Ciao Conte e grazie a tutti voi che cercate di capirci qualcosa, il problema è, probabilmente, dovuto ad un ulteriore cambio di mappatura che ho fatto in funzione del problema spia motore accesa che mi dava ogni mattina a freddo. Bene, la spia si è spenta ma la mappa che mi è stata caricata aveva un leggero aumento di pressione alla turbina, (100 mbar circa) dei leggeri incrementi alla pressione rail nell'ordine del 3/5 %, DFP ed EGR disabilitati (anche se a dir di colui che lo ha fisicamente immesso in ecu, l'EGR non è stata del tutto esclusa a sx della mappa ma solo a dx,...e non saprei rispiegare la ragione). Oggi ho fatto rimettere la vecchia mappa e...la maccchina va bene, a parte la sensazione di un recovery a 230 in quinta marcia e 4200 giri/min ( bassi per il recovery), è scesa fino a 245 in sesta marcia e non ha accennato nessun problema. Cmq in autodiagnosi sono questi sotto elencati gli errori trovati: - impianto filtro del particolato; (io sono senza kat e precat) - regolazione pressione sovralimentazione, differenza di regolazione; (mai visto prima) - regolazione ricircolo gas di scarico; (l'egr sarebbe dovuta essere esclusa) - sensore di contropressione gas di scarico, segnale; - sensore temperatura gas di scarico a monte del catalizzatore, segnale. Il mappatore ha stoppato tutti questi errori e caricato nuovamente la precedente mappa. Adesso, da ieri, sento il fischio della turbina (ad ogni apertura) più forte, come se sfiatasse da un tubicino o......(il meccanico crede dalla piastra che la unisce, con guarnizione metallica, al collettore di scarico).......chissà da dove , ma la macchina sembra andare bene, anche se percepisco che il rumore del motore e più aperto ( cioè meno cupo e silenzioso) di prima. Premetto che da meno di una settimana è stato smontato e poi rimontato ,il coll di aspirazione. Dopo ieri non si è mai piu accesa alcuna spia..
con 300 eurozzi ce ne sono almeno un paio di preparatori a un'ora di strada che ti fanno anche la rullata prima e dopo... fatta così a "domicilio" è na mappa preconfezionata...
C'è gente che gira da 150k km con il 330d con 50 cv in più e va tutto bene. E' tra i pochi motori che sopporta aumenti anche consistenti senza problemi e noie anche a distanza di parecchi km. Scusami, ma dici l'esatto contrario di com'è. Il caso singolo di sfi.ga non può fare testo. E cmq a fare danni non è solo la mappa ma anche il piede destro di chi guida:wink:
Nessuno consiglia di farlo con la macchina in garanzia.:wink: E cmq basta chiedere in bmw per capire che molte volte non controllano o se ne fregano.
Concordo con il socio Conte, ti va in recovery in sesta per questo errore: regolazione pressione sovralimentazione, differenza di regolazione; (mai visto prima) E' un recovery da sesta marcia con pressione turbo oltre range, raggiungibile solo con marce lunghe, ma che non dovrebbe accadere, se accade vuol dire che la mappa non è ottimizzata. Gli altri errori sono dovuti alla mappa fatta con il sedere, in quanto, se escluse tramite riprogrammazione, quegli errori non dovrebbero nemmeno comparire. Devo dire però che non capisco il motivo delle spie, ma credo sia da ipotizzare quasi sicuramente l'alternatore che inizia a salutarti!
io la penso come te. non è che la pressione turbo parte prima che si riempe per il 90% dei bar della stessa e manda in tilt il tutto? oh ma gius24 è veramente sfortunato!
No quello è classico bug da rimappa, capita spesso a chi confeziona mappe senza testarle su un prova potenza frenato.
e qui tu ne sai molto piu di me . gli avrà dato troppa pressione sul rail? ma di solito le buone mappe non hanno poca pressione tipo 100 in piu e non 500 come sui moduli? miglio aiutalo tu!
