216d manuale vs 218d automatica | BMWpassion forum e blog

216d manuale vs 218d automatica

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da chrichri, 5 Settembre 2018.

  1. chrichri

    chrichri Kartista

    208
    9
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    speriamo serie 1
    Ciao a tutti
    Apro questa discussione per sciogliere qualche dubbio in merito all'acquisto che sto per fare. Di fatto sto valutando due Serie 2 del 2017 aziendali con pochi km vendute da due conce del Nord Italia con programma usato Premium selection:
    1. 216d advantage manuale con in più (rispetto alla 218d) cerchi da 17, fari bi led, pacchetto luci interne, innovation pack;
    2. 218d advantage automatica con in più (rispetto alla 216d) oltre all'automatico anche park assistant, sensori di parcheggio anteriori.
    Ho letto un po' di cose in questi giorni, correggetemi se ho capito male
    Cambio: spettacolare l automatico 8 rapporti del 2.0, duro (ma quanto?) il comparto cambio-frizione del 1.5, ma leggevo in un thread che trattandosi di una TA con motore trasversale il cambio è a cavi quindi meno duro delle TP. Inoltre mi è parso di capire che le versioni con l automatico consumino prima le pastiglie freni.
    Motore: a livello di prestazioni non c è storia, e a livello di consumi e di affidabilità?
    Accessori: in cosa consiste l Innovation pack ed il pacchetto luci interne? Possono spostare insieme alla presenza dei sensori anteriori e del park assistant la scelta sull'una o sull'altra motorizzazione?
    Insomma cosa mi consigliate di fare? Sono davvero indeciso, vi allego le immagini con le caratteristiche delle due vetture.
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 5 Settembre 2018
  2. Finnix

    Finnix Collaudatore

    289
    206
    11 Novembre 2015
    Reputazione:
    25.363.138
    BMW X1 sDrive 18d Xline Steptronic
    L'innovation pack è un pacchetto che comprende il navigatore business ed i fari a LED. Questi ultimi, sono davvero tanta roba. Detto questo, non potrei mai rinunciare allo steptronic 8 marce. Tralascio ovviamente la questione motore, quelle sono esigenze personali...per me i 150cv del 18d son tanti ma va talmente bene che anche se effettivamente ne uso forse 90 nella vita di tutti i giorni, ogni tanto qualche soddisfazione me la tolgo. Per altri invece il 16d è un motore "blasfemo" perché è un 3 cilindri. Io l'ho provato e non mi è parso assolutamente malvagio, anzi...
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.452
    7.614
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    io ho noleggiato per una settimana una 116d manuale (TP) ed il cambio mi sembrava di burro, morbidissimo.

    forse la miglior cosa è provarle.
     
  4. fivano

    fivano Kartista

    51
    4
    30 Marzo 2018
    Roma
    Reputazione:
    0
    BMW 216i Active Tourer
    Provo a sintetizzare alcune osservazioni personali:

    216d:
    • fari a led, innovation pack e pacchetto luci fanno la differenza per quanto riguarda l'estetica (ps: pacchetto luci sono dei punti luce aggiuntivi dentro l'abitacolo, sotto i piedi, sotto lo sportello quando lo apri, sulle maniglie interne ed esterne)
    • il cambio e frizione sono duri, ma dopo un po' ti ci abitui
    • per il motore penso che i cavalli messi a disposizioni siano sufficienti e i consumi da come ne parlano sono buoni (io ho il 1.5 benzina e non mi lamento)
    218d:
    • sensori anteriori devo ammettere che sono comodi, park assistant a mio giudizio è superfluo (diciamo preferisco parcheggiare da solo ;) )
    • non ho mai provato il cambio automatico, penso che se uno inizia ad usarlo poi non lo molla più (a me piace cambiare le marce).
    • per il motore più cavalli, più potenza, prezzo del bollo un po' più alto.
    • Nella immagine con le caratteristiche non vedo l'antifurto con telecomando (che la 216 ha), a mio avviso è un optional che serve (anche se... se vogliono te la fanno sparire lo stesso).

    Se dovessi scegliere io, prenderei la 216d... ma comunque ognuno ha i suoi gusti.
    Consiglio di provarle entrambe e vedere quale ti convince.
     
  5. chrichri

    chrichri Kartista

    208
    9
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    speriamo serie 1
    Per ora ho potuto provare solo la 216d automatica, solo in accensione ho notato una bella vibrazione. Per il resto il motore mi è sembrato fluido, regolare e silenzioso, ma avendo provato la versione automatica è tutto diverso.
    Diciamo che sto valutando anche la 218d (e se ne trovano solo di automatiche a buon prezzo) perché non mi convince molto questo 3 Cilindri su 1450 kg di macchina, soprattutto nel medio-lungo periodo.
    Qualcuno ha esperienze ormai di 3-4 anni?
    C è qualche possessore che ha avuto i miei stessi dubbi?
     
