20i, 23i, 28i, 30i 35i e 35is | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

20i, 23i, 28i, 30i 35i e 35is

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Cyrano, 14 Settembre 2011.

  1. Simo84

    Simo84 Secondo Pilota

    504
    4
    1 Settembre 2011
    Reputazione:
    176
    BMW Z4 2.5I '07
    dal mio punto dio vista ok per le motorizzazioni ma spero di non vedere mai ne una trazione anteriore ma neanche una diesel
     
  2. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Ed invece temo che bisognerà abituarsi a vederne.

    Tra i due orrori il meno peggio è il gasolio però vediamo le possibili combinazioni

    1. TP Benzina
    2. TP Gasolio
    3. TA Benzina
    4. TA Gasolio


    Diciamo che li ho messi in ordine di mostruosità. Quindi preferisco un diesel trazione posteriore ad un benzina TA

    TA significa anche motore trasversale e non più longitudinale il tutto favorito dai nuvi 4L
     
  3. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Traz ant no, perchè ci faranno sparire la traz post.

    Diesel si, perchè aumenta l'offerta e l'arrivo del diesel non è che toglie dal listino i benzina...

    Se poi uno che l'ha diesel significa, ce l'ha come me, andra come o poco meno della mia e per avere un suono diverso, fa il doppio dei km con gli stessi soldi....beh.... meglio per lui, nessuno obbliga nessuno a prenderle benza o sbaglio ?

    Altro motivo per dire no-diesel io non lo vedo.

    p.s. scusate l'ignoranza, esistono TA con motore longitudinale ? La a4 com'è ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Settembre 2011
  4. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    io scendo da una 330d cabrio..andare andava, consumava poco, ma in tre anni mi sono un po' stancato...troppo "elettrico" come motore...

    poi se facessero una Z4 330d 6L non mi scandalizzerei neppure

    l'importante è evitare la trazione anteriore
     
  5. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    La vecchia Passat aveva il motore longitudinale come pure la A4 - A6. Creo siano le uniche eccezioni ed il motivo di questa insolita architettura meccanica e dovuto al fatto che quelle auto nella versione "quattro" montano il differenziale Torsen. La A3 ha invece il motore trasversale e nella versione integrale monta un più semplice giunto viscoso
     
  6. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    saab 900 saab 99
     
  7. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Ah si l'haldex come la golf e la tt....grazie ho capito.
     
  8. Mikiele

    Mikiele Direttore Corse

    1.857
    29
    30 Giugno 2011
    Reputazione:
    116.417
    Bmw Z4 20i - Bmw 420d - Renault koleos
    Secondo me la Z4 rimarrà così, il diesel e la TA andranno sulla Z2 quando uscirà. È un mio pensiero perché non penso che la TA o il diesel possa aumentare di molto le vendite (il 20i dovrebbe trovare nuovi clienti) non vedo possibile ritorno economico. Mentre su una nuova auto possono programmare tutto quello che vogliono. In sintesi il diesel e la TA non aumenteranno le vendite in maniera tale da ripagare le modifiche fatte sull'Auto.
     
  9. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Mi sembra inverosimile che BMW abbandoni, spero temporaneamente, un classico della sua produzione: Il 6L aspirato.

    Il 6L Aspirato dovrebbe essere una costante come lo è il bicilindrico boxer per le moto. Continuamente aggiornato e perfezionato ma non abbandonato!
     
  10. Mikiele

    Mikiele Direttore Corse

    1.857
    29
    30 Giugno 2011
    Reputazione:
    116.417
    Bmw Z4 20i - Bmw 420d - Renault koleos
    Non so se sia vero o no, Ma il venditore mi ha detto "molta gente ormai sotto consiglio dei commercialisti prende 520 invece dei 530" questo fatto non so se sia vero, bisognerebbe vedere le vendite, ma incide penso sulle strategie di mercato e di conseguenza scelte di allestimenti.

    Se hanno scelto di lasciare il 6L solo per la 35i avranno fatto due conti prima.
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    il motivo e' abbastanza intuibile...i modelli meno potenti sono rivolti a un pubblico attento ai costi di gestione e di acquisto piu' bassi, quindi meglio motori orientati in questo senso come il 20i...il 35i e 35is sono per chi punta solo a prestazioni e ha meno problemi di soldi, quindi non hanno limiti.