No, l'errore è sulla pressione del turbo infatti esce questo errore: regolazione pressione sovralimentazione, differenza di regolazione; (mai visto prima) Andrà in recovery solo in sesta, su mappa originale di solito sarebbe un problema meccanico di regolazione, vedi geometria variabile bloccata e altro, ma su macchina mappata e solo in sesta, va sistemata la mappa ma non entro nel merito perchè non è il mio campo.
Ragazzi, era proprio la mappa (l'ennesima, presa da un terzo mappatore) a darmi delle noie paradossali. Ho rischiato di rompere il turbo se la centralina non fosse andata in recovery. La mappa in questione escludeva il dfp e l'egr oltre che ad aumentare alcuni parametri, tipo pressione rail, turbo eetc....ma ... probabilmente per una non adeguata esclusione dell'egr ,visto che quest'ultima restava aperta anche quando il funzionamento standard avrebbe dovuto comandarne la chiusura, ho avuto questi problemi. I sintomi che oggi posso dire di aver percepito utilizzando la macchina con mappa errata era un aumentato fischio della turbina stessa, come se sfiatasse dall'attacco del coll di scarico ovvero sfregasse l'alberino alla chiocciola, l'anomalia al ricircolo dei gas di scarico con una conseguente accensione della spia motore (quella piccola in alto a dx del combi con un esponenziale aumento della pressione turbo e conseguente recovery in quinta e sesta marcia. Ho rimesso la prima mappa che il secondo mappatore mi aveva personalmente elaborato con solo l'esclusione del dfp ed un'impercettibile rimappatura di alcuni valori. Risultato? Niente più fischi della turba, niente rigenerazioni,nessun sintomo di recovery e ....250 km/h e più....!!! Semplicemente perfetta!!! Adesso speriamo che la gioia di non avere più noie "assideranti" duri per un pò!! Grazie per tutti i pareri che voi amici avete espresso. Era proprio ciò che mi serviva sentire per orientarmi nel da farsi!! Notte!!
e alla fine col miglio ci avevamo azzeccato. ma portarla originale no vero? e la spia con auto fredda la mattina..........delle rigenerazioni..........che ci dici?
La macchina è come se fosse originale, non ci sono aumenti significativi nè alla pressione rail nè alla turbina e massa aria. Le rigenerazioni non le ho più viste o sentite già da tempo e ...l'unica spia che adesso vedo la mattina a freddo è quella dell'erogatore della macchinetta del mio caffè!!!
No !! Sono sono andato dal primo ed infine ,nuovamente dal secondo mappatore. Il quale, stavolta ha lasciato originale la mia egr, che risulta essere perfettamente funzionante e messo la mappa originale, impercettibilmente migliorata. Era il file che avevo quando hai provato la mia macchina. Ricordi? Andava da Dio, e anche tirando le marce a limitatore, mai in recovery.
ma questi mappatori sanno cosa mappano o vanno a tentativi? Dai l importante è che hai risolto...... n.b. nel cambio olio c'e' ne vanno 6,5 7 litri massimo, ti direi di controllare il livello con auto in moto e in N, perche ricordo di aver sentito che ne avevi messi 8 litri al cambio olio del cambio. saluti
Grazie Conte, La prox settimana dovrò comprare un flessibile per il prekat che ho acquistato, il cuscinetto della ruota anteriore sx e se mi metto d'accordo anche dei cerchi in lega visto che i miei sono un pò sballati. Poi, andrò dal meccanico e farò montare il tutto. Nell'occasione fdarò aprire il tappo di livello del cambio e vedrò se si verserà olio.
Lascia perdere il kat non serve . Cuscinetto ruota 300 euro ... Cerchi originali 500 uno . Non Sara il cuscinetto e il cerchio storto se vibra
Azz.. non immaginavo che costassero così tanto! Ma se lo comprassi della bks ?? I cerchi me la fanno vibrare ma a sx sento rullare. Ah...dimenticavo......per i cerchi ...non sò se comprarne 4 come quelli che monto già, in modo da averne sempre una scorta ovvero cambiarne il modello. Cosa mi consigni e, eventualmente,quali?