BMW Serie 3 E46 .

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Branco80, 18 Novembre 2013.

  1. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 13 Luglio 2015
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Ben fatto per il forum e soprattutto per la tua car! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ma hai risolto gli errori o continuano?

    Anche io ho da lettura tutte e 4 le candelette andate, ma finchè parte stanno bene dove sono :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 13 Luglio 2015
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Centralina pagata?

    Ma l'errore e quindi la centralina guasta non danno corrente alle candelette o cosa?

    Cioè la corrente gli arriva ugualmente ma si viene avvisati che sono guaste, oppure la centralina sballata vede che sono guaste e non manda corrente?

    Ne sai nulla?

    Cmq visti gli innumerevoli problemi di questa auto sto difetto la lascio dove è...
     
  6. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 13 Luglio 2015
  7. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Pagata nel senso: quanto l'hai pagata? mica mettevo in dubbio che te la fossi fregata.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    No non è silicone quello è resina e lo fanno per non farci mettere le mani, annegano tutto così diventa molto difficile riparare qualcosa o fare retro engineering..

    Si è rotta per altri motivi, il campo elettromagnetico non c'entra niente! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 13 Luglio 2015
  9. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Non ne ho idea, cmq i circuiti piccolini li annegano tutti ormai, così anche i componenti con le vibrazioni non si muovono, le schede più grandi difficilmente le ho viste annegate. Cmq anche per un discorso di dissipazione è meglio non annegare niente.

    Quindi alla fine hai comprato il pezzo per non vedere più l'errore in diagnosi giusto?
     
  10. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 13 Luglio 2015
  11. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Sei ricco!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 13 Luglio 2015
  13. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Si fa per chiaccherare figurati non sentenzio, è per dire che se c'è bisogno di cambiarli ok necessario e sacro santo, ma per quanto mi riguarda (ma ovvio una nota del tutto personale) se il problema è soltanto che parte un bit dalla centralina che dice che le candelette non funzionano quando funzionano non credo che ci sia bisogno di sostituirla, nemmeno una spia sul cruscotto ti vedi accesa.

    Cioè sti 100 euro sono serviti a cancellarti un errore INESISTENTE dalla centralina.

    Questo è quello che dico, ma è una considerazione mia, ognuno con i soldi propri ci fa quel che crede.

    Cmq ti capisco anche perchè quando ti viene il tarlo di un qualcosa nella testa non te lo levi più...ci sono passato.

    ciao
     
  14. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 13 Luglio 2015
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.824
    BMW 320d e46 136cv
    Avreste qualche foto da postare? Oggi ho cambiato le 4 candelette e a freddo stenta a partire cmq, a sto punto vorrei guardare i cablaggi della centralina e infine qual'è il fusibile che comanda le candelette?
     
  16. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ti direi prendi una pinza amperometrica in CC e misura l'assorbimento delle candelette in accensione (15 secondi di tempo) e verifica se la corrente assorbita è consona rispetto ai dati delle candelette, però visto che la pinza in corrente continua non è alla portata di tutti allora prendi un multimetro e misura la resistenza di ogni candelette, dovresti trovare un valore intorno ai 0.5-0.8 ohm (bisogna vedere la corrente assorbita da ognuna e fare il calcolo).

    Però c'è da dire anche che una candelette con resistenza ok potrebbe non accendersi nella maniera corretta internamente, sarebbe da smontare e vedere.

    Cmq con quello detto sopra verifichi subito se ci sono problemi. (quest'ultima parte non ti riguarda visto che le hai cambiate tutte e 4!)

    Ti si sono smontate semplicemente?

    Le vecchie ce le hai ancora? Prova a misurarle magari andavano bene e prova ad accenderle tramite batteria per verificare.

    Se hai bisogno dimmi che ti aiuto.
     
  17. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2015
  18. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.824
    BMW 320d e46 136cv
    Le vecchie erano tutte e 4 bruciate, provate sia con tester che con batteria, cmq la misurazione con pinza in cc potrei farla non è difficile, anche se ieri dopo lungha pausa è partita immediatamente
     
  19. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ah ok, non sapendo se fossi in grado mi sono dilungato, magari sei ing. elettronico ed era inutile la spiegazione :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per chi verrà in futuro sarà utile.

    Si il problema della pinza non è la misurazione quanto avere una pinza in CC che non costa poco e non è di uso comune.

    La mia centralina le da tutte e 4 andate, ma anche stamattina con 3° o altre sere anche sotto zero 3/4 giri e il motore parte perfettamente.

    Non mi ricordo se per agire su queste nel 150cv c'è bisogno di levare l'aspirazione, mi ricordavo fossero sotto il collettore ma potrei sbagliare, lo spero.

    PS

    magari il tuo problema è altrove.
     

Condividi questa Pagina