Sono 5….. ma io parlo tra il 150cv è il 163cv che poi oggi sentendo il concessionario sono lo stesso motore solo che il 163 è ibrido…nota positiva è che hanno sbloccato gli accessori ora finalmente si possono prendere senza obbligo dei pacchetti
Il 18D ed il 20D sono lo stesso motore con o senza parte ibrida, ma il 20D è anche xDrive...ed ha la coppia del 23D
Ciao Luka benrisentito.Ma hai gia' dato via la g21??Se non ricordo male aveva poco.Come mai se posso chiedere?Non ti sei trovato bene?Altra cosa.La g21 la dai dentro per la nuova?
Ciao mumm121, g21 già venduta a giungo. Tu cosa guidi ora? La g21 è stata indubbiamente finora la macchina migliore che abbia mai avuto… venduta perché mi serviva una macchina che guidasse mia moglie dato che io uso quella della azienda in settimana. Ero partito con l’idea di prendere una macchina di deciso più basso profilo e poi… la passione e l’abitudine a determinata tipologia di auto mi ha fatto arrivare a cifre come la serie 3 per la x1
A ecco ora capisco meglio.Io ho dato via la mia Mercedes ed ho preso come auto di transizione una nuova Mini countryman cooper d, ma voglio tornare su qualcosa di piu serio.Sono molto indeciso, dato che sto traccheggiando tra la nuova classe c 220d 4 matic e la nuova g21 320xd entrambe station ed entrambe messe molto bene.Non ti nascondo pero' che in ottica rivendibilita' e novita questa x1 mi alletta molto.Ad ogni modo lunedi ho incontro definitivo in bmw e decido cosa prendere per far partire l'ordine.Certo ti diro'.....ieri sono passato in Mazda e guarda...... la nuova cx 60 e' da sbavo.Con il 3000diesel da 249 cv e full optional con cerchi neri, viene di listino come questa nuova x1 23d mediamente allestita.....insomma......per un attimo ci ho pensato, poi ho accantonato, ma l'auto merita davvero.
In effetti e' quello che mi ha fatto desistere.Scusate ma il pacchetto edition signature non e' piu' ordinabile o sono io che non lo trovo sul configuratore?
Quoto Thomas. Non la vendi più la Mazda. Pensa che piacendomi la mini ho valutato anche la countryman ma costa comunque molto per gli anni che ormai ha alle spalle. Non ultimo uscirà a breve il modello nuovo. Ho provato evoque, f pace e gla. Alla fine per i miei gusti bmw rimane una garanzia. Bella guidabilità, ottime doti stradali e buon equilibrio in termini di confort se guardi la x1 ti dà una sensazione di futuro impressionante. Il nuovo sistema 8 ha fatto invecchiare di colpo anche il sistema della serie 3 che vecchio non è assolumtnete. Non ultimo provala, la 23d ha un tiro che non c’era sulla 320d
Motore con un gran bel tiro ma più ruvido e come sterzo non diretto e preciso come quello Bmw, rollio più accentuato nonostante abbia provato la versione sportiva. Ha un buon rapporto qualità prezzo ma i Diesel non sono Hybrid.
