutilizzabili:

    -quando si siede all'interno della vettura risultano irraggiungibili

    -quando si prova ad usarle per spingere piano la portiera verso l'esterno sono davvero inutili

    Ma forse è un problema mio nel senso che essendo alto devo portare indietro il sedile e dunque la maniglia si allontana di conseguenza.

    2) La mancanza dell'indicatore temperatura olio fa abbastanza ridere, avendolo trovato nella 2AT (è quindi sbloccabile con un aggiornamento software)

    3) Ho notato che la gente guarda molto di più questa rispetto all'RS3 che avevo prima, molto probabilmente a causa del colore.

    4) Se mi chiedessero se sono contento dell'acquisto non saprei cosa rispondere.
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.538
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    1) sono prettamente estetiche. credo di non averle mai neanche toccate :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    2) vero. venendo dalla Z4, mi manca molto

    3) confronto alla Z4, passa per una punto grigia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    4) io sono stra-contento ma penso non mi durerà più di un paio d'anni ancora.
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    3) beh, qualsiasi A3 diesel vestita a festa sembra una RS3, rumore a parte :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    questa per colore e carrozzeria (coupè) è sicuramente più vistosa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    4) cosa avrebbe dovuto fare in più di ciò che fa per renderti contento? :-k
     
  5. ErLodo

    ErLodo Collaudatore

    285
    19
    31 Marzo 2015
    Reputazione:
    76.608
    BMW 120d xDrive
    Ciao! Ho spesso dato un'occhiata alla discussione, ma non sono mai intervenuto, quindi come prima cosa di faccio i complimenti per il mezzo, davvero bello (l'Estoril è la morte sua). Complimenti!

    Venendo ai punti:

    1) io non sono alto (1,76m), ma ti assicuro che comunque le maniglie sono irraggiungibili e inutilizzabili. Sono meramente estetiche, almeno penso...

    2) la mancanza è ridicola, anche perché accedendo con il menù segreto è un dato indicato. Davvero stupida come cosa, non capisco perché le F2X non lo abbiano.

    3) l'Audi RS3, specie in colori sobri, attira l'attenzione solo degli appassionati e degli esperti, mentre questa è un'auto con un design e un colore davvero particolari: fa girare sicuramente la testa molto di più. Sarei stato sorpreso del contrario sinceramente!

    4) A parte quanto detto hai riscontrato altri difetti? Bisogna dedurre che non ne si soddisfatto? Come mai? Scusa ma sono curioso, anche perché trovo la serie 2 coupé davvero bella!
     
  6. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Grazie per i complimenti, intanto :razz:

    Rispondo un po' a tutti.

    Allora non è un problema solo mio, sono proprio le maniglie che sono inutili. Questo proprio non lo capisco, c'è un supporto a cui il passeggero può aggrapparsi?

    Parto col dire che l'auto in se non ha nulla che non vada, è davvero un'ottima vettura. Tutti i difettucci che saltano fuori non minano in alcun modo l'esperienza complessiva che è comunque positiva.

    Però ripensandoci sono 50k € per un coupè di compromesso con gli interni della 1er e uniamoci che dovendolo prendere con motorizzazione Diesel perde anche quell'aura di auto sportiva che invece, credo, avrebbe mantenuto col benzina (dal 228i in su).

    Il "problema", se così lo vogliamo chiamare, è proprio la natura del veicolo in se, che deve innanzitutto essere un'auto da tutti i giorni e dunque non si può pretendere si trasformi nel weekend diventando un'arma da misto stretto dal fascino incontestabile. Deve essere sicura e tenere bene la strada, quindi non è propensa ad aiutare quando si vuole fare "gli asini" (forse sono scemo io ma le 245 dietro difficilmente si scollano dall'asfalto, bisogna provocarla parecchio), deve essere confortevole sulle buche e in autostrada, quindi si ondeggia parecchio nel misto e sugli avvallamenti, deve risultare facile da guidare anche per chi non è smaliziato, quindi lo sterzo è totalmente insensibile... e via dicendo.

    Ogni tanto mi torna in mente il famoso "eeeh, ma con quei soldi ci prendevo la *auto usata a scelta* ed ero a posto per dieci anni" e un po' mi fa pensare che un'accoppiata Golf 6 TDI di tre anni+Caterham non è poi una cosa così stupida, ci salta fuori anche qualche spicciolo e mi fa passare la voglia di auto sportiva "umana". E per umana intendo che non necessita di bolli/superbolli/assicurazioni/tagliandi/manutenzione/gomme che costano una fucilata.