    Di conseguenza i 6 cilindri turbo, tra l'altro gia' di nuova concezione, van bene cosi' come sono.

    Il 23i e 30i invece dovevano esser adeguati, perche' orientati verso chi vuole consumi piu' bassi, cosa possibile con motori piu' piccoli e turbo ad iniezione diretta.

    L'iniezione diretta era il rinnovamento obbligato, possibile anche con un 6 cilindri aspirato, ma il mercato e' in questa direzione e i costruttori si adeguano.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Settembre 2011
  12. Mikiele

    Mikiele Direttore Corse

    1.857
    29
    30 Giugno 2011
    Reputazione:
    116.417
    Bmw Z4 20i - Bmw 420d - Renault koleos
    Quoto
     
  13. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Rispolvero questa discussione sulle varie motorizzazioni.

    Non c'entra nulla con la Z ma oggi curiosavo tra i listini ed ho scoperto che la nuova serie 5 viene proposta nelle versioni benzina 520i 528i 530i per poi salire alla 535i e 550i

    La 530i con il 6L aspirato, costa circa 2000€ in più della 528i che monta lo stesso motore della Z4.

    A questo punto mi viene da pensare che la scelta di sostituire i motori sulle E89 mantenendo invariato il prezzo per il consumatore (anzi forse la 28i viene qualcosa in più della vecchia 30i) sia solo ed esclusivamente un manovra per aumentare la marginalità su un prodotto che vende poco.
     
  14. danils

    danils Secondo Pilota

    577
    16
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.389
    Z4 sDrive 23i
    Sono d'accordo. E' una manovra commerciale camuffata da innovazione tecnologica.
     
  15. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    che vaccata.....

    SiSco
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non penso, ormai i motori moderni sono tutti ad iniezione diretta in primis per aver minori consumi, prestazioni maggiori e minori emissioni, ma la tendenza, sempre per ridurre i consumi e le emissioni, e' ridurre le cilindrate compensando le prestazioni con il turbo.

    Gli aspirati ormai eran di concezione vecchia e da sostituire.

    Li terranno in produzione per un po' su alcuni modelli penso per smaltire dei motori gia' pronti ancora a magazzino.
     
  17. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Ma qui non c'è ancora nessuno che ha preso o provato la 28i? mi piacerebbe sapere come si comporta questo 2l turbo rispetto alla concorrenza e rispetto al 3l aspirato..
     
  18. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    doveva portarne a casa una il mio concessionario ma per ora ha in vendita una 23i e una 20i....

    Sto aspettando che mi dicano qualcosa.....
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Con la crisi non vendono tutti i modelli, ancor meno ovviamente quelli che costan di piu', consumano di piu' e costan di piu' come bollo.

    Essendo uscita in piena recessione la 28i, ne vedremo in giro difficilmente.

    Cosi' come le 35i e ancor peggio la 35is.

    Del resto anche di 30i ne giran ben poche, nonostante la crisi fosse appena iniziata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Luglio 2012
  20. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    La 28i non paga il superbollo e c'è una bella differenza rispetto alle 35i e 35is, la 28i dovrebbe consumare abbastanza meno rispetto ai 3l biturbo e rispetto al 20i credo che paghi 200 euro in più all'anno, l'assicurazione è la stessa, i tagliandi idem e i consumi non dovrebbero essere poi distanti,se a questo aggiungiamo che una 28i nuova costa almeno 50.000 euro e la 20i solo qualcosa in meno non credo che chi ha la possibilità di prendere una spider nuova 50.000 euro si crei il problema dei 200 euro in più di bollo che separa la più prestazionale 28i dalla sorella 20i..secondo me chi prende il 20i lo fa perchè non gli e ne frega una mazza delle prestazioni ma vuole soltanto una bella auto, un pò come chi prende quel polmone della slk 200 cgi, spende quasi 50.000 euro per un 2l turbo che accelera da 0 a 100 in 8 secondi, roba che una mini cooper s gli gira attorno,va da se che quel tipo di cliente le prestazioni non le guarda neppure,e non è questione di crisi ma di scelte..
     

Condividi questa Pagina