2035-Ban motori endotermici | Pagina 614 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.589
    23.445
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non posso leggere senza abbonamento, ma immagino parli della ricarica a induzione.
    Sono anni che la testano, ma l'efficienza è ancora molto bassa.

    Più che l'inquinamento elettromagnetico (il fascio dovrebbe essere direzionale/direzionabile), il problema è il rapporto tra spesa e risultato: c'è troppa dispersione.

    Appunto, gran parte della potenza va sprecata, quindi si carica lentamente e si spende tanto. Non è proprio il massimo.
     
    A Giuseppe D. e Felis piace questo messaggio.
  2. Fugassa

    Fugassa Direttore Corse

    2.205
    2.979
    19 Agosto 2021
    Jolukka
    Reputazione:
    1.232.025.558
    a scrocco
    nelle zone montane delle mie parti non ci sono divieti; pensa che alcune vecchie case (masi) non hanno nemmeno l’acqua calda, pertanto grazie alla legna riescono a scaldarla.

    @PuccioE39 ha spiegato bene il regolamento, tuttavia dalle mie parti ci sono i “comunelli” che sono una via di mezzo tra proprietà privata e demaniale. noi andiamo a far legna là, spesso il sbato, ove è prevista anche la pulizia dell’area ossia la raccolta di ramaglie residue. Il mio vicino mette il trattore con spaccalegna a cardano, io le motoseghe con conseguente OBBLIGATORIO vestiario anti infortunistico. non ti nascondo di aver visto “passanti” tagliare legna a terra con motoseghe e seghetti pieghevoli in infradito e pantaloncini corti per poi caricarla nel pianale della stationvagon.

    chi non è avvezzo alla frequantazione dei boschi per necessità non può immaginare la fatica, ma allo stesso tempo si perde scenari unici, profumi, silenzi, un’aria ovattata, il cinguettio delle varie specie ornitologiche e, se si capita nella zona giusta, lo scorrere dei ruscelli. pranzo a sacco calorico, of course...gli anni addietro ho avuto pochissimo tempo per andare, le ultime due stagioni invece ho recuperato. impagabile!
     
    A apripista987, Sam_Cooper, Cartis 66 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.452
    7.614
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    aggiungo il rumore delle motoseghe in piena accelerazione e gli aromi di sostanze volatili combuste :D e segatura da taglio :mrgreen:
     
  4. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.930
    2.025
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Nessun divieto neanche nella frazione pedemontana dove abito io...
     
  5. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.093
    438
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    193.653.706
    X1 U11
    Ciò che potrebbe fare veramente la differenza è la drastica riduzione dei tempi di "rifornimento", cosa che il battery swap garantisce, ma che invece questa tecnologia andrebbe addirittura a peggiorare rispetto alla ricarica via cavo.

    Sarei curioso di sentire il pensiero di quella mente illuminata che hai incontrato in treno qualche tempo fa, probabilmente avrebbe spiegato come tale tecnologia avrebbe trasformato i box auto in grandi forni a microonde... :mrgreen:
     
  6. Fugassa

    Fugassa Direttore Corse

    2.205
    2.979
    19 Agosto 2021
    Jolukka
    Reputazione:
    1.232.025.558
    a scrocco
    a beh, un tripudio di profumi di resina indescrivibile. eh, abbiamo provato con le motoseghe a betteria ma durano un niente, specie per ceppi grossi e duri tipo frassino. L’olio catene però è biologico.

    i sacchi segatura (preziosissima) non si contano, io la utilizzo per coprire buchi su legni che uso per il mio fai da te, per asciugare l'olio che cade sul pavemento garage, per circondare le piantine novelle nell’orto come deterrente per le lumache e per la lettiera nel sottoportico per il miciotto (preventivamente passata nel “tamiso” a maglie larghe...).

    apri il sacco e fai un suffumigio naturale, stagionato! :smile: sgt.jpg
     
    A apripista987, Sam_Cooper, PuccioE39 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.589
    23.445
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
  8. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.930
    2.025
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    L'oste era anche quello che dopo il primo boccale cominciava ad allungarlo con l'acqua, vedi a tergo stornello romanesco :lol:

    Ognuno fà i suoi interessi, ed è giusto così, ma la colpa di tutto questo è di noi occidentali che in tutto questo sembra che stiamo solamente guardando cosa succede, senza opporre nessuna resilienza o addirittura impotenti di fronte al drago mangiatutto.
    Neanche Musk, oramai annoverato come capo stipite di questa tecnologia sembra quasi arrendersi alla bestia ingorda asiatica.
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.401
    22.567
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Nel caso di BMW, la birra. E a tanti italiani piace un casino. Da decenni.
     