    Ultima modifica: 5 Settembre 2018
  6. lepanto

    lepanto Kartista

    117
    13
    14 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 216 Gran Tourer
    Il motore 1500 non è altro che il 4 cilindri 2000 privato di un cilindro, entrambi i motori sono doppia turbina, logicamente la differenza la fanno i CV e i consumi (anche se per il motore 2000 restano comunque buoni). Io ho il motore 1500 arrivato in questi giorni a 62.000 km mai avuto un problema, ricordo che quando lo ho acquistato in ripresa mi sembrava più vivace della vecchia zafira con motore 150cv. CAmbio manuale o automatico dipende dalle preferenze di sicuro l'automatico è una gran comodità, io con il manuale riscontravo durezza solo nella retro ma dopo 2 gg non ci ho fatto più caso.
     
  7. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Sono doppia turbina? Sicuro, o semplicemente è scritto "Twin turbo" ?
    Io le ho provate entrambe per alcuni giorni e dico: una volta che provi il cambio automatico, poi non lo molli più. Per quanto riguarda il motore è logico dire che è meglio il 4 cilindri della 218d, per confort, elasticità e disponibilità di coppia e potenza. Ma è anche vero che il 3 cilindri mi ha veramente impressionato in senso positivo: silenzioso, vibra poco e...insomma hanno fatto un bel motore. Cavalli e coppia terminano subito però, se si viaggia spesso in 4, bisogna adeguare l'andatura.
    Dipende da cosa si cerca. Provare prima di acquistare.
     
  8. lepanto

    lepanto Kartista

    117
    13
    14 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 216 Gran Tourer
    Twin turbo e' scritto sulla copertura in plastica sia del motore a 3 cilindri che su quello a 4, se l'inglese è una lingua universalmente conosciuta e se la BMW non mente così spudoratamente..... il motore è letteralmente a turbine gemelle.
     
  9. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Non è proprio cosi. E' la tecnologia chiamata così.
     
  10. lepanto

    lepanto Kartista

    117
    13
    14 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 216 Gran Tourer
    Grande BMW e io convinto della doppia turbina. Comunque bella cosa giocare con i nomi.......
     
  11. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Concordo, grande stupidaggine. La doppia turbina esiste ma non sul 216 e 218.
     
  12. chrichri

    chrichri Kartista

    208
    9
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    speriamo serie 1
    Quindi ci sono utenti che hanno fatto fare un bel po' di km ai loro 1.5 diesel?
     
  13. lukke

    lukke Secondo Pilota

    792
    103
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    100050 km... Il motore è un gioiellino... Consumo medio 18.7 km/l velocità massima 200 km orari... Gomme ancora di primo equipaggiamento (alternate ovviamente alle invernali) pasticche cambiate Solo le anteriori a 79000 km...
     
  14. chrichri

    chrichri Kartista

    208
    9
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    speriamo serie 1
    Volevo chiedere delle info sugli automatici.
    Le 218d che cambio automatico montano? Ho letto qui sul forum che si parla di un automatico "normale". Cosa vuol dire?
     
  15. Manuel1990

    Manuel1990 Collaudatore

    320
    13
    21 Novembre 2016
    Italia
    Reputazione:
    12.093
    Bmw serie 2 at 218d cambio automatico
    Aisin steptronic 8 rapporti (convertitore di coppia)
     
  16. chrichri

    chrichri Kartista

    208
    9
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    speriamo serie 1
    Mentre la 216d automatica ha un cambio a doppia a frizione?
     
  17. Manuel1990

    Manuel1990 Collaudatore

    320
    13
    21 Novembre 2016
    Italia
    Reputazione:
    12.093
    Bmw serie 2 at 218d cambio automatico
    La restyling credo di si
     
  18. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Doppia frizione? Non mi risulta, sempre un Aisin 8 rapporti (convertitore di coppia) privo però di Joystick per quanto riguarda la leva del cambio.
     
  19. Manuel1990

    Manuel1990 Collaudatore

    320
    13
    21 Novembre 2016
    Italia
    Reputazione:
    12.093
    Bmw serie 2 at 218d cambio automatico
    Confermo che la restyling 216 d automatica ha un doppia frizione 7 rapporti dct
     
  20. chrichri

    chrichri Kartista

    208
    9
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    speriamo serie 1
    Mentre le 216d automatiche del 2017 quindi non restyling cosa montano?
     

Condividi questa Pagina