    Detto questo ribadisco che l'esperienza con la vettura nel complesso è positiva ma in realtà non aggiunge niente di più (tralasciando le forme della carrozzeria) che una qualsivoglia Audi A3 nel senso della percezione nel suo insieme.

    Rileggendo la mia disamina (scritta malissimo) mi accorgo che probabilmente il problema non è la macchina, sono io. :lol:
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.538
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    sono d'accordo, ovviamente. ma il compromesso che tu lamenti è voluto.

    sinceramente, se non fosse stata una macchina un po' trasversale, non l'avrei mai presa.
     
  8. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    220d Msport Estoril Blau, ordinata!

    Condivido pienamente il tuo pensiero..

    Forse è un problema Dell aria nella collina tra Reggio e Modena. .

    Cmq vorrei anche io un auto da tutti i gg che si possa trasformare.. ma ahimè forse è un idea un po utopistica..

    Con il 320 anche messo giù com'è non mi diverto ma nel contempo non mi godo i lunghi viaggi xke seppur morbida non è una Mercedes con sospensioni pneumatiche..

    Quindi mi sa che il problema siamo noi..

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  9. ErLodo

    ErLodo Collaudatore

    285
    19
    31 Marzo 2015
    Reputazione:
    76.608
    BMW 120d xDrive
    Ho capito perfettamente cosa intendi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Anzi credo che tu sia stato molto chiaro nella tua spiegazione. Purtroppo è inevitabile, per le sue caratteristiche, che sia un'auto di compromesso. Forse non sono d'accordo nell'ultima parte, credo che 1er/2er abbiano quel qualcosa in più rispetto al resto del segmento, ossia la trazione posteriore, che è un surplus notevole e comunque il sistema xDrive è su F2X nettamente più sofisticato del quattro (haldex) dell'A3 o del 4motion Golf. Ma sono solo piccoli dettagli che non mutano la sostanza del discorso.

    Per risolvere parzialmente il problema hai pensato magari a qualche modifica all'assetto? Non dico che l'auto cambi totalmente, ma credo sia il fattore più limitante al divertimento in queste BMW serie F...
     
  10. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Si, anch'io all'epoca la presi per questo motivo, non pensavo si sarebbe rivelato probabilmente l'unico dei "problemi" della vettura, che un problema in realtà non è :neutral:

    Ne sono sempre più convinto! :mrgreen:




    Sono d'accordo con te sul fatto che le serie F siano più morbide delle precedenti ma credo anche che cambiando l'assetto si sposti l'asticella verso il "tavola per il misto stretto", che vorrei evitare visti i trascorsi con l'Audi precedente. E si finisce per tornare al discorso di Chiccol:

    Che ha pienamente ragione :biggrin:
     
  11. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    La macchina ha iniziato a cigolare da tutte le parti, come se il primo anno di età si stesse facendo sentire tutto in un colpo, in particolar modo un rumore al posteriore nei dintorni della luce di stop.

    Il rumore proveniente da sotto il cassetto portaoggetti invece si è ripresentato dopo un mese dalla visita in officina con l'aggiunta che adesso si sente anche in accelerazione, secondo me ho preso qualche buca di troppo (grazie strade modenesi!) :neutral:

    Ne approfitto per aggiornare sui consumi: senza piede fatato ed usandola soprattutto in città si assesta su 6L/100Km da cdb, alla pompa non ne ho idea perché sono mesi che non faccio pieno su pieno.

    Vorrei portare uno spunto di riflessione relativo al cambio ad 8 rapporti: leggendo qua e là si notano solo lodi sperticate su questo oggetto, gente che grida al miracolo e via dicendo. Dal canto mio però devo ammettere che il doppia frizione resta un gradino sopra sia come dolcezza degli innesti durante la guida rilassata (e grazie...) sia come reattività quando si guida in manuale, o almeno i doppia frizione che ho usato io.

    Ah, 8 rapporti nella guida impegnata sono troppi per me, arrivo in frenata tirando talmente tante volte la paletta di sinistra che neanche Raikkonen alla variante di rettifilo a Monza :mrgreen:.

    Però in autostrada sono poi comodi per scivolare a 2000 giri, quindi non posso lamentarmene troppo.

    Infine, ho ripreso in mano l'X3 177cv con l'N47 per un giretto oggi pomeriggio e devo ammettere che il B47 è un altro mondo, almeno per quanto riguarda rumorosità e vibrazioni, non sembrano nemmeno imparentati alla lontana.