  10. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Musk é l'unico che sta riuscendo a competere, e per come immagino andrà, lui penserà "se non puoi sconfiggere il tuo nemico, allora fattelo amico".
     
    A 070 piace questo elemento.
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.589
    23.445
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Beh, ma han già fatto tutti così, aprendo stabilimenti in Cina e facendo joint venture con aziende locali.
    Musk è stato il primo a realizzare lì una gigafactory ed i cinesi l'hanno gradita moltissimo perchè ha consentito loro di imparare molto e mettere in pratica ciò che hanno appreso.
    In un certo senso è colpa di Musk se la Cina è oggi così efficiente nel produrre auto elettriche.
    Tant'è che chi finora ha pagato di più per tutto questo è Volkswagen, il cui crollo nel mercato cinese sta imponendo grosse ristrutturazioni interne (ma pure BMW e Mercedes stanno perdendo quote).
    Tesla per il momento sembra reggere, ma in prospettiva credo ci sarà ben poco da fare e comunque sembra che l'azienda punti più su altri temi (robotica, ecc).

    A proposito di Tesla, hanno confermato che quest'anno dovrebbe arrivare un modello economico (Model 2?) di cui si parla da ormai troppo tempo e già da quest'estate inizierà il servizio di robotaxi in qualche città americana.
    Quest'ultimo sarà probabilmente avviato con i modelli attuali (dotati di volante e pedali) e non ancora con la vettura totalmente autonoma e senza comandi.

    Quanto alle aziende europee, come riportavo qualche post fa, più o meno tutte si sono accordate con qualche concorrente cinese, tant'è che si sono perfino unite per protestare contro i dazi imposte dall'unione europea.
     
  12. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.286
    612
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.733
    25.077
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.401
    22.567
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Qui in CH ai tempi del covid aveva avuto dei riscontri decisamente positivi, immagino che anche adesso avra' il suo peso.
     
  15. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.286
    612
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Io ho detto che Draghi è bello e buono?

    Avevo detto che i vincoli alle emissioni imposti dall'UE erano inutili, deliranti e distruttivi dell'industria automotive.

    QED. Adesso lo potete anche leggere sui giornali.
     
    A frankalex piace questo elemento.
  16. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
  17. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.286
    612
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Seeeee! Mai far trionfare la speranza sull'esperienza. :mrgreen:

    Oggi, per esempio, Marco Buti, ex Direttore Generale per gli Affari Economici e Finanziari dell'Unione Europea, dice che le politiche di consolidamento fiscale hanno condannato l'economia UE a una lunga recessione e peggiorato i rapporti debito/PIL per contrazione del PIL.
    Cose che preannunciavo già nel 2011 su altri forum, mentre i beoti del tempo obiettavano che Monti stava salvando l'Italia.

    [​IMG]

    Però di recente hanno reso ancora più restrittivo l'SGP (Stability and Growth Pact) e immagino che tra una decina d'anni si faranno un nuovo pianto del coccodrillo.
     
  18. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.930
    2.025
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Spero sia arrivata finalmente l'ora che la UE apra gli occhi e le orecchie.
    Giocare a fare la scimmietta che non vede, non sente, ma parla e decide ad cazzum (vedi Von der leyen & co.) non paga affatto, concorrendo alla distruzione massiva dell'industria automotive europea.
    Un Clean Industrial Deal sarebbe sicuramente più accettabile sia a livello sociale che economico.
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.733
    25.077
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Basta non votarli più.
    Ops, li avete rivotati :D
     
  20. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.930
    2.025
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Musk la saprà lunga, ma non cadiamo nella trappola di sottovalutare i cinesi.
    Sai bene che in questa decisione i cinesi sono quelli che nè godranno di più, sia in termini di occupazione, crescita economica e trasferimento di know how tecnologico.
     

Condividi questa Pagina