Ieri sono stato in concessionaria ed ho avuto modo di provare la 23d identica a quella del video postato sopra.Giro canonico di 15 minuti ma ho estrapolato qualche sensazione. Macchina esteriormente molto appagante.....colore a parte un filo troppo estremo per il tipo di auto e per i miei gusti.......che sembra dimensionalmente di categoria superiore.La vecchia x1 a paragone sembra una utilitaria. Internamente passato effetto wow iniziale ho trovato il sedile di guida avvolgente ma un filo stretto nella seduta (io sono 190 per 94 kg) ed anche la postura con angolazione delle ginocchia mi e' sembrata un po' rannicchiata, a sensazione piu' della countryman che guido ora. Il sistema di infotelematica bello nelle grafiche ma non so......mi convince poco.A parte il fatto che ha tantissimi colori che quasi disorientano e poi il tutto touch e' strutturato in maniera tale per cui se vuoi alzare la temperatura devi per forza fermarti o farti aiutare da chi siede accanto, tanto e' risicato il pannellino della climatizzazione.Sorvolo poi sul fatto che l'auto era immacolata e il pannelo del navi strapieno di ditate era davvero orrendo.Mi e' piaciuto molto il rivestimento similpelle della plancia, ma molto meno la forma delle bocchette di areazione, sia di quelle che sono davanti al passeggero (come sulla vecchia a 4 che tanto, ricordo, erano state criticate) sia di quella centrale unica e maxi sotto il monitor del navigatore.....davvero un pugno in un occhio a livello di armonia delle forme. Qualitativamente e' allineata a livello di plastiche alle competitor senza infamie e senza lodi, con plastiche morbide nella parte superiore e dure nella parte inferiore.Come guida il motore ha davvero un bel tiro e secondo me e' la cosa migliore dell'auto, sempre pronto a riprendere di giri....insomma una bella unita'. Discorso assetto ho percepito minime le differenze tra i due setup delle sospensioni elettroniche, mentre lo sterzo l'ho trovato ottimo in confort ma decisamente sotto tono in sport dove per me e' risultato artificioso e poco diretto oltre che troppo leggero.Su handling non posso esprimermi ma pare ben messa a terra, Insomma se mi e' piaciuta?Diciamo ni.Mi rendo conto che avevo aspettative in testa che sono proprie di auto di categoria superiore ma ugualmente la prova mi ha lasciato un po' di amaro in bocca. Chiaramente parliamo di difetti che per i piu' qui dentro possono risultare banali e marginali, ma l'auto, configurata a modino sfora i 60.000 euro di listino e quindi e' anche normale che uno stia attento ai minimi particolari, sopratutto tenendo conto della categoria di appartenenza rapportata al prezzo di vendita.Il venditore mi sta preparando un preventivo.Vi tengo aggiornati.
60k^!!! se penso che la x1 di mia moglie seppur solo 18sd costò 38,5k..... in mezzo per arrivare a 60 ci sta un'altra auto ...
hai fatto anche un pezzo di tangenziale? A insonorizzazione come ti sembra ? Io voglio riprovarla perche’, ahimè il giorno dell’ordine pioveva, per cui il rumore dell’auto è stato a mio avviso un po’ enfatizzato dall’asfalto bagnato. non l’ho provata in sport. Solo in confort, o meglio ho configurato lo sport come il confort per capire se venisse escluso lo s&s per cui non ho feedback dello sterzo. Anche a me come te è piaciuto moltissimo il motore, più cattivo rispetto al 190 che avevo sulla g21, e con un tiro sempre molto forte anche nella parte alta del contagiri. sulle plastiche concordo, però prima della x1 ho provato anche altre auto ed analizzare nel dettaglio, dalla classe a, alla e pace passando per evoque e, tranne su RR ovunque si percepiva lo stesso ambiente interno. Belle plastiche sopra e meno nella parte bassa. Qui però contrariamente a RR tutti i touch rispondono perfettamente ai comandi, non perdono un colpo e permettono davvero, una volta presa un po’ di dimestichezza, di comandare a pieno l’auto.
Verissimo… pero’ ora guardiamoci attorno. 30000 euro per una t cross 1.0 senza dsg, avevo fatto anche un preventivo per una t roc r line ma 1.5 benzina dsg e superavo i 40000. Per un’auto poco più grande di un’utilitaria e con una sospensione posteriore senza multilink. Bella per carità ma sempre 40000 sono. e pace o evoque siamo sui 65-67 senza esagerare con gli optional e si arrivava a 55000 per una compass 4xe che aveva un cambio automatico terrificante ed un touch per nulla sensitive nella risposta per finire a 54000 per una tiguan 2.0 2wd 150cv r line in fase di pensionamento a breve. prezzi carissimi ovunque però ora abbiamo su questo segmento definiamolo entry level dotazioni che fino a qualche anno fa erano impensabili ( retrocamenra, full display, adattive su x1M, fari full led adattivi, sensori ant e post). Come dappertutto abituandoci al meglio oggi non so quanto venderebbe una x1 base con le alogene, il display da 6”5, i cerchi da 16” ed i sensori solo dietro.
Nessuno è riuscito a provare il 20d? Sulla carta non dovrebbe essere male con 400nm di coppia (ma 0-100 1 sec in più della 23d)