    Direi di aver finito coi pensieri in ordine sparso :biggrin:

    Saluti.
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.538
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    se il doppia frizione a cui sei abituato è quello del prodotto italico che dico io, ci credo che non va bene :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    vabbè comunque io ce l'ho manuale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    No, è quello di VAG che montano sulle A3 :mrgreen:

    Come ti trovi col manuale? Sentivo di alcuni che su 1er si lamentavano del 2a-3a un po' vago, al contrario io ho provato solo cambi manuali BMW molto ben fatti.
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.538
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    io ho avuto sempre e solo manuali, 1 alfa e 3 bmw. questo è decisamente il migliore dei 4. leva corto, distanziatura dei rapporti corretta per un diesel, innesti secchi e frizione che stacca dove deve staccare.

    ti posso dire che è meglio di quello dell'E87 e infinitamente meglio di quello della vecchia 147 (per parlare solo dei diesel) ma onestamente macchine serie con cambi manuali (si presume seri anch'essi) le ho provate per troppo poco tempo per fare paragoni.

    a me piace ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    per quanto riguarda le tue riflessioni, mi pare che i consumi rimangano ottimi 6L/100km usandola in maniera sciolta e spesso in città mi pare davvero un risultato al di sopra della media ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    l'8 rapporti rimane un cambio eccellente a mio avviso , c'è da capire a quale doppia frizione sei abituato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">, i DSG montati sulle Golf/audi hanno pregi e difetti anche quelli, e sinceramente mi sembrano meno dolci dello ZF8, concordo che 8 rapporti siano tanti, ma anche 7 rapporti non mi sembrano pochi, specie considerato che con lo ZF8 nella guida serrata nel misto, ne userai al massimo 4 di rapporti (che comunque non sono pochi), non credo che con un cambio a 7 rapporti cambi qualcosa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    in effetti il B47, per quello che l'ho provato, davvero è un parente lontanissimo dell'N47 dal punto di vista della rumorosità :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Dunque rimanendo nelle auto "umane" si comporta molto bene. Se non ricordo male hai avuto anche una Z4, giusto? Ammetto di non conoscere a fondo il modello ma da quel che dici il suo cambio manuale non è all'altezza di quello della 2er, non me l'aspettavo.

    E' un buon cambio automatico, non ne discuto, ma da quel che ricordo nella guida tranquilla, prendendo come riferimento i passaggi 1-2 e 2-3, il DSG era più morbido pur dovendo gestire cavallerie ben più alte. Questo ogni tanto (e puntualizzo perché sembra sempre capitino tutte a me e ormai mi sento il troll del forum BMW pur parlando smepre di quisquilie) cambia rapporto strattonando senza motivo con l'acceleratore aperto al 10% ma forse è un problema della mia specifica unità, sono sicuro il 535d (sempre ZF8 ma ovviamente diverso) non si comportasse così.

    Per quanto riguarda gli infiniti rapporti la mia non è una critica quanto piuttosto un'affermazione divertita :biggrin:. Inoltre ho ovviato al problema tenendo tirato il paddle sinistro, così scala in automatico tutte le marce necessarie.

    Sono davvero impressionato relativamente al consumo, il benzinaio dice che latito e si lamenta, la cosa non può che farmi piacere :lol:.
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.538
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    quello della Z4 (23i) non mi ha mai entusiasmato più di tanto. aveva qualche problema di spaziatura dei rapporti soprattutto nel II-III marcia mentre nel III-II era a volte ingestibile nel senso che quando il motore ti chiede la marcia inferiore, la inserisci e ti sembra di avere troppa coppia rispetto a quella che ti aspettavi. in inserimento di curva, a volte diventava problematico.

    quel 6L, però, ovviava al problema con una rotondità di esercizio senza paragoni, nella categoria. praticamente in III marcia potevi fare il giro del mondo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    prova a fargli fare un aggiornamento al software del cambio, magari risolvi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    San 6 Cilindri colpisce ancora :mrgreen:

    Tra poco passo la soglia dei 30.000km, faccio fare tutto al tagliando.

    Ieri sera per la prima volta nella mia vita mi sono mezzo ingarellato con qualcuno, nello specifico con un Golf GTI 7 e devo dire che in ripresa se ne va ma non così tanto come ipotizzavo. Il problema è quando arrivano le curve e devo far virare il vascello "Amore & Rollio":lol:
     
  20. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    beh, il Golf GTI VII ha minimo 220cv, se te ne vai in ripresa è già un buonissimo risultato, specie se la Golf ha il DSG